Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Grano Saraceno Decorticato Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 48 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Simone G.

Recensione del 20/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2024

Finalmente l'ho trovato!!! Grano saraceno biologico e certificato senza glutine!!! Mangiavo la pasta di grano saraceno che mi piaceva un sacco e mi sono detta perché non compare quello in chicchi? Mi sento fortunata ad aver trovato su questo sito con tutto quello che cercavo per la mia dieta senza glutine! È bello variare l'alimentazione!

Francesca S.

Recensione del 21/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2024

Grano saraceno di qualità; sono rari i chicchi scuri da togliere. Buonissimo sia da solo che miscelato a riso, miglio e legumi decorticati con verdure. Lo cucino più in inverno che in estate, perché può essere fotosensibilizzante.

Martina D.

Recensione del 02/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2019

Ottimo

Luciano G.

Recensione del 16/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2019

Oggi sono di moda i cibi senza glutine, ma se sono amidi resi senza glutine artificialmente tramite lavorazione e con l’aggiunta di additivi agglomeranti non risolvono il problema. Lo possono risolvere i cosiddetti psudo-cereali fra i quali eccelle il grano saraceno. Il grano saraceno può essere usato per fare dei “risotti”, e devo dire che lo apprezzo molto, lo faccio ogni volta che sento la necessità di mangiare qualcosa di “consistente”. È ottimo anche per chi fa fatica a togliersi di dosso la voglia di pasta, pane, pizza, e altro a base di farine di cereali.

Celeste M.

Recensione del 04/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2019

Davvero un’ottima soluzione per sostituire la solita pasta, io lo combino con diverse verdure creando minestroni “alternativi” che rendono più sfiziosi e anche più leggeri, i pranzi

DONATELLA S.

Recensione del 30/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/03/2019

Buon rapporto prezzo qualità. Io li uso per fare un'ottima granola o per rendere croccanti le insalate

PAOLA A.

Recensione del 25/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2019

Da quando l'ho scoperto fà parte della mia dieta, specialmente come cereale in chicchi. Versatile, ha un gusto ben deciso

Roberta E.

Recensione del 30/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2019

Buonissimo questo grano saraceno tipico della stagione invernale perché scalda il nostro organismo. Cuoce in poco tempo ed è versatile perché lo puoi abbinare a verdure oppure usare nelle zuppe.

Vincenzo G.

Recensione del 09/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2018

Una zuppa di grano saraceno ti riempie di energia.

Antonella T.

Recensione del 21/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2018

ottimo

Federica P.

Recensione del 30/06/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/06/2018

Buono sia freddo in insalate che da aggiungere a passati di verdura. Ottima qualità.

Danilo P.

Recensione del 27/06/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/06/2018

Buono con minestre di verdure. Da usare più spesso.

Federica M.

Recensione del 12/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2018

il grano saraceno è un cereale che mi piace molto, l'ho conosciuto da poco e non lo lascio più. Prodotto validissimo. I tempi di cottura sono abbastanza brevi se confrontati con il riso integrale e il farro. Infatti il grano saraceno cuoce in circa 15/20 min e il raccorto acqua:grano saraceno è di 2:1

Paola T.

Recensione del 20/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2018

Buon prodotto con eccellente rapporto qualità-prezzo.

Marco A.

Recensione del 20/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/01/2018

Buon rapporto qualità prezzo. Io lo uso, macinandolo a crudo, per la preparazione della Crema Budwig (anche se non seguo il Metodo Kousmine: la Budwig semplicemente mi piace ed è una sanissima colazione). Per il resto, non mi piace affatto se cotto

Mario A.

Recensione del 08/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2018

Lo usi per farci di tutto. Ottimo prodotto.

Giovanna S.

Recensione del 02/11/2017

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 02/11/2017

Penso sia un ottima base per piatti senza glutine ma l’ho trovato difficile da cucinare e poco saporito

Aurora D.

Recensione del 11/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2017

Sto gradualmente aumentando il mio consumo di questo alimento e lo apprezzo in modo sempre maggiore, la mia unica mancanza é che lo preparo sempre come un risotto, non ho trovato altre ricette anche se spero di trovarne di nuove e riuscire a utilizzare il grano saraceno anche in altre preparazioni.

Arianna A.

Recensione del 21/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2017

Lo uso spesso nelle mie colazioni con frutta e semi di lino ed ottimo

Aurora D.

Recensione del 20/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2017

Comprato per variare di più i miei primi e vista la mia poca predisposizione ai cereali molto piccoli come quinoa e amaranto ho scelto il grano saraceno e mi piace abbastanza, ho preparato il classico riso al pomodoro tranne che ho sostituito il riso con il grano saraceno e devo dire che non è male anzi!