Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Amaranto Biologico


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 77 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 11/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2019

Non può mancare dalla dispensa soprattutto se si segue una alimentazione vegetale. Fondamentale per integrare con proteine una dieta equilibrata. Lo uso per fare polpette vegetali e nelle insalate. Potete prepararlo con spezie ed erbe per dargli sapori differenti. Soffiato e’ ottimo per dolcetti (amaranto soffiato e cioccolato fuso).

Lucrezia D.

Recensione del 07/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/08/2019

Adoro l'amaranto, e poiché sono celiaca lo uso ormai da anni in quanto sostituisce bene cereali come grano, kamut, farro, orzo che invece contengono glutine. Inoltre è un ottimo sostituto del riso in ricette come insalata fredda (io la faccio con amaranto, zucchine, cipolle rosse e un filo di olio di lino), pomodori ripieni, polpette e sformati vari. A volte mi capita anche di tostarlo in padella così da farlo "soffiato" (procedimento simile a quello dei pop-corn), ottimo da aggiungere sia in dolci che insalate. Insomma credo sia un cerale veramente versatile anche se c'è un PERO'. Ultimamente mi sono accorta che mi gonfia molto e tende ad irritarmi, questo perché secondo il mio gastroenterologo contiene una discreta quantità di FODMAP. Quindi se soffrite come me di IBS vi consiglio di farne un uso moderato.

SIMONA A.

Recensione del 25/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2017

Cercavo un’alternativa al riso ed un’amica mi ha consigliato di provare l’amaranto. Il gusto è davvero molto particolare, leggermente amaro ma davvero saporito .

ANNA LAURA N.

Recensione del 31/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2019

Cereale molto, molto piccolo ma gustoso e nutriente. Lo si lava prima di cucinarlo e sono necessari circa 20 minuti di cottura. Lo trovo squisito cotto nel latte di mandorla con l'aggiunta finale di uva sultanina. Fior di Loto è un brand che non smentisce mai l'alta qualità dei suoi prodotti.

Sara T.

Recensione del 05/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2019

si cuoce bene e rapidamente, il sapore è delicato e non fa troppo odore durante la cottura. E' ottimo al posto del cous cous (e più saporito) e nelle insalatone miste. Voglio provarlo in altre ricette dolci e salate

Annalisa F.

Recensione del 21/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2019

Ottimo cereale senza glutine, di gran qualità, buono per tutte le età con verdure e legumi.

Sonia V.

Recensione del 25/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2019

L'ho preparato con la crema di zucca e sotto forma di una minestrina leggera con aggiunta di pomodoro. In entrambi i casi mi ha lasciata molto soddisfatta. Dato che per il mio gruppo sanguigno è consigliato l'amaranto, sono felice di consumarlo con più costanza. Lo preparo per due giorni, si conserva benissimo in frigo, una volta cotto e con'aggiunta di un filo d'olio.

Maria M.

Recensione del 15/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2019

è la prima volta che lo compro e sono rimasta sorpresa da questo cereale. lo usato nei minestroni e devo dire che il risultato è niente male.L’amaranto è considerato un cibo benefico e salutare soprattutto per il suo contenuto di proteine e di vitamine. In particolare l’amaranto è una fonte di vitamina E e di sali minerali come calcio, fosforo e potassio. Come il miglio e il grano saraceno, l’amaranto è un alimento senza glutine che dunque risulta adatto a chi soffre di celiachia. Il suo consumo è sicuro perché l’amaranto è naturalmente gluten free.’amaranto diventi colloso è necessario risciacquarlo molto bene in un colino prima di metterlo in pentola. La presenza di fitosteroli nell’amaranto lo rendono utile per abbassare il colesterolo ‘cattivo’ LDL e aumentare il colesterolo ‘buono’ HDL.

Francesca C.

Recensione del 04/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2018

Buono e con un altrettanto buon prezzo. Non uso mai l'amaranto da solo ma lo mescoli sempre con altri cereali. Da solo rimane un po' pastoso ma è adatto per farci delle polpette o crocchette vegetali.

Giordano F.

Recensione del 03/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2018

Eccezionale combinato a legumi o soia, da solo è equiparabile alla polenta. Da non scolare, ma far assorbire tutta l'acqua di cottura ( 2 parti d'acqua ed una di amaranto)

Elisa B.

Recensione del 11/10/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/02/2018

Ottimo per fare le "cialde di amaranto", sformati, e anche risottato.

Sofia C.

Recensione del 03/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2018

Ho comprato l'amaranto come alternativa economica alla quiona ed è un po' diversa ma comunque gradevole. Sono dei piccolissimi semini con un gusto non troppo invadente e consistenza interessante. Personalmente l'ho cucinato nella maniera più semplice da solo per poi aggiungerne un po' al riso integrale. Valida alternativa alla quinoa che costa praticamente il doppio e anche loro una valida fonte di proteine vegetali per non parlare del contenuto di minerali. Ho letto pure da qualche parte che svolgono un'azione regolatoria sull'intestino. Tutto sommato rifarei l'acquisto!

Stefania F.

Recensione del 01/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2018

Ottimo abbinamento di sapori e colori con la quinoa della stessa marca per un piatto veramente ricco di elementi preziosi e soprattutto di proteine. Da provare con verdure varie o come un simil risotto.

Nadia C.

Recensione del 06/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/10/2017

Sapendo del suo gusto particolare ero molto scettica ad acquistare l'amaranto... Invece è piaciuto molto anche a mia figlia piccola che ha gusti difficili. La consistenza ricorda un po' una polenta liquida. Prima di cuocerla l'ho messa in ammollo un po' di ore e poi l'ho cucinata come si cucinano i cereali (acqua e sale) e poi l'ho condita con della salsa di pomodoro. Un vero successo! Ho dato 4 stelle e non 5 per via della confezione di plastica. Evito in genere di comprare i prodotti che abbiano un imballaggio in plastica non ben identificata per evitare che i cibi che consumiamo siano in contatto con ftalati, bisfenolo o altri interferenti endocrini).

Monica Colombo C.

Recensione del 07/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2017

In passato avevo già provato a comprare l'Amaranto, ma non di questo marchio, e sinceramente lo avevo un po' snobbato e consumato un po' a fatica... Recentemente ho acquistato questo e devo dire che ho riscoperto questo pseudo cereale! Come tutti i cereali in chicco va sciacquato bene per togliere impurità e sostanze che rendono difficoltoso l'assobimento dei nutrienti, e questo amaranto essendo molto piccino, è un po' più difficoltoso, serve un colino a maglie fitte altrimenti scappa via. La cottura la faccio, come per tutti i cereali in chicco, per assorbimento, e questo se lasciato un po' all'onda, mi ricorda come consistenza una specia di semolino, ma con un sapore delizioso e inconfondibile. Lo associo alle verdure e circa 50 grammi a crudo + 150/200 grammi di verdure mi saziano per svariate ore. A rotazione non manca sulla nostra tavola. Consiglio di assaggiarlo. Ho letto che alcune persone fanno scoppiettare i piccoli chicchi per farne dei mini-pop-corn... non ho ancora testato in realtà, ma proverò!

Stefania V.

Recensione del 23/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/04/2017

Uno dei prodotti che compro e ricomprerò... lo uso sia per preparare primi piatti che macinato come farina per i miei dolci.

Fiorenza A.

Recensione del 11/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/06/2017

Piacevole scoperta....ho provato a fare la versione soffiata....buonissimi nelle insalate o per la prima colazione