Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Smettila di Programmare Tuo Figlio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 74 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Chiara P.

Recensione del 26/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

Tutti i genitori dovrebbero leggere i libri di questi autori e forse anche i nonni dato che al giorno d'oggi i figli vengono tenuti più da loro che dai genitori stessi. Questo è un libro che aiuta ad evitare frasi e parole ( alcune anche pesanti e molto offensive nei confronti dei figli) che ogni genitore dovrebbe evitare e sostituire con altre frasi più amorevoli e molto più in sintonia con ciò che è la natura dei nostri cuccioli.

Elisa Poli P.

Recensione del 24/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2016

Sono arrivata per caso ad acquistare questo libro e poi di seguito anche gli altri. Devo dire che meritano di essere letti perche' fanno riflettere e prendere coscienza di come funzioniamo e come spessissimo ricadiamo in un metodo educativo troppo rigido e a volte demoralizzante per i nostri figli. Utilissimo anche il suggerimento di guardarsi dentro come persona per cercare di cambiare in meglio il rapporto con i figli.

Baldo C.

Recensione del 18/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2016

Libro scritto in maniera semplice e comprensibile a tutti. fornisce tanti utili consigli per affrontare con serenità e consapevolezza il rapporto con i figli. Consiglio a tutti i genitori di leggerlo

Serena D.

Recensione del 11/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2015

libro illuminante come sempre gli autori arrivano dritti al cuore delle persone libro che dovrebbe essere letto da tutte le persone che hanno a che fare con i bambini e le bambine.

Giuliana M.

Recensione del 05/02/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/11/2015

Si tratta di un vero e proprio manuale di 'istruzioni per l'uso', utilissimo per i genitori, ma anche per i nonni e in genere per gli educatori, da leggere con attenzione e tenere sempre a portata di mano. Ammettere i propri errori richiede umiltà e coraggio, di cui non tutti i genitori-educatori sono purtroppo dotati. Ho acquistato 3 copie del libro, che ho regalato ad altrettanti giovani genitori, nella speranza che traggano comunque qualche utile insegnamento e accettino di cambiare approccio nei confronti dei loro bambini. Utilissimo anche il contenuto delle e-mail di aggiornamento di 'bimbi-veri', con le esperienze dei genitori-estimatori che le hanno vissute. Una guida preziosa da leggere e tenere in considerazione, assolutamente.

Stefania A.

Recensione del 05/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2015

Come sempre un libro in aiuto ai genitori che vogliono crescere il proprio figlio in modo naturale, cioè in armonia con i nostri figli guardando al loro bene.

Ivana M.

Recensione del 01/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2015

non è mai troppo tardi per correggersi e/o migliorare. Libro perfetto!

Giovanni .

Recensione del 27/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2016

Vi ringrazio molto del libro mi ha molto rasserenato nel rapporto con i miei due figli di 9 e 7,5 anni. Consigliato

Stefania A.

Recensione del 27/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2016

come tutti i libri di Antonio e Roberta anche questo e' illuminante ; ma sopratutto ci fa riflettere di come facilmente diciamo ai nostri figli cose "mortificanti" senza rendercene conto.Parole e frasi che se ci pensiamo a freddo ci fanno venire i brividi.. eppure le diciamo.. Adesso la mattina non dico piu' a mio figlio "mi raccomando comportati bene " ma "divertiti a scuola " e lui e'anche piu' contento di andarci . Questo e' solo un esempio ma nel libro ci sono tante altre cose che ci possono aiutare... Grazie ancora ad Antonio e Roberta!!!

Luca L.

Recensione del 21/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2015

Molto molto bello, utile, anche se spesso torna in mente dopo, troppo tardi, ma piano piano, rileggendo le parti interessate, aiuta. Soprattutto la parte dei 9 cavalieri :)

Monica S.

Recensione del 16/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

Come tutti gli altri libri degli stessi autori che ho già letto, è illuminante, a volte anche provocante, ma non puoi fare a meno di farti domande profonde come genitore e come figlio. Lo sto mettendo in pratica con mia figlia di 5 anni e lo consiglio a tutti i genitori!

ROBERTA P.

Recensione del 11/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2015

Ho regalato questo libro ad un padre e ne è molto entusiasta. Mi ha riferito che risulta molto utile al fine di entrare in sintonia con il proprio figlio e cercare di aiutarlo con dolcezza.

Alessia P.

Recensione del 08/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

COME TUTTI I LIBRI DI ROBERTA STUPENDO

V. B.

Recensione del 31/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2015

Il mio convincimento è che qualsiasi cosa scrivano questi due ragazzi, occorre precipitarsi ad acquistarlo: tutto interessantissimo e, soprattutto, efficace! A patto di seguire con calma e fiducia, i loro preziosissimi consigli. Anche se i figli sono oramai più che maggiorenni. E finanche nel caso in cui non si siano avuti figli: infatti ognuno porterà sempre dentro di sé il se stesso bambino, quel figlio i cui bisogni naturali non sono stati pienamente soddisfatti.

Stefania T.

Recensione del 22/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2015

Ho tutti i libri degli autori che leggo e rileggo e consulto più volte. Le loro indicazioni sono utilissime, in particolare inq uesto manuale che ha un taglio davvero pratico e consente di immedesimarsi meglio nelle situazioni che ci capitano con i nostri bambini. Lo consiglio vivamente per costruire un rapporto sereno e rispettoso coi propri figli.

ALESSIA P.

Recensione del 21/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

Molto interessante, consigliato

Chiara R.

Recensione del 21/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

Lo sto ancora leggendo. Utili spunti da applicare.

Edward M.

Recensione del 18/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

Libro molto interessante pieno di spunti per migliorare il rapporto con i propri figli. Consiglio di leggere anche gli altri libri degli stessi autori. Consigliatissimi

Elisa P.

Recensione del 14/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2015

Anche questa volta gli autori (Antonio Panarese e Roberta Cavallo) non si sono smentiti. Ci hanno regalato un libro che parla dritto al nostro cuore, ci fa riflettere ma anche sorridere. Scritto in maniera chiara e semplice mette a nudo gli errori più comuni di noi genitori e nello stesso tempo ci fa capire da dove vengono le nostre paure e alcuni nostri comportamenti. Bellissimo e consigliatissimo.

Rossella C.

Recensione del 14/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2015

Un libro fantastico! Tutti i genitori dovrebbero leggerlo e anche chi non ha figli lo apprezzerà di certo, è una scoperta continua di come i retaggi del nostro passato influenzino la nostra vita nel presente e la "boicottino" nel futuro. Ad ogni lagna un'emozione, ogni riga parla di cose che direi "evidenti" ma fino a quando non l'ho letta non me ne ero resa conto, quindi, vi incoraggio ad acquistare il libro. Immancabile nella libreria di ogni famiglia e poi è anche scontato su Macrolibrarsi, motivo in più per non farne a meno. Darei 7 stelle se potessi a questo libro è sicuramente acquisterò tutti gli altri!! Buona scoperta/lettura a tutti!!