Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Calamarata Bio di Grano Antico Timilia


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 28 recensioni dei clienti

89% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rossana R.

Recensione del 15/09/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/06/2025

Ottima la pasta fatta con questo antico grano siciliano, un grano con la preziosa dote di possedere un basso indice glicemico! Devo dire che il particolare e caratteristico formato della pasta può non piacere a tutti... come è successo a casa nostra... comunque, a parte la forma, la pasta è di alta qualità ed il suo sapore lo racconta...

ANNALISA Z.

Recensione del 27/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2024

buonissima

Barbara G.

Recensione del 17/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2025

Eccellente! Il formato della calamarata ha tenuto perfettamente la cottura diversamente da altre marche anche bio e/o di grani selvaggi (come secondo la mia opinione li identifica correttamente Chef Beria) che tendono a spaccarsi, possiede un grado di digeribilità elevato, non rilascia glutine (ovviamente per la qualità del grano) ed assorbe e tiene perfettamente i condimenti. Diversamente dal suo nome, il formato non lo utilizzo per cucinare “la calamarata” ma uno dei condimenti che gradiamo è accompagnarla con sugo di macinato di carne da allevamento in alpeggio locale. Consigliatissimo

Rossella M.

Recensione del 09/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2025

Ottimi

Veronica A.

Recensione del 29/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2024

Mangiata oggi con le vongole, buonissima! Ottima tenuta e consistenza. Sapore eccellente e formato molto gradevole. Non vedo l’ora di farle con il sugo!

Marco I.

Recensione del 14/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Che dire, io li adoro principalmente con un buon sugo con funghi, secondo me con i funghi sono la fine del mondo! È una tipologia di pasta particolare che comunque va cucinata nel modo giusto!

Simone G.

Recensione del 06/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2024

Ho compllrato per la prima volta varie tipologie di formati di questa pasta di timilia per farla assaggiare a tutta la mia famiglia, sia per variare dalla solita pasta di grano sia per problemi intestinali e digestivi, veramente ottima!!!

Francesco Fiorani F.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2024

Ottima pasta . Un tuffo nel passato . Digeribile esquisita , abbinabile con i più svariati condimenti . Pienamente soddisfatto . Acquisto da ripetere .

Allegra C.

Recensione del 26/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2024

molto buona

Franca Z.

Recensione del 03/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2024

Timilìa è sempre per me garanzia di qualità. Non fa eccezione questo formato che ho apprezzato in pieno in una ricetta della tradizione romana, la carbonara. Il grano antico è entrato ormai nelle mie abitudini culinarie per il sapore più intenso e quindi anche l'aumentato apporto nutrizionale, inversamente proporzionale al contenuto in glutine rispetto alla pasta commerciale. Tiene bene la cottura. Promossa a pieni voti.

Ottavia C.

Recensione del 24/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2024

Da qualche tempo consumo solo pasta di grani antichi e questa è diventata la pasta preferita da tutta la famiglia. Gustosa, tiene bene la cottura e assorbe bene i condimenti. Il formato, in particolare, è molto gradito a nostra figlia. Io soffro di intestino irritabile e non tollero ogni tipo di pasta. Questa è molto digeribile e non mi ha mai dato problemi di pesantezza di stomaco o problemi intestinali. La consigliamo vivamente.

Antonio S.

Recensione del 11/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2024

Ottima pasta con grani antichi, alta qualità, formato ideale per tutti i sughi, tiene bene la cottura. Sapore ottimo.

Roberta C.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2023

una pasta che tiene molto bene la cottura, peccato il prezzo non bassissimo.

Cinzia L.

Recensione del 14/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2023

È una pasta che mantiene bene la cottura ma soprattutto ha un gusto molto delicato. Della stessa marca ho provato anche le trofie e gli gnocchetti. Tutto veramente ottimo. La riacquisterò spesso.

Stefania S.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2023

Da quando ho provato la pasta di grano antico timilia non riesco più a mangiare le altre. Avendo poco glutine non gonfia e rimane più leggera.

Manuela D.

Recensione del 30/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/03/2023

Mi piace molto la pasta di grano anticoTimilia, ottima consistenza e buon sapore. tiene bene la cottura, sicuramente da ricomprare.

Anna Filippi F.

Recensione del 02/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

È la prima volta che li compro, e li ricomprerò sicuramente!! Li ho trovati ottimi tengono la cottura magnificamente Buoni anche il giorno dopo Grazie ✌

MARTINA C.

Recensione del 13/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2023

Ottima pasta di qualità molto digeribile! Ormai nella mia quotidianità uso solo pasta e farina di questo tipo, certo un po’ costosa ma l’intestino ringrazia!

Daniela S.

Recensione del 05/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2023

In Italia ci sono queste realtà meravigliose, bisogna assolutamente sostenerle! Una pasta di grani antichi così, in particolare di Timilia, merita davvero. Il sapore è ottimo, stra-consigliata per mangiare sano e gustoso!

Graziella Iacopini J.

Recensione del 29/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2022

Ormai da alcuni anni ho scoperto la pasta Timilia , ottenuta da grani antichi siciliani, con basso contenuto di glutine e quindi non infiammatoria ,e con un gusto eccezionale. Aggiungo che ormai uso soltanto pasta Timilia.