Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Ossimoro Marte


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 60 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
8% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Pietro D.

Recensione del 31/03/2009

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/12/2008

L'autoe tratta un'argomento un pò vago,e teorie leggrmente forzate, per sostenere certe tesi bisognerebbe avere prove un po più concrete.

Fabio G.

Recensione del 27/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/12/2008

Splendido, interessante e tecnico. Quanto ci nascondono gli enti governativi? Consigliatissimo

CARLO M.

Recensione del 30/09/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2008

ragazzi io li ho letti quasi tutti QUESTO E' IL MIGLIORE! Scritto da un ING, quindi e' una garanzia posso dire che ha R I S C R I T T O LA STORIA GRAZIE !! LEGGETELO GARANTITO!!!!!!!!!

Giusy C.

Recensione del 16/07/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2008

Libro molto interessante. Cattura l'attenzione dalle prime pagine. Nonostante le date e i termini tecnico scientifici risulta essere fresco e di facile lettura. Lo consiglio a tutti. In modo particolare a chi a sete di sapere e vuole esplorare i tanti misteri che il pianeta marte nasconde.

Alessandra C.

Recensione del 09/06/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/06/2008

un solo grandissimo: bha!l'idea che gigantesche traccie siano sul suolo marziano ad indicare visi grotteschi...bha'...

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 08/01/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2008

"Ossimoro Marte" dell'ingegnere Ennio Piccaluga dimostra attraverso attendibili (e sconcertanti) prove fotografiche, la presenza di vita intelligente sul Pianeta Rosso. L'analisi dettagliata e scientifica delle numerose anomalie presenti sul suolo marziano implica necessariamente una revisione delle conoscenze attuali sul pianeta, dove fiorì un'antica civiltà che strinse legami con la civiltà Sumera. Una ricerca coraggiosa, senza pregiudizi, unica nel suo genere che coinvolge e appassiona il lettore dalla prima all'ultima pagina, giungendo a conclusioni incredibili che si collocano ben oltre le frontiere della scienza ufficiale. Ne consiglio vivamente la lettura a tutti.

Giuseppe A.

Recensione del 03/01/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2007

Ho sempre creduto con fermezza che su Marte esiste qualcosa che non deve essere visto dalla gente comune. Ossimoro Marte è un libro che esamina approfonditamente e criticamente diverse sfaccettature del mistero marziano precedentemente affrontato da pochissimi studiosi...Ennio Piccaluga però ha avuto la capacità di spingersi oltre e mostrare incredibili immagini e scientifiche e plausibilissime conclusioni. Per sapere davvero cosa c'è sul pianeta rosso bisognerebbe andare là e farsi un bel giretto per il pianeta...Ossimoro Marte ha aperto una finestra sul luogo che ha ispirato migliaia di uomini ad affermare che non siamo...non possiamo essere soli nell'universo...e forse non lo siamo nemmeno vicino casa

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 12/01/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2008

A proposito di Marte, se qualcuno può pensare che tutto sia stato detto e scritto con le foto della "face" e delle "piramidi" di Cydonia (giudicate dalla NASA un "falso allarme"), ecco che il libro di Ennio Piccaluga, OSSIMORO MARTE, non solo riapre il caso, ma ci dimostra inoppugnabilmente che sotto le sue rosse sabbie riposa un mondo lontano ma ancora incredibilmente vivo e pulsante. Così, per non scontentare la NASA, possiamo anche avere voglia di ammettere che la "face" e le "piramidi" siano cose risibili - stupide -, se paragonate a quanto Piccaluga scopre a due passi da loro. OSSIMORO MARTE va letto, visto attraverso le sue fantastiche fotografie, e soprattutto vissuto (o meglio rivissuto) con la nostra memoria più antica: quella che riposa sotto le rosse sabbie di Marte.

Stefano Z.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Capolavoro inarrivabile, libro senza peli sulla lingua che esprime le proprie tesi su basi ESCLUSIVAMENTE scientifiche e visibili. Una tremenda ferita alle nostre attuali credenze sulla vita nell'universo: dopo aver letto il libro di Piccaluga non possiamo più guardare all'insù e vedere solo stelle e comete...

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 18/02/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2007

Subito dopo l'ucita di questo libro ho visto crescere l'interesse per Marte. Da qualche mese, quasi quotidianamente ci sono notizie su questo argomento, che confermano e ripetono il contenuto di Ossimoro Marte. Coincidenza o visione profetica? Pochi giorni fa anche la Hack ha ammesso che su Marte potrebbe eserci acqua e vita. Ho l'impressione che ufficialmente certe cose si sapessero gia', ma che solo un libero ricercatore abbia avuto il coraggio di parlare. Se e' cosi' allora cosa c'e' sotto?. E perche' nessuno ha l'onesta' di citare chi ha parlato per primo?

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 01/01/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2007

Lo studio e' sincero, non capisco come la Nasa e l' ESA con arroganza si ostinini ad affermare che su Marte non ci sono Strutture ! Ing. PICCALUGA complimenti per il testo e per i suoi Studi ! Saluti matteo ciuffreda Imola 30 Dicembre 2006 ( ex studente di astronomia presso l' Univ. di Bologna )

Matteo B.

Recensione del 29/12/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2006

bellissimo e davvero imperdibile per capire le balle che ci raccontano!!!!

