Data di acquisto: 03/10/2015
Facilissimo da dosare, insapore, perfetto per addensare o gelatinare. Insostituibile
Data di acquisto: 03/10/2015
Facilissimo da dosare, insapore, perfetto per addensare o gelatinare. Insostituibile
Data di acquisto: 10/10/2015
Uso agar biologica come addensante poiché non mi fido di pectina e ancora meno della colla di pesce. Penso che la pectina venga estratta da mele non biologiche e che la colla sia prodotta con pesce certamente non indenne da metalli pesanti ed altri inquinanti purtroppo ubiquitari nei mari. Si legge che pectina e colla di pesce, alle dosi impiegate come addensanti e gelificanti, non possano far male. Questo è un grave errore soprattutto in riferimento a individui vulnerabili come la donna gravida, l'embrione, il feto, il neonato: basta una sola molecola di "inquinante" per creare danni irreversibili e duraturi in queste fasi della vita.
Data di acquisto: 31/08/2016
Ho avuto solo un'occasione per provare questo prodotto, ma essendo un addensante naturale, lo tengo di scorta nella dispensa per le mie ricette vegan. Il risultato è stato buono, ma devo imparare a conoscerlo meglio come ingrediente.
Data di acquisto: 16/06/2015
Quando impari ad usare l'agar agar non puoi più farne a meno! Il prezzo è un po' alto, ma ti permette di fare dolci sani e gustosi, dai budini alle mousse. E non solo, l'ho provato nel salato ed è ugualmente valido. E poi essendo di origine vegetale è sano è non ha controindicazioni, anzi fa bene al nostro intestino.
Data di acquisto: 11/07/2016
la uso da vent' anni ed è un ottimo prodotto...x addensare senza usare la chimica...
Data di acquisto: 31/10/2015
Uso l'agar agar da anni per addensare salse, sughi, creme per dolci, zuppe frullati e tanto altro ancora! Questo prodotto naturale può sostituire degnamente qualsiasi addensante chimico!! Da provare! Flavia
Data di acquisto: 27/06/2016
Lo uso per fare "sformaggi" vegani. Ottimo. Un po' costoso ma ne basta pochissimo per addensare.
Data di acquisto: 03/08/2016
Lo metto quassi da x tutto. Nell pacake, frullato, dolci, E con poco si adensice tanto. Quindi prezzo attimo dura tanto. Consiglio!!!
Data di acquisto: 08/01/2016
Cucinando prevalentemente senza glutine lo uso per il pane (2 cucchiaini per 500 gr di farina), ma anche per le marmellate, le addensa benissimo!
Data di acquisto: 08/05/2016
L'ho scoperta di recente e ne sono entusiasta non solo per la sua versalità ma anche per le sue proprietà nutrizionali! Con questo caldo ci sto facendo degli aspic di frutta straordinari
Data di acquisto: 07/03/2016
L'agar agar è un addensante ed ha tanti utilizzi, necessità di cottura veloce di un paio di minuti e l'impasto si solidifica . ha gusto neutro e quindi adatta a tutti i dolci e non. Essendo un alga è completamente naturale e con ottimi benefici alla salute
Data di acquisto: 11/09/2015
sono veramente felice di aver potuto sostituire tutti i pessimi gelificanti e rassodanti di malsana natura che utilizzavo prima con questo ottimo prodotto
Data di acquisto: 26/10/2015
L'agar agar è ottimo per dare corpo e consistenza a creme, salse e budini. Ma soprattutto alle zuppe! Avete presente quelle belle zuppe all'orientale che hanno quella bella consistenza non-acquosa? La risposta è agar-agar! Inoltre l'agar agar, come tutte le alghe, aiuta la digestione e rende le zuppe più digeribili. Il costo di questo prodotto è un po' elevato, ma effettivamente è molto concentrato e se ne usa davvero poco.
Data di acquisto: 13/10/2014
L'agar agar in polvere è un addensante molto efficace per budini e mousse di frutta; consente di ottenere gelatine naturali, vegetali, dolci o salate, senza dover ricorrere alla cosiddetta "colla di pesce" (che di pesce non ha ormai più nulla, essendo principalmente prodotta a partire da ossa bovine o cotenna di maiale). In vista delle festività natalizie, per gli amanti del genere, è un ingrediente indispensabile per creare aspic di gamberi e/o verdure. Ha un sapore insolito ma molto poco percettibile che non incide sul risultato finale delle ricette (a mio gusto, si intende!). Consiglio di seguire scrupolosamente le istruzioni riportate sulla confezione perchè l'agar agar ha un elevato potere addensante: alla luce di questa caratteristica ha un prezzo accettabile (suggerisco comunque di acquistarlo quando è in promozione su Macrolibrarsi!).
Data di acquisto: 03/09/2015
l'ho utilizzata nellle pietanze: se non si stà attenti si solidifica e fà grumi!
Data di acquisto: 28/03/2015
Un buon prodotto da non farsi mancare se si è golosi di dolci al cucchiaio. Non mi sembra abbia un gusto particolare e con la cottura addensa in maniera impeccabile. Sicuramente consigliato!
Data di acquisto: 31/08/2015
Ottimo come addensante per marmellate e creme con pochissimi grammi. Buono anche il rapporto qualità- prezzo.
Data di acquisto: 19/07/2015
Ha un leggero retrogusto rispetto al kanten, ma comunque ottimo !
Data di acquisto: 07/07/2015
prodotto discreto ma caro
Data di acquisto: 24/03/2015
Si ottiene dalle alghe. Lo utilizzo per preparare delle coulis, per il kanten (gelatina di frutta con succo di mela) e da mettere nei dolci. A differenza dell'agar agar in fiocchi, resta una specie di retro gusto utilizzando quello in polvere che non a tutti può piacere. Stimola leggermente il metabolismo e l'attività della tiroide