Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Acidulato di Umeboshi


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 815 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cinzia P.

Recensione del 03/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2020

E' un ottimo prodotto per i condimenti di verdure cotte e crude, può essere usato per fare i fermetini, cioè verdure fermentate in minor tempo rispetto alle classiche con il sale, ma può anche aiutare a conservare i cibi già cotti che per ragioni di tempo e lavoro prepariamo per più gg ad esempio legumi e riso

Fede V.

Recensione del 03/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2021

E' il primo acidulato che ho provato, lo uso nelle marinature e come condimento. Mi piace molto

Enza I.

Recensione del 03/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2021

al solito aceto!

Andrea S.

Recensione del 25/10/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/07/2020

Ormai utilizzo questo prodotto in sostituzione del sale e dell'aceto per condire le insalate; essendo piuttosto salato bisogna limitare la quantità o diluirlo

CLAUDIA G.

Recensione del 25/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2021

Ero sempre stata incuriosita dalle proprietà benefiche sul microbiota intestinale, specialmente, delle prugne Umeboshi ed un'amica mi ha suggerito l'acidulato perché pratico e di facile uso come condimento. Così l'ho acquistato e me ne sono innamorata! Lo utilizzo per marinare verdure quali cetriolo, cavolo cappuccio bianco e viola, cipolla, carote tagliate fini ed anche mia figlia piccola le apprezza! Un condimento salutare, gustoso e benefico. Fortemente consigliato!

Alessia F.

Recensione del 21/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2021

Ne basta pochissimo perché molto salato e saporito. Già da solo condisce perfettamente verdure crude o cotte. Dovrò sperimentarne anche nuovi usi ma è approvato.

Eleonora B.

Recensione del 19/10/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/08/2020

Lo uso ormai da vari anni per ricette di cucina macrobiotica, è un buon sostituto del sale e dell'aceto; perché è molto salato ma anche un pò acidognolo. Lo uso spesso quando faccio le verdure pressate. Quando lo uso per cucinare o condire ne basta veramente poco, per cui un flacone mi dura per un bel pò.

Gianluca S.

Recensione del 16/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2021

L'ho acquistato per provarlo, dopo averne sentito più volte parlare in webinar di macrobiotica. Interessante scoperta. Lo uso per condire l'insalata, al posto di sale e aceto, così come a volte per insaporire le verdure. Ne basta davvero poco per dare sapore e salare. E' diventato per me di uso quotidiano.

Elena C.

Recensione del 12/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2020

Lo uso a crudo per condire un cereale e della verdura al vapore, per preparare salsine salate con tahin per accompagnare burgher, polpette o crocchette vegetali, ma anche per sfumare verdure cotte e stufate in padella. È un prodotto molto versatile, buono e salutare, io credo di non poterne fare a meno ormai, è entrato a tutti gli effetti nei condimenti che non mancano mai nella mia quotidianità. Lo straconsiglio.

Sara T.

Recensione del 11/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2021

l'acidulato è l'ideale per condire verdure e insalata, in sostituzione a sale e aceto, ma ha molte più proprietà benefiche, in più è ottimo per le marinature!

Genny C.

Recensione del 06/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2021

Lo uso ogni giorno per condire la mia insalata per-pasto insiemistiche a un buon extra vergine di oliva e lievito in scaglie, si crea una cremina deliziosa che si può utilizzare anche come condimento della pasta, è diventato immancabile nella nostra cucina

Beatrice B.

Recensione del 01/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2021

Sostituisce perfettamente sale e aceto, e dona un aroma in più ai piatti

ERICA D.

Recensione del 27/09/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/08/2021

Si può usare per condire le insalate al posto di sale e aceto, in piccole quantità perché é naturalmente ricco di sale. Utile anche per gli insalatini o come semplice sostituto del sale.

Maria Luisa P.

Recensione del 08/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2020

Scoperto quando mi sono avvicinata alla macrobiotica e mai più abbandonato. Ottimo sostituto di sale e aceto.

Silvia M.

Recensione del 04/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2015

Io adoro le Umeboshi e questo acidulato per me è assolutamente indispensabile. Lo uso su verdure crude e cotte, insalata, radicchio, e anche i miei ospiti non disdegnano. Certo deve piacere il sapore agro.

DANIELA B.

Recensione del 30/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2021

Non sto mai senza questo condimento. Sostituisce 2 elementi con il suo utilizzo: sale e aceto.

Angela R.

Recensione del 22/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2021

È incredibile quanto sapore un singolo (ma anche mezzo!) cucchiaino di questo "aceto" racchiuda in sé. Non penso che ne potrò più fare a meno.

Cinzia V.

Recensione del 19/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2021

Da quando l'ho scoperto lo uso al posto del sale su tutta la carne, ad esempio quando la bistecca alla griglia è pronta ci butto su qualche goccia e lascio evaporare. Tutta un altra cosa. Poche gocce anche per le salse e massima soddisfazione sull'insalata. Oltre alla bottiglietta piccola c'è anche quella da un litro. Perfetta.

ALESSANDRA D.

Recensione del 18/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2019

su consiglio di un'amica macrobiotica l'ho acquistato in sostituzione all'aceto di mele (non usavo comunque olio) ed ora è irrinunciabile! Ne basta poco perché il sapore è deciso e non serve aggiungere sale!

Roberta P.

Recensione del 17/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2017

Da anni non posso farne a meno nelle nostre insalate (sia miste che di riso). Ne basta pochissimo per dare un gusto acidulo e salato unico.