Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Fiocchi di Grano Saraceno Biologici


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 166 recensioni dei clienti

69% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Ketty P.

Recensione del 16/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2017

li preferisco con lo yogurt perché nel latte tendono ad appallarsi un po'. Mentre con lo yogurt rimangono croccanti e si esalta di più il sapore del grana saraceno.

Max C.

Recensione del 03/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2016

Sempre presente nella mia dieta il grano saraceno, ottimo anche in fiocchi

Serena C.

Recensione del 12/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2016

Questi fiocchi di grano saraceno integrale, sono buonissimi, hanno un sapore molto delicato che si sposa bene con tutto. Non hanno niente da invidiare al sapore delicato dei fiocchi di avena e li uso ormai da tempo, in sostituzione o in aggiunta ai fiocchi d'avena per preparare i miei "porridge senza cottura". Sono leggeri senza appesantire, ma allo stesso tempo nutrienti. Sono stati una piacevolissima scoperta e da quando li ho provati, non posso più farne a meno, tanto è vero che li ho già acquistati più volte. Li consiglio a chi, dal palato molto fine, non ama i sapori e i profumi troppo forti.

Eloisa S.

Recensione del 03/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2016

Perfetti in piatti dolci e salati: dal porridge alla granola, dagli hamburger alle polpette o in aggiunta a zuppe. Hanno un profumo gradevole e un sapore delicato, ma inconfondibile al palato. A colazione sono ideali per avere una carica di energia senza appesantirsi. Sposano bene il latte vegetale, la frutta fresca, secca o disidratata. Ma non sono da meno nei pasti principali, pranzo o cena, accompagnati alle verdure o ai legumi completano i piatti. Un cereale decisamente nobile da tenere sempre in casa.

Elisabetta F.

Recensione del 29/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2016

Ottimo prodotto.

Elena B.

Recensione del 16/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2016

Sono ottimi. Hanno un sapore nocciolato particolare ma molto buono. Ottimo il cereale di per se con tutte le sue proprietà e fonte di proteine vegetali complete di tutti gli amminoacici essenziali. Li uso per colazione, faccio un porridge con i fiocchi e yogurt (mettere yogurt e fiocchi e lasciare in frigo tutta la notte) o latte (lasciare in ammollo i fiocchi tutta la notte oppure cuocerli nel latte fino a consistenza desiderata). A questo punto la base è fatta e ci si può sbizzarrire ad arricchirlo con tutto ciò che piace di più: bacche, frutta secca, cioccolato, scaglie di fondente, cocco, chia, frutta fresca...

Caterina G.

Recensione del 13/12/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 24/11/2016

Sicuramente migliori rispetto a quelli di miglio che hanno un odore troppo pungente. Ma ahime ho provato tutte le tecniche per fare il mio porridge ma niente è paragonabile ai fiocchi di avena mignon!

Stefania S.

Recensione del 26/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2016

Mi sono presa l'abitudine di mischiarmi i cerali per la colazione da sola. In questo caso il barattolo della settimana offre fiocchi di grano saraceno con farro soffiato, ananas essiccata in pezzetti, semi di lino-girasole macinati e scaglie di mandorle....Ma ancora di più li amo nell'hamburger vegetariane (fiocchi di grano saraceno, verdure e latte +semi a piacere - senza uova quindi) il gusto utilizzando questi fiocchi è semplicemente fantastico!

Lisa L.

Recensione del 06/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2016

Li ho acquistati per sostituire altri fiocchi integrali (avena in primis). All'inizio sono rimasta sconcertata per le piccole dimensioni dei fiocchi e perchè si sono impastati troppo in fretta, ma dal terzo giorno ho aggiustato la dose di acqua calda con cui li mangiavo e li trovo ora molto più "facili" e piacevoli dei fiocchi di avena con cui ero abituata. La mattina li verso in una tazza con qualche mandorla sbriciolata, un frutto a pezzetti, un cucchiaio scarso di olio di semi di lino , una spolverata di cannella, un po' d'acqua calda..ed ecco lamia colazione da re!

Max C.

Recensione del 02/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2016

sono la mia colazione preferita nel latte di soia e arachidi

Serena C.

