Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Calamarata Bio di Grano Antico Timilia

Antichi grani siciliani



Valutazione: 4.89 / 5 (27 recensioni 27 recensioni)
400 g - 10 minuti

Prezzo: € 3,55
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,55

Acquistati insieme


Descrizione

Calamarata di grano Timilia - Antico grano siciliano

  • 100% grano siciliano
  • Basso indice glicemico
  • Fonte di fibre

A base di semolato di grano duro Timilìa (o Tumminìa) da agricoltura biologica, grano antico riscoperto da noi in questi anni e coltivato nella zona centrale della Sicilia.

Questo formato di pasta è il prodotto ottenuto dall’impasto di semolato di Timilìa con acqua, dalla successiva trafilatura al bronzo ed essiccamento a bassa temperatura (RAW).

La lenta essicazione a bassa temperatura, con un tempo di riposo di oltre 30 ore, garantisce il completo mantenimento dei nutrienti e del suo inconfondibile profumo aromatico.

I grani antichi di Terre e Tradizioni 

La Timilìa è una varietà di grano duro in via di estinzione, tipica del centro della Sicilia. Rappresenta la biodiversità Siculo-Mediterranea ed è il frutto di selezioni naturali millenarie.

Basso indice di glutine

La Timilìa possiede un indice di glutine inferiore al 15% (una misura della forza strutturale del glutine) che la differenzia dai grani moderni che hanno indici superiori al 90%.
 
Alcuni studi effettuati su grani antichi evidenziano una minore allergenicità, rispetto ai grani moderni, tale da renderli compatibili al consumo per chi soffre di intolleranze al glutine, diverse dalla celiachia.

  • Tempo di cottura: 10 minuti

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Terre e Tradizioni
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di uova, soia, molluschi (neo di seppia)
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 400 g - 10 minuti
EAN 8056734462302
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Pasta di grani antichi bio
MCR-NR 182680
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Semolato di grano duro Timilìa* (cereale con glutine). (*) da agricoltura biologica
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1477 kJ / 348 kcal
Grassi 1,9 g
di cui Saturi 0,3 g
Carboidrati 70 g
di cui Zuccheri 1,9 g
Fibre 3,6 g
Proteine 11 g
Sale 0,01 g

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 27 recensioni dei clienti

92% recensioni con 5 stelle 5
3% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ANNALISA Z.

Recensione del 27/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2024

buonissima

Barbara G.

Recensione del 17/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2025

Eccellente! Il formato della calamarata ha tenuto perfettamente la cottura diversamente da altre marche anche bio e/o di grani selvaggi (come secondo la mia opinione li identifica correttamente Chef Beria) che tendono a spaccarsi, possiede un grado di digeribilità elevato, non rilascia glutine (ovviamente per la qualità del grano) ed assorbe e tiene perfettamente i condimenti. Diversamente dal suo nome, il formato non lo utilizzo per cucinare “la calamarata” ma uno dei condimenti che gradiamo è accompagnarla con sugo di macinato di carne da allevamento in alpeggio locale. Consigliatissimo

Rossella M.

Recensione del 09/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2025

Ottimi

Veronica A.

Recensione del 29/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2024

Mangiata oggi con le vongole, buonissima! Ottima tenuta e consistenza. Sapore eccellente e formato molto gradevole. Non vedo l’ora di farle con il sugo!

Marco I.

Recensione del 14/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Che dire, io li adoro principalmente con un buon sugo con funghi, secondo me con i funghi sono la fine del mondo! È una tipologia di pasta particolare che comunque va cucinata nel modo giusto!

Simone G.

Recensione del 06/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2024

Ho compllrato per la prima volta varie tipologie di formati di questa pasta di timilia per farla assaggiare a tutta la mia famiglia, sia per variare dalla solita pasta di grano sia per problemi intestinali e digestivi, veramente ottima!!!

Francesco Fiorani F.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2024

Ottima pasta . Un tuffo nel passato . Digeribile esquisita , abbinabile con i più svariati condimenti . Pienamente soddisfatto . Acquisto da ripetere .

Allegra C.

Recensione del 26/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2024

molto buona

Franca Z.

Recensione del 03/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2024

Timilìa è sempre per me garanzia di qualità. Non fa eccezione questo formato che ho apprezzato in pieno in una ricetta della tradizione romana, la carbonara. Il grano antico è entrato ormai nelle mie abitudini culinarie per il sapore più intenso e quindi anche l'aumentato apporto nutrizionale, inversamente proporzionale al contenuto in glutine rispetto alla pasta commerciale. Tiene bene la cottura. Promossa a pieni voti.

Ottavia C.

Recensione del 24/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2024

Da qualche tempo consumo solo pasta di grani antichi e questa è diventata la pasta preferita da tutta la famiglia. Gustosa, tiene bene la cottura e assorbe bene i condimenti. Il formato, in particolare, è molto gradito a nostra figlia. Io soffro di intestino irritabile e non tollero ogni tipo di pasta. Questa è molto digeribile e non mi ha mai dato problemi di pesantezza di stomaco o problemi intestinali. La consigliamo vivamente.

Antonio S.

Recensione del 11/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2024

Ottima pasta con grani antichi, alta qualità, formato ideale per tutti i sughi, tiene bene la cottura. Sapore ottimo.

Roberta C.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2023

una pasta che tiene molto bene la cottura, peccato il prezzo non bassissimo.

Cinzia L.

Recensione del 14/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2023

È una pasta che mantiene bene la cottura ma soprattutto ha un gusto molto delicato. Della stessa marca ho provato anche le trofie e gli gnocchetti. Tutto veramente ottimo. La riacquisterò spesso.

Stefania S.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2023

Da quando ho provato la pasta di grano antico timilia non riesco più a mangiare le altre. Avendo poco glutine non gonfia e rimane più leggera.

Manuela D.

Recensione del 30/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/03/2023

Mi piace molto la pasta di grano anticoTimilia, ottima consistenza e buon sapore. tiene bene la cottura, sicuramente da ricomprare.

Anna Filippi F.

Recensione del 02/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

È la prima volta che li compro, e li ricomprerò sicuramente!! Li ho trovati ottimi tengono la cottura magnificamente Buoni anche il giorno dopo Grazie ✌

MARTINA C.

Recensione del 13/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2023

Ottima pasta di qualità molto digeribile! Ormai nella mia quotidianità uso solo pasta e farina di questo tipo, certo un po’ costosa ma l’intestino ringrazia!

Daniela S.

Recensione del 05/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2023

In Italia ci sono queste realtà meravigliose, bisogna assolutamente sostenerle! Una pasta di grani antichi così, in particolare di Timilia, merita davvero. Il sapore è ottimo, stra-consigliata per mangiare sano e gustoso!

Graziella Iacopini J.

Recensione del 29/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2022

Ormai da alcuni anni ho scoperto la pasta Timilia , ottenuta da grani antichi siciliani, con basso contenuto di glutine e quindi non infiammatoria ,e con un gusto eccezionale. Aggiungo che ormai uso soltanto pasta Timilia.

Elisabetta T.

Recensione del 24/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2022

Ottima pasta biologica realizzata con grano antico Timilia; tiene perfettamente la cottura ed è stata molto buona in abbinamento con il pesce, sia in bianco che con il sugo. Ha conquistato tutti e la riacquisterò in futuro!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti