Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Alga Kombu


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 95 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Gaia P.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/11/2024

Presa per aiutare nella digestione e per l'assunzione di iodio. Fa sicuramente il suo dovere, insaporisce le zuppe di legumi, ma può essere usata anche in altri piatti per renderli piu sapidi e morbidi. Ottima, da provare in varie ricette.

Alberto C.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2024

alga di buona qualità, come tutti i prodotti finora acquistati di questa marca, unica pecca è che le alghe a volte rimangono molto attaccate tra loro ed è difficile staccarle prima della cottura. Consigliate

Matteo M.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2024

Prodotto che uso da anni per le sue molteplici proprieta', essendo ricche di iodio apportano notevoli benefici alla tiroide. Il modo migliore, secondo me, e' cuocerla contestualmente ai legumi, bisogna fare attenzione a non esagerare con la quantita' giornaliera per non causare effetti collaterali.

Annachiara S.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/09/2024

Prima di tutto la qualita' non e' un granche' dato che ci sono diverse foglie gialle dunque vecchie nella confezione. Poi anche qui hanno compattato le foglie di alga secondo me fin troppo perche' poi risulta impossibile prendere fuori la quantita' che ti serve. Io le ho usate stamani e volevo solo un pezzetto da mettere nei ceci. quel pezzettino tagliato con le forbici dal malloppone compatto, si e' poi rivelato essere ben troppo e i ceci sanno di alga! Di certo non le ricompro. Capisco cercare di risparmiare spazio dove necessario ma qui proprio mi sembra assurdo.

Chiara S.

Recensione del 06/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

Di solito prendevo sempre un’altra marca, ma stavolta ho trovato questa e ho voluto darle una possibilità. Le uso soprattutto in ammollo con i legumi per renderli più digeribili e mi sono trovata molto bene.

Antonella M.

Recensione del 28/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2024

Ho comprato l'alga kombu principalmente per usarla nell'ammollo dei fagioli di soia ma una volta che l'ho avuto in casa ho scoperto quanto può essere utile in varie ricette!

Elena Baldin B.

Recensione del 03/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2024

La utilizzo per rendere più digeribili i legumi. Di solito la metto con i legumi in ammollo ma a volte lo dimentico quindi la aggiungo in cottura. È stata una bella scoperta, funziona e la ricomprerò sicuramente. La confezione ne contiene un bel po' e ne basta un pezzetto di un centimetro a porzione perciò al momento ne ho per un po'. Consiglio questo il prodotto s chi consumo abitualmente legumi come me ma anche a chi non li mangia quotidianamente ma vuole evitarsi disturbi legati alla digestione.

Rebecca B.

Recensione del 01/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2024

Ottima alga, nelle cotture resta piuttosto croccante. Io l'ho utilizzata al posto della wakame nella zuppa di miso ed è davvero buona, dalla consistenza soda, la suggeriscono anche per la cottura dei legumi... ci provero!

Paola C.

Recensione del 20/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2024

Non potrei fare a meno dell'alga kombu poichè cucino spesso ogni genere di legume, quindi ne metto un piccolo pezzo durante l'ammollo, e poi un altro pezzo durante la cottura in modo da renderli più digeribili. E' anche un'ottima fonte di iodio per chi ne abbia necessità.

Jenny B.

Recensione del 16/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/12/2022

Ottimo prodotto perché messa in ammollo con legumi ne garantisce la digeribilità e quindi non manca mai in dispensa. La uso solo per l’ammollo dei legumi ma so che si può mangiare anche come contorno o altro. Ovviamente una volta cotta con i legumi io la consumo.

Giovanni G.

Recensione del 03/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2024

Questo tipo di alghe hanno proprietà antiossidanti infatti, agiscono nei processi di disintossicazione e di depurazione dell'intero organismo, oltre a rafforzare il sistema immunitario umano. Utilizzare frequentemente questo alimento migliora la salute dei capelli, rafforzandoli e contrastandone la caduta, infine le proprietà delle alghe kombu combattono il radicarsi dei radicali liberi nel corpo. Possono essere usate come per gli altri tipi di alghe ma, sono più adatte per il consumo nelle zuppe di legumi o accompagnate ad essi.

Roberta S.

Recensione del 10/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2024

Rende i legumi più morbidi e riduce il gonfiore a fine pasto. Inoltre arricchisce i miei piatti di sostanze utili all organismo. Sono soddisfatta.

Maria C.

Recensione del 08/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2022

Buon prodotto lo consiglio..

Daniele T.

Recensione del 27/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2024

la utilizzo per insaporire zuppe e brodi ma anche per preparare piatti a base di carne e pesce. le alghe sono benefiche e sono state una piacevole scoperta. consiglio di non esagerare con le quantità

Donella G.

Recensione del 23/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2023

Adoro l'alga kombu, la uso spezzettata su insalate e altro, o aggiunta a ceci/fagioli/... nell'acqua di cottura, al posto del bicarbonato. A cottura ultimata è perfetta da mangiare insieme al resto

ELDA V.

Recensione del 11/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2024

BUONISSIMO DA RICOMPRARE LO CONSIGLIO

Lucia M.

Recensione del 26/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2023

La utilizzo nella cottura dei legumi, fantastica migliora la digeribilità e aggiunge una nota di gusto che trovo molto piacevole

Patrizia T.

Recensione del 18/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2024

Utilizzo le alghe da molto tempo. In particolare la kombu mi è utile nella preparazione di zuppe oppure brodi vegetali. Una delle caratteristiche che apprezzo di più è l'uso durante l'ammollo dei legumi e poi la cottura. In questo modo si riescono a prevenire le formazioni di gas intestinali, con una predigestione di questo cibo.

Paolo S.

Recensione del 18/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2024

Fantastiche! Le uso spessissimo quando metto in ammollo i legumi (per assorbire l'acido fitico che causa gonfiore e difficoltà digestive) e anche in cottura. Poi le spezzetto e le mangio così come sono. Hanno unsapore abbastanza neutro rispetto ad altre alghe, ed un prezzo molto buono. Consiglio di provarle.

Maria S.

Recensione del 16/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/02/2024

È la prima volta che sperimento questa alga. È un formato semplice da utilizzare e viste le sue numerose proprietà vale la pena averlo sempre in cucina. La utilizzo anche per la cottura dei legumi perché permette di renderli più digeribili.