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 23/10/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2006

Ci sono degli eventi, un film, un libro che operano un cambiamento nella nostra esistenza. Chi non ne è al corrente rimane fuori ed in più perde l’emozione del cambiamento. Quanto vale un’emozione? In un mondo in cui crediamo di aver visto tutto ed in cui pensiamo che non ci sia più nulla che possa darci un brivido, chi ci da una forte emozione ci fa un regalo di valore inestimabile. E quale emozione potrebbe essere più grande delle prove, evidenti come il sole, di vita intelligente extraterrestre? Altro che Face di Cydonia, c’è ben altro su Marte ed ora lo sappiamo, finalmente. Mi viene in mente un solo altro libro assimilabile, il cui titolo è già indicativo, ed è “L’alba di una nuova era” di Maurizio Baiata.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 15/10/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2006

Un libro MERAVIGLIOSO! Una svolta nella storia! Una cosa stupenda! Il miglior libro in assoluto per quanto concerne la vita extraterrestre per il numero di prove inconfutabili che l' autore porta. Consiglio la lettura, dopo aver letto "Ossimoro Marte" di struttre artificiali extraterrestri.

SALVATORE M.

Recensione del 02/10/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2006

Questo libro dimostra al di là di ogni ragionevole dubbio, che non solo vi è stata vita intelligente su Marte ma che con grande probabilità questa è tutt'ora presente. Ma se questo non basta, dimostra è finalmente da soddisfazione, a tutti quei ricercatori tra cui vorrei ricordare Zecharia Sitchin, David Icke, Drunvalo Melchizedek ed altri che con coraggio hanno sempre espresso senza peli sulla lingua, le loro teorie. Una verità che non sembrava poi così fantasiosa per chi sapeva riflettere senza i preconcetti dei dogmi dell'ufficialità. Quello scetticismo ora non è più giustificato grazie a libri come questo e come l'altro libro che mi corre l'obbligo citare "L’Intelligenza in Rete nascosta nel DNA" di Grazyna Fosa e Franz Bludorf e naturalmente i libri del dott. Hamer

Mario L.

Recensione del 20/08/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2006

Un libro molto interessante , ben curato nei minimi dettagli e facile da leggere.. Lo consiglio a tutti gli appassionati e non ai misteri di Marte

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 01/08/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2006

Sono perplessa. Finora blateravo , con scarsi ed incerti elementi a disposizione (Face di Cydonia e poche altre cose), sul fatto che su Marte ci fossero prove di vita intelligente. Ma devo confessare che, dentro di me, era un po’ come un gioco e sapevo bene di non esserne del tutto convinta. Ma ora il gioco è finito, Ossimoro Marte, come un turbine di tempesta marziana, ha asportato la polvere dei millenni, mettendo a nudo delle presenze evidenti, inquietanti, impressionanti, inaspettate. Attendo ora una mossa degli enti spaziali: di fronte a quanto esposto dall’ingegnere non si può più tacere, né tergiversare. Lo confesso: mi aspetto una resa, incondizionata.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 31/07/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2006

Leggendo le prime recensioni ero convinta che fossero esagerate. Troppa enfasi e poi….in fondo le conosciamo le immagini che sono state inviate dalle sonde. Dopo aver letto il libro ho ribaltato la mia opinione: ciò che si evince ha l’aspetto di una svolta drastica. Pe la prima volta non si gioca su immagini che possono avere più chiavi di lettura e, in un campo in cui di solito l’incertezza regna sovrana, si accende una luce abbagliante. Quando Zecharia Sitchin lo avrà letto farà un salto sulla sedia: su Ossimoro Marte c’è la prova provata delle sue teorie, ritenute finora non dimostrabili. Dopo questo libro nulla sarà come prima nella planetologia e nella esobiologia. Difficile dare un voto a questo testo. Non meno di 5/5.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 03/07/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2006

Un libro che viene da un altro mondo per rivelarci con semplicità, ma senza possibilità di appello, che Marte è già stato abitato (e forse lo è tuttora) da una evoluta civiltà. Per quanto possa sembrare incredibile, non è questo l’aspetto importante. La vera sorpresa consiste nella scoperta che i marziani, forse, siamo noi. Per la prima volta però non si parla di ipotesi, ma si ragiona su prove tanto inedite (come è possibile che nessun altro le abbia mai notate?) quanto evidenti e staordinarie. La mia sensazione è che l’ingegnere sappia molto di più di quanto non ci abbia rivelato. Bisogna prendere atto che siamo di fronte ad uno stravolgimento nella storia dell’Umanità. Qual è il voto per un simile libro? Proprio non saprei. Comunque 5/5

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 28/06/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2006

Finalmente….e dico finalmente un libro che affronta in modo serio e competente uno dei piu’ grandi misteri legato alla vere Origini della Nostra Civilta’….sono esistite precedenti ed evolute civilizzazioni sulla Terra e su Marte? Esistono su Marte resti di strutture artificiali? Furono costruite da coloro che eressero le imponenti strutture megalitiche sulla Terra? Dopo aver letto Ossimoro Marte avrete piu’ certezze che dubbi. L’Ing. Piccaluga mette sul tavolo una serie incredibile di immagini inedite che confermano le ipotesi di artificialità, nate con la scoperta della Faccia di Cydonia su Marte. E per di piu’ cio’ che ne salta fuori e’ uno stretto legame tra le strutture marziane e la civilta’ sumera fiorita nella regione mesopotamica. Un’attenta analisi della mitologia sumera e delle strutture marziane, conferma che all’interno del mito esistono avvenimenti realmente accaduti. Fatti reali e concreti che l’odierna scienza ufficiale non sa e non vuole ancora spiegare. Ossimoro Marte in modo scientifico e documentato rende vana l’azione di cover-up prodotta negli ultimi decenni. Una verita’ fondamentale per la nostra civilta’ che squarcia l’alone di mistero che la avvolgeva fin dalla notte dei tempi.