Data di acquisto: 06/01/2021
La linea fuori fior di loto non si smentisce! Ottimo prodotto...a chi piace! Ideale per burger e polpette, ma anche per arricchire zuppe! Difficile da risciacquare visto quanto sono piccoli i grani! Comunque da provare!
Data di acquisto: 06/01/2021
La linea fuori fior di loto non si smentisce! Ottimo prodotto...a chi piace! Ideale per burger e polpette, ma anche per arricchire zuppe! Difficile da risciacquare visto quanto sono piccoli i grani! Comunque da provare!
Data di acquisto: 06/06/2020
Utilizzo da più di due anni questo prodotto. Privo di glutine è per noi celiaci un valido apporto proteico per la dieta. Lo utilizzo bollito e ricavo, tramite estrattore, una specie di latte che unisco a frullati con frutta fresca e latte di chufa.
Data di acquisto: 27/07/2020
Ottimo amaranto bio. Essendo naturalmente privo di glutine risulta ottimo per le persone con problemi di intolleranza. È una fonte di carboidrati e proteine. Pseudocereale delicato. Anche se sulla confezione si definisce l'ammollo un passaggio non necessario io lo consiglio sempre e comunque prima della cottura, cosicché il prodotto possa rilasciare sostanze antinutrienti e diventare più digeribile. Basta un po' di fantasia, io lo preparo come porridge alla mattina con frutta, frutta secca, semi e granaglie! E' molto versatile e pratico poiché non necessita molto tempo per la cottura. La consiglio di tutta salute!!!
Data di acquisto: 26/10/2020
Prima di tutto. Ho ordinato la confezione da sei. Mi piace molto e lo preparo in velocità Lo verso in padella asciutta girando con cucchiaio di legno per un po' di minuti per farlo intenerire dopo di che ci verso sopra l'acqua secondo consiglio istruzioni metto a fiamma bassa e cuoce lentamente per più di mezz'ora. Divenuto denso assaggio e se cotto alla perfezione senza cioè sentire dei grumi sotto i denti allora spengo. Mi piace condirlo con olio e mangiarlo accostandolo a verdure cotte o legumi o carne. Molto nutriente rende subito sazi.
Data di acquisto: 23/07/2020
Ho scoperto l'amaranto per curiosità, per variare il più possibile la mia dieta vegetariana. Mi piace insieme alle verdure, cucinato in qualsiasi modo. Il gusto è delicato e buono, ma ciò che preferisco sono la velocità e semplicità con cui prepararlo, anche all'ultimo minuto. Ottimo prodotto!
Data di acquisto: 02/10/2020
L'amaranto è un ottimo prodotto, senza glutine e super versatile. Io lo utilizzo spesso per fare le crocchette, i gnocchetti, la polentina o anche in aggiunta al riso per avere una consistenza diversa. Da provare anche nelle preparazioni dolci.
Data di acquisto: 17/07/2020
Eccezionale e molto versatile ottimo per chi come me segue un'alimentazione veg
Data di acquisto: 31/07/2020
Buono, abbinabile con tutto e pieno di cose che fanno bene!
Data di acquisto: 18/01/2017
Buon prodotto per un uso polivalente adatto a mio avviso come alternativa al riso
Data di acquisto: 14/06/2020
Chi segue la dieta di Mozzi sa che amaranto è super consigliato per le persone di gruppo A. E fortunatamente si trova sul sito macrolibrarsi. Molto buono
Data di acquisto: 29/04/2020
Ottimo prodotto
Data di acquisto: 16/12/2019
Devo dire che fino a qualche anno fa non conoscevo questo cereale..adesso non ne posso più fare a meno nelle mie zuppe. Ha un sapore delicato ma caratteristico. Di solito lo mangio insieme alle lenticchie e al mix di quinoa..ma si possono fare tante altre ricette!ottimo!
Data di acquisto: 30/05/2019
Ottimo prodotto con un fantastico rapporto qualità prezzo il venditore è molto serio e affidabile il pacco è arrivato in tempi rapidissimi e in condizioni perfette. I cicchi di amaranto sono decisamente buoni e rispetto ad altri marchi e formati è estremamente conveniente. Io lo uso sia a colazione nella crema budeig sia dopo averla macinata nella panificazione per pani speciali e con le verdure. In definitiva sono molto soddisfatta del mio acquisto e assegno al prodotto 5 stelle piene! senza dubbio acquisterò di nuovo il prodotto! Spero di essere stata utile
Data di acquisto: 03/09/2019
L'amaranto cuoce in fretta e si presta a molte preparazioni (burger vegetali, polpettine, zuppe, ecc.). Il sapore è delicato e la consistenza è un po' granulosa, perciò preferisco lasciarlo cuocere un po' più a lungo o metterlo nelle zuppe.
Data di acquisto: 20/03/2020
Questo pseudo cereale ha un gusto particolare, non a tutti può piacere, ma io lo trovo fantastico soprattutto sapendo che ha tante proprietà benefiche. Non ha bisogno di ammollo, si cucina con 2 volte e 1/2 d'acqua in 30m. Buono con il cavolo nero e carote, ma eccellente anche in versione dolce con uvetta e datteri!!
Data di acquisto: 11/03/2020
ottimo
Data di acquisto: 17/06/2017
Lo consiglio per polpette, burger e verdure ripiene, vista la naturale tendenza del prodotto ad "appallotolarsi", non si riesce a sgranare facilmente come un cous cous per intenderci. Sapore squisito!
Data di acquisto: 26/05/2019
Non posso dire di apprezzare completamente la tipologia di questo cereale così dai chicci così minuscoli. Sicuramente non metto in dubbio le sue caratteristiche funzionali e nutritive e la sua qualità, ma in quanto a versatilità in cucina ancora sono riuscita a sperimentare molto poco! più che altro lo uso nelle zuppe ma tende comunque a rimanere "croccantino" e non capisco se sia ancora crudo o no!
Data di acquisto: 28/10/2019
Non conoscevo questo cereale, è stata una piacevole scoperta. Cuoce rapidamente e con l'acqua di cottura forma una cremina molto buona e facilmente digeribile. L'ho cucinato con gli azuki (cotti in precedenza e uniti alla crema di amaranto) e l'abbinamento è risultato ottimo. Ha un retro gusto particolare che inizialmente sembra un pò amarognolo ma unito agli azuki e cotto insieme al finocchio perde l'amaro e resta la cremosità. Un cerale antico poco conosciuto ma dalle molteplici proprietà e molto nutriente. Ottimo il rapporto tra qualità e prezzo del prodotto.
Data di acquisto: 06/10/2019
Non può mancare dalla dispensa soprattutto se si segue una alimentazione vegetale. Fondamentale per integrare con proteine una dieta equilibrata. Lo uso per fare polpette vegetali e nelle insalate. Potete prepararlo con spezie ed erbe per dargli sapori differenti. Soffiato e’ ottimo per dolcetti (amaranto soffiato e cioccolato fuso).