Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Smettila di Programmare Tuo Figlio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 74 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Beatrice C.

Recensione del 27/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2023

I libri di questi autori mi hanno molto aiutata (ho tre figli di cui la prima un po' "difficile") mi hanno davvero aperto la testa e aiutata per capire meglio me stessa e i miei bambini, lo straconsiglio assolutamente a tutti i genitori

Elisabetta B.

Recensione del 09/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

Abbiamo la convinzione di dover essere una guida solida e di dover costituire un esempio per i nostri figli. Ma loro sono molto altro…

Roberta C.

Recensione del 07/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2015

Bè e stata una piacevole sorpresa...un lavoro da fare su di noi stessi per essere genitori migliori

Maria I.

Recensione del 01/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2016

un buon libro che ti permette di rivalutare e correggere il rapporto con i propri figli

Alessandra D.

Recensione del 11/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2016

E' un libro consigliatissimo per praticare una genitorialità consapevole.

Roberta B.

Recensione del 09/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2019

L’ho trovato di facile lettura è molto comprensibile; la storia raccontata e gli esempi riportati mi Sono stati veramente utili!

Eloisa B.

Recensione del 23/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2018

L'ho usato come regalo di compleanno per mia sorella che ha un bimbo di 7 anni ed è stato apprezzato

Maria G.

Recensione del 27/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2018

Bellissimo libro dovrebbero leggere anche i nonni !

Lorenza C.

Recensione del 24/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/04/2018

Ho già letto quasi tutti i libri precedenti della Cavallo, forse per questo non l'ho trovato "illuminante" quanto altri (anche perché la seguo sul blog e per fortuna è coerente nei suoi consigli) e, rispetto agli altri trovo la lettura più "faticosa" forse per la grafica a tabelle. .. Detto ciò credo che tutti i genitori dovrebbero quanto meno avvicinarsi a questo approccio... una luce nuova sull'essere genitori... e sull'essere figli.

Irina L.

Recensione del 13/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2018

per cambiare il nostro modo di essere genitori e diventare persone migliori. Se penso a come sarebbe stato bello se lo avessero letto i miei genitori. Purtroppo negli anni '70 la pedagogia imperante era molto molto diversa. Io ne sto ancora pagando le conseguenze a livello di autostima ed ho fatto molta fatica ad uscire da quel modo di pensare. Libri come questo e gli altri di Roberta e Antonio, ma anche altri testi andrebbero letti prima di diventare genitore, ma anche se non si diventa genitore, per capire il perché di certi nostri blocchi, paure, debolezze.

Roberto D.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2015

un bel testo pratico che aiuta a capire come atteggiamenti quotidiani riescano a modificare il futuro dei nostri figli

Martina S.

Recensione del 21/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/03/2016

A volte un modo di porsi o rispondere può nuocere all'autostima e alla crescita dei bambini. Questo libro svela tutti i tuoi gesti incosapevoli nei confroti dei figli, la progammazione limitante ricevuta dai nostri genitori non diventerà carico per i nostri figli, che potranno cosi diventare adulti piu consapevoli e con molte possibilità.

Silvia .

Recensione del 06/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2017

L'ho letto tutto d un fiato, un libro che fa aprire gli occhi e che fa capire quanto siamo a volte inconsapevoli... per fortuna Voi ci aiutate a porre rimedio... grazie!

Ilaria C.

Recensione del 06/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2017

Sto leggendo tutti i libri scritti da Roberta e Antonio e li trovo molto vicini a noi genitori. Con un linguaggio semplice ed efficace trattano temi di grande utilità. Smettila di programmare tuo figlio, mi sta aiutando molto ad evitare di rivolgermi a mio figlio con frasi che mi ripetevano i miei genitori o i miei nonni da piccola provocando paure che poi ho dovuto curare da adulta. Consiglio a tutti di leggerlo.

Gwenaelle P.

Recensione del 22/07/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/03/2017

credo che è un libro che dovrebbe stare in ogni famiglia, anche se lo trovato un po "incompleto"

Severina G.

Recensione del 29/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2017

Personalmente l'ho letto in quanto figlia e devo dire che ho compreso molti perché dei miei blocchi mentali, caratteristiche assopite ecc... è un libro che non punta il dito contro nessuno ma che fa comprendere che tutto sommato la maggioranza dei comportamenti nei confronti dei bambini vengono assunti per ignoranza o perché tutti fanno così. Ne farò tesoro. Ho adottato alcuni consigli con mio fratello piccolo e devo dire che è sorprendente la reazione! Un libro per uscire fuori dai luoghi comuni! I bambini vanno incoraggiati a sviluppare le proprie inclinazioni naturali, il proprio e autentico carattere per diventare poi degli adulti sicuri e in pace con sé e col mondo. Consigliato a tutti coloro che hanno a che fare con bambini! Fratelli, sorelle, genitori, nonni, parenti tutti e chi lavora fianco a fianco dei bambini... QUESTO LIBRO È PER VOI! PER CONOSCERE MEGLIO ANCHE VOI STESSI!

Alessandra I.

Recensione del 27/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2015

Tutti i genitori dovrebbero leggere questo libro, ci aiuta a capire molti meccanismi che condizionano il futuro dei nostri figli. Grazie!

Sonia.sist@libero.it S.

Recensione del 22/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

e' un libro che cambia la vita.... assolutamente da leggere

Viorica .

Recensione del 24/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2017

Un libro che con la sua semplicità e con il dono di Roberta e Antonio di raccontare, fa capire (a chi vole capire) quanto i nostri figli sono gli nostri specchi. Grazie

Roberto R.

Recensione del 16/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/12/2016

Fa parte dei libri che tutti i genitori dovrebbero leggere