Recensione del 13/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2016

Adoro questi fiocchi di grano saraceno! Sono di un gusto delicato che si abbina benissimo con tutto. Io li uso, alternandoli ai fiocchi d'avena, per preparare il "porridge senza cottura". Unisco 35 gr di fiocchi di grano saraceno con un paio di cucchiaini (colmi) di semi di chia bio, un cucchiaino di cocco essiccato, 2 cucchiaini colmi di cacao amaro, un pizzico di cannella, circa 200 gr di latte di riso e uno o due cucchiaini di sciroppo di datteri o di sciroppo d'acero (tutti prodotti che trovo facilmente su Macrolibrarsi). Mischio il tutto, aggiungo 1/2 banana tagliata a rondelle e metto in frigo. Al mattino è pronto da gustare (magari aggiungendoci sopra qualche mandorla tritata grossolanamente) ed è buonissimo, cremoso e fa sentire sazi per molte ore.

CARMINA Tamburrano T.

Recensione del 06/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2016

Ottimi fiocchi, per il momento li uso a colazione nello yoghurt. Sono molto gustosi e poichè è la mia prima sperimentazione mi ripropongo di acculturarmi su altri tipi di impiego.

Samantha B.

Recensione del 25/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/05/2016

Questione di gusti probabilmente, ma a me non sono piaciuti gran ché...li ho trovati pastosi, forse sono da provare in zuppa che prendono un altra consistenza e migliorano! p.s. mio personale parere, non lasciatevi influenzare.

Teresita C.

Recensione del 31/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2016

ottimi, nel latte di soia al mattino

VINCENZO L.

Recensione del 16/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2017

Questi fiocchi di grano saraceno sono stati per me una sensazionale scoperta! Ottima alternativa ai classici fiocchi di cereali! Io li uso per preparare biscotti in aggiunta ad una eguale quantità di farina, o più spesso per la preparazione del muesli aggiungendo uvetta, frutta secca, semi, scaglie di cioccolata, vaniglia e cannella. Squisiti nel latte vegetale freddo o caldo.

Raffaella S.

Recensione del 04/09/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 04/09/2015

Il sapore è un po' particolare ma non è male invece non mi piace molto la consistenza si cuociono troppo e subito e diventano mollicci. Io li ho usati per fare il porridge e non mi sono piaciuti appunto per la cottura . troverò qualche altro modo di utilizzare i restanti. Non so se li consiglierei. ..dipende se voi li sapete usare meglio di me,in questo caso il prezzo è buono

Raffaella S.

Recensione del 04/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2015

<p>Buoni questi fiocchi sono veramente buoni trovo giusta soprattutto la consistenza non sono mollicci come altri.Io li mangio a colazione. i tempi di consegna sono rispettati.il prezzo è ottimo la confezione è più grande di quelle che trovo di solito nei negozi che è di 350 grammi e costa uguale consiglio vivamente</p>

Giuseppe C.

Recensione del 21/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2015

Ottime nel muesli fatto in casa. Conferiscono un sapore molto particolare.

Teresita C.

Recensione del 20/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2015

ottimo prodotto ho fatto delle lingue di pane eccovi la ricetta che pubblicherò a giorni sul mio blog:300 gr. farina di soia 100 gr. di farina di farro integrale 50 gr. di farina di semi di canapa sativa 50 gr. di fiocchi di grano saraceno 280 ml di acqua sale rosa 1 bustina di cremor tartaro 1 cucchiaino di bicarbonato. impastare nella planetaria e lasciare lievitare per un paio d'ore, avendo la farina di farro il composto lievita leggermente e rimane più morbido dell'impasto con solo la farina di soia. Ho preso dei piccoli pezzetti di impasto e li ho passati nella macchina della pasta per assottigliarli, questa volta li ho cotti in padella antiaderente per alcuni minuti e non ho usato il forno, ottimi e gustosi.

Valentina O.

Recensione del 07/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2016

Piccoli fiocchi ottimi nel muslie insieme ad altri cereali in fiocchi e soffiati, frutta secca e uvetta....ma altrettanto gustosi e ideali per creare un'ottima bevanda vegetale con "chufamix" abbinati magari con scorza di limone e cannella ....una vera delizia !