Data di acquisto: 03/04/2024
L'argomento è molto interessante e il libro lo tratta molto bene.
Data di acquisto: 03/04/2024
L'argomento è molto interessante e il libro lo tratta molto bene.
Data di acquisto: 10/11/2023
Mi aspettavo di più da questo libro, che ha poche immagini esplicative e risulta piuttosto ripetitivo o generico, ma è comunque una lettura interessante su un argomento importante da conoscere.
Data di acquisto: 27/08/2023
Un libro da avere nella propria libreria, di facile comprensione per i non addetti ai lavori. Offre moltissimi spunti di riflessione e permette di imparare molte cose utili sul funzionamento del nostro corpo. Descrive numerosi esercizi per riportare la funzionalità del nervo vago ad uno stato ottimale. Molto utile a chi ha vissuto piccoli e grandi traumi.
Data di acquisto: 29/06/2023
Trovo sia molto interessante e offre molti spunti di riflessione su temi legati al benessere mentale e di come si rispecchia nel nostro corpo. Consiglio la sua lettura ✨
Data di acquisto: 10/12/2022
Ho acquistato questo libro per risolvere i miei mal di testa. Ho trovato utili i disegni anatomici ma sono troppo piccoli secondo me: essendo un libro destinato anche a persone non del settore medico/terapeutico mi sarei aspettata di disegni più chiari e quindi di dimensioni maggiori. L’autore si ripete in diverse parti, sembra quasi che a momenti ricopi se stesso. Ciò rende la lettura a tratti noiosa. Nomina spesso il suo esercizio base: ho trovato però sciocco che lo lasci alla parte finale del libro. Suggerisco a chi lo legge di andarsi a vedere l’esercizio e di provarlo così da capire meglio gli effetti che l’autore descrive nel libro. La parte finale, cioè quella degli esercizi fisici da eseguire, è secondo me la parte più utile del libro. Per il resto il libro si potrebbe riassumere nella metà delle pagine scritte senza perdersi alcun concetto
Data di acquisto: 13/09/2022
Ho trovato il volume molto interessante per la mia attività professionale di fisioterapista. La lettura è semplice e fruibile a tutti i tipi di lettori. Ne consiglio l'acquisto.
Data di acquisto: 02/08/2022
Con questo libro ho imparato a svolgere alcuni esercizi molto semplici che mi hanno aiutato molto a migliorare la postura. Scritto in modo semplice e chiaro.
Data di acquisto: 08/07/2022
Il libro tratta l’argomento in modo molto generico. Non è utile a chi vuole studiare il nervo vago
Data di acquisto: 08/07/2022
Ottimo libro che prende in considerazione le innumerevoli funzioni del nervo Vago, uno dei nervi cranici e le varie implicazioni nella funzionalità del corpo. Ottimi riferimenti anatomico-fisiologici, approfondimenti e la grafica. Offre inoltre importanti esercizi per migliorare la funzionalità e per la valutazione. Il tutto con attenzione e precisione senza però divenire un testo pesante o troppo specialistico.
Data di acquisto: 06/07/2022
Libro di facile comprensione anche per i non addetti al lavoro. Cambia la prospettiva da cui guardare problemi molto diffusi. Lavoro con il corpo e credo fermamente nella sua capacità di memorizzare le nostre esperienze, reagendo ad esse. Questo libro aiuta anche a riprendere il potere delle proprie scelte. Lo consiglio a chi vuole, non solo stare meglio posturalmente, ma soprattutto a chi crede che il nostro sguardo sulle cose plasma il nostro corpo e i suoi sintomi.
Data di acquisto: 09/06/2022
Avevo seguito un webinar sul nervo vago e mi ero incuriosita .Ho comperato il libro e devo ammettere che è chiaro anche per persone che non sono del settore , ma desiderano capire come funziona il nostro corpo. E' suddiviso in parti che rendono chiara la fruizione dei concetti . Da tenere sempre a portata di mano .....per rinfrescare la memoria sull'anatomia .
Data di acquisto: 03/01/2022
anche se non si è del settore, ritengo questa una lettura e conoscenza da fare ( come ogni libro che parla del corpo umano). Facile da leggere, anche per chi è a digiuno di studi del settore, ma dettagliato. Lo consiglio
Data di acquisto: 22/12/2021
un libro da leggere e studiare con attenzione per le implicazioni del nervo vago in molte situazioni, non necessariamente patologiche, su cui si può intervenire per migliorare il coinvolgimento sociale delle persone. Lo consiglio
Data di acquisto: 26/10/2021
Libro davvero molto interessante, descrive in maniera chiara le varie funzioni del nervo vago e le eventuali problematiche che possono derivare da suoi squilibri, insegnando degli esercizi da fare giornalmente per trattarle
Data di acquisto: 27/09/2021
Bel libro, molto approfondito, per chi vuol saperne di più di questo potente nervo sia a livello teorico che pratico, con esercizi semplici e utili.
Data di acquisto: 31/08/2021
Acquistato per un paio di persone a cui tengo. Da una prima scorsa, sembra un testo molto valido per capire meglio origine, dinamiche e possibili interventi su disturbi fisici e psicologici legati alla funzionalità vagale (collo rigido, emicrania, ernia iatale, ...), arrivando a toccare patologie importanti alle quali i più non penserebbero a correlazioni. Descrizione di casi specifici, tecniche di rilascio neuro fasciale ed esercizi per trattare le varie problematiche
Data di acquisto: 06/08/2021
Un libro da avere nella propria libreria. Ci sono tantissimi spunti di riflessione e si imparano molte cose sul nostro corpo. Poi gli esercizi aiutano a riportate in uno stato ottimale il nervo vago. Davvero consigliatissimo.
Data di acquisto: 30/05/2021
Il libro è abbastanza interessante. Sinceramente però manca di immagini dettagliate. Speravo meglio
Data di acquisto: 28/05/2021
bellissimo e istruttivo libro, ho scoperto innanzitutto della presenza di questo nervo vago che non sapevo, dopo il webinar di macrolibrarsi con Stefano Berlini, ho acquistato il libro, ci sono un sacco di esercizi da fare per risolvere alcuni dolori al collo e alle spalle e vari, che ho imparato a fare tutte le mattine anche solo per allineare il mio nervo vago, devo dire che funzionano, il mio dolore al collo e alla spalla è sparito, li sto facendo fare a tutta la mia famiglia
Data di acquisto: 23/05/2021
Molto interessante come teoria, peraltro poco conosciuta. Ho provato gli esercizi suggeriti e ho verificato che per me funzionano; particolarmente utile, per me che soffro di cervicalgia, è il primo. Quel che trovo, invece, superfluo è la continua ripetizione dello stesso concetto di base: repetita iuvant sed....