Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Alga Kombu


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 95 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Eleonora P.

Recensione del 05/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2025

buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, biologico certificato, una garanzia di qualità e anche di sapore. è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.

Francesca C.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2024

Principalmente la utilizzo per la cottura dei legumi, li rende più digeribili e minimizza molto il problema del gonfiore. Mi piace anche il sapore che conferisce alla ricetta, posso evitare di mettere il sale se utilizzo l' alga kombu.

Francesca M.

Recensione del 02/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2023

La uso per la cottura dei legumi. Il marchio Salvia da indicazioni sul sito di produzione e caratteristiche del prodotto e anche sul come usare l'alga. Queste alghe sono di ottima qualità. La confezione dura tantissimo in quanto se ne usa circa un centimetro a persona rispetto alle porzioni di legumi che si vogliono cuocere.

Monia Z.

Recensione del 06/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

Aggiunta al brodo o alla cottura di legumi, aiuta contro il gonfiore. Pratica confezione salvafreschezza, contiene una buona quantità di prodotto.

Lisa L.

Recensione del 03/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2025

Premetto che non sono amante del gusto delle alghe.. Però la uso per la cottura dei legumi, non trasferisce alcun residuo del suo sapore al legume. Quindi super approvata! Ho fatto a pezzetti l alga cotta, e l ho messa in un' insalatona, e quasi non l'ho sentita.

LAURA G.

Recensione del 28/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/04/2025

Ne un utilizzo un pezzetto tutti i giorni per insaporire i cibi. E’ essiccata e quindi molto versatile. La utilizzo sia tritata in contorni, secondi e primi piatti per rendere più sapidi e gustosi i cibi sia ammorbidita nei brodi. Preferirei che avesse una confezione in materiali più eco sostenibili, per esempio in carta.

Silvia Z.

Recensione del 19/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2023

Ottima Alga Kombu ... ne utilizzo un quadratino nella fase di ammollo dei legumi e successivamente nella cottura ... aiuta tantissimo a ridurre i "fastidi" intestinali legati al consumo dei legumi favorendo quindi la loro digeribilità ...

Enza L.

Recensione del 06/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2023

La utilizzo da molto tempo, non metto mai a mollo i legumi senza questa alga kombu, li arricchisce di iodio e li ammorbidisce

Sara Nadia Cinzia P.

Recensione del 28/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2024

L'alga kombu è fantastica, la utilizzo sia per cuocere i legumi che per preparare la zuppa di miso. In questo formato è anche molto pratica, è divisa in spessi fogli, da tagliare secondo necessità.

Marco Z.

Recensione del 27/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2025

Impressionante l'azione con i legumi, messa in ammollo con fagioli, ceci ecc evita il tipico gas intestinale. Poi è da considerarsi come aggiunta quotidiana in ogni buona occasione per l'apporto di iodio. Ottimo prodotto!

Amina A.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2024

Ho acquistato quest'alga per cuocerla con i legumi e renderli più digeribili e devo dire che ha soddisfatto a pieno quest'obiettivo. Ne uso un pezzetto di circa 10 cm e lo reidrato in acqua per qualche minuto prima di aggiungerlo insieme alla sua acqua di ammollo ai legumi che ho intenzione di preparare e lo cuocio insieme a loro. Oltre a ridurre fastidiosi sintomi gastrointestinali, quest'alga insaporisce anche le pietanze.

Rosalinda S.

Recensione del 06/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/09/2022

Oramai onnipresente per l' ammollo di legumi e per cuocere i cereali, direi di qualità anche se non posso fare confronto con altri marchi. Essendo un prodotto salvia vado sul sicuro che si un prodotto biologico e controllato. Ottimo rapporto qualità prezzo dato che se ne usa in piccole quantità per cui la confezione dura parecchio

Olimpia C.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2022

Uso l’alga Kombu già da anni, per le sue proprietà di rendere più morbidi e digeribili i legumi ed essere ricca di minerali e iodio. Scelgo la qualità Salvia per l’etichetta trasparente che in questo caso mi garantisce la qualità bio raccolta nella parte sud occidentale dell’Atlantico in Galizia.

Monica P.

Recensione del 16/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2024

Quando cuocio la pasta,i fagioli o le verdure metto sempre un pezzettino di Alga Kombu. Quando la mangio è leggermente croccante e mi integra il fabbisogno di iodio.

Marco M.

Recensione del 04/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Alga molto preziosa da utilizzare per la cottura di legumi e zuppe. La confezione è pratica e funzionale e mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.

Maria L.

Recensione del 30/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Non le avevo mai provate, quindi non ho modo di fare un confronto, ma le ho utilizzate per la cottura dei legumi e mi sono piaciute. Anche il packaging minimal e riciclabile è stato apprezzato

Martina C.

Recensione del 19/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2024

Queste alghe kombu sono di ottima qualità. Sono pressate in fogli piuttosto spessi (mi pare fossero 4 o 5) che si possono tranquillamente spezzare in modo da essere dosate. Le utilizzo soprattutto nella cottura dei legumi o varie ricette vegetali in cui voglio aggiungere un tocco "marino", in particolare una crema di ceci (con aglio, capperi, aceto, senape e pepe nero) che ricorda una salsa tonnata. Super consigliate, così come le altre alghe di questo marchio, di cui apprezzo anche la trasparenza dell'etichetta e il packaging ridotto.

Brigida S.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/01/2024

Ho comprato questo tipo di alghe per utilizzarle nell'ammollo o nella cottura dei legumi e mi sono trovata bene. Mi sarei trovata meglio se non fossero state così compattate perché è un po' difficile prenderne solo un pezzettino

Angiola S.

Recensione del 21/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2023

Non manca mai nella mia dispensa, per cucinare i legumi. La consiglio vivamente

Federico V.

Recensione del 11/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2024

Difficile descrivere questo prodotto per me, non è che lo mangio ma lo uso nella cottura dei legumi per le proprietà che rilascia in essi. Quando lo ammolli anche poco monta parecchio.