Data di acquisto: 12/09/2016
Ho letto il libro "Smettila di programmare tuo figlio", e lo consiglio di leggere a tutti perché dà numerosi spunti di riflessione, offre argomenti da approfondire ed aiuta a capire che le parole a volte possono far male
Data di acquisto: 12/09/2016
Ho letto il libro "Smettila di programmare tuo figlio", e lo consiglio di leggere a tutti perché dà numerosi spunti di riflessione, offre argomenti da approfondire ed aiuta a capire che le parole a volte possono far male
Data di acquisto: 05/09/2016
Questo libro aiuta a capire veramente come evitare di commettere grandi errori con i nostri figli e crescerli rispettandoli. Per fortuna con gli esercizi sprogrammanti sono riuscita a rivedere dei miei comportamenti sbagliati ed ora vedo mia figlia con occhi nuovi!!
Data di acquisto: 29/01/2016
Libro eccellente e veramente prezioso. Utile strumento per chi come me, oltre a rapportarsi con i propri figli, si rapporta ai bambini in contesti formativi, quali i laboratori teatrali. Fornisce un valido aiuto nel renderti consapevole del tuo modo di rapportarti ai bambini, sfatando anche molte credenze infondate sull'educazione dei piccoli. Troppe volte pensiamo che essere genitore sia solo mettere al mondo un figlio e che l'educazione sia poi un prodotto naturale del nostro rapporto con lui. In realtà non si fa altro che replicare clichè acquisiti nel nostro vissuto. Consigliato!
Data di acquisto: 27/08/2016
Mi ha dato ottimi spunti di riflessione. Mi trovo completamente in sintonia con quanto avete scritto. L'ho consigliato a tutte le mie amiche
Data di acquisto: 14/01/2016
Davvero interessante scoprire il modo in cui con semplici frasi di uso quotidiano, non volendo, si influenza e condiziona anche pesantemente l'autostima del proprio figlio. Ho trovato molto utile il fatto che ad ogni frase "condizionante" ci sia accanto un "antidoto", in modo da aiutare i genitori a crescere i propri figli assecondando la loro natura e infondendogli fiducia e amore.
Data di acquisto: 22/07/2016
Un libro ricco di spunti di riflessione per crescere nella relazione con se stessi e con i bimbi!
Data di acquisto: 07/08/2016
Ho letto il libro smettila di fare.i capricci e l ho trovato molto utile e molto "vicino"alla vita quotidiana di un genitore alle prese con in bimbo piccolo questo libro ti fa.scoprire come un approccio diverso e molto più naturale è quello che.tutti.i bimbi desiderano dai.loro genitori!
Data di acquisto: 18/05/2016
Sto ancora leggendolo, ma già posso affermare che è davvero un libro ben fatto e che aiuta moltissimo a capire i meccanismi con la quale il più delle volte plasmiamo negativamente i nostri figli e come evitare di farlo, aiutandoli invece a crescere in modo sano, sicuro e amorevole.. Spesso non crediamo che una semplice frase possa determinare un comportamento negativo nel futuro di un bambino. E' proprio la consapevolezza di ciò la cosa essenziale!
Data di acquisto: 04/07/2016
Da anni svolgo la professione di Kinesiologa ed attraverso questa posso testare tutti quelli che sono stati i condizionamenti avuti nell'infanzia e con i bambini quelli che hanno durante la crescita. Il corpo umano registra tutte le informazioni che possono diventare cicatrici e gestire così anche il nostro futuro e la vita per la quale eravamo destinati ma che non riusciamo a realizzare. Ogni frase di questo libro è verità. Consiglio a tutti i genitori ma anche agli insegnanti di leggerlo, apriranno gli occhi su molti aspetti di loro stessi ma sopratutto una volta conosciuti i meccanismi aiuteranno i bambini a realizzare se stessi.
Data di acquisto: 09/12/2015
mi avete aperto gli occhi su la mia infanzia.non voglio che questo accada anche ai miei figli.vi ringrazio!!
Data di acquisto: 18/03/2016
libro Splendido che conferma tutto il lavoro che sto facendo su di me da anni.... e devo dire AMO QUESTO LIBRO
Data di acquisto: 19/01/2016
Un libro forte per chi come me vuole ed è pronto a mettersi in discussione non solo come genitore ma anche e sopratutto come persona.utile ed introspettivo e soprattutto pratico, la lettura è scorrevole, divertente e profonda al tempo stesso. Grazie!
Data di acquisto: 18/02/2016
Ho iniziato a leggere "Smettila di fare i apricci" e mi si e' aperto un modo. Ho cominciato a comprendere come relazionarmi con mia figlia e gia' dai primi giorni ho notato i cambiamenti. Mi sono talmente entusiasmata che ho subito acquistato anche "Smettila di programmare tuo figlio" e con questo libro ho potuto approfondire una serie di elementi ma soprattutto, grazie agli esempi pratici, agli strumenti concreti di cui e' pieno il libro, oggi mi sento piu' vicina a mia figlia, sento di saperla comprendere meglio.
Data di acquisto: 04/11/2015
Un altro bel libro "illuminante" di Roberta e Antonio ben scritto e molto interessante.
Data di acquisto: 09/11/2015
Ho acquistato il primo libro della serie, "Smettila di reprimere tuo figlio", quando ero incinta di mia figlia, e da lì è partita una svolta nella mia vita da futura mamma: ho avuto gli strumenti necessari per creare un bellissimo rapporto con lei, sorretto dagli altri libri volumi best seller usciti in seguito.Il libro "Smettila di programmare tuo figlio", che parte con una bellissima storia "romanzata", si evolve in una sorta di vademecum con pratiche tabelle funzionali che "fanno il loro dovere", cioè metterci in discussione sempre ed aiutarci a trovare "le parole giuste" per relazionarci con i nostri figli, è un nuovo respiro, una guida che ci richiama quando la realtà quotidiana ci rende stanchi e appannati, e perdiamo di vista le cose veramente importanti. Lo consiglio sia ai genitori che agli adulti che vogliono sanare le proprie ferite emotive e diventare persone migliori
Data di acquisto: 15/01/2016
Ottimo libro, da consigliare anche ai futuri genitori
Data di acquisto: 08/03/2016
Libro molto interessante. Fa riflettere sul comportamento da adottare da parte di noi genitori, evitandoci di fare gli stessi "errori" fatti dai nostri genitori.
Data di acquisto: 04/03/2016
Ho acquistato il libro dopo un periodo di difficoltà e confusione e ho visto già dei risultati fin da subito...dire le parole giuste ed avere un atteggiamento positivo nei confronti del proprio figlio mi ha aiutato molto per capire dove sbagliavo e ha migliorato il mio rapporto con mia figlia. Ci sono dei punti dove devo allenarmi perché radicati a livello familiare ma mi piacerebbe acquistare al più presto gli altri libri per essere ancor di più una mamma consapevole
Data di acquisto: 13/11/2015
A volte non è facile cambiare e mettere in pratica, ma sono convinta che l'approccio di Roberta Cavallo e Antonio Panarese sia corretto perché fondato sulla nostra natura di esseri umani e perciò insisto, malgrado le critiche di quelli che vedono, giudicano senza neanche chiedere perché... anche io ho tutti i libri sul comodino e li ripasso per fare miei questi principi e per fare in modo che diventino pian piano abitudini e per riuscire a risolvere le difficoltà con i miei figli. Grazie
Data di acquisto: 24/02/2016
Oramai questo è il 4 libro che prendo, e sono assolutamente convinta della validità perché la sto sperimentando. I libri sono tutti sul comodino, e ogni tanto attingo. Grazie.