Tempo fa, su una delle riviste che Macrolibrarsi mi dà in omaggio ad ogni acquisto, ho letto delle portentose proprietà antiossidanti dell'aglio nero.
Essendo un'amante dell'aglio, mi sono subito incuriosita.
Tempo dopo, ho avuto la grande fortuna di avere l'opportunità di gustare un piatto preparato con questo peculiare ingrediente e l'ho trovato delizioso!
Così, ho deciso di comprare un vasetto di aglio nero da tenere in casa.
L'ho già provato; su Internet, si trovano numerose ricette ed io ne ho seguita una semplicissima, ma molto gustosa.
Perfino il mio compagno, che non gradisce particolarmente l'aglio, trova che quello nero sia ottimo.
Già... Perché, in realtà, i due alimenti sono diversissimi fra loro: L'aglio nero è molto più delicato di quello fresco, con un retrogusto vagamente amarostico.
In più, rende davvero elegante un piatto di pasta.
Lo consiglio assolutamente.