Data di acquisto: 30/12/2011
Dalle prime pagine ti invoglia a continuare a leggerlo fino alla fine.
Data di acquisto: 30/12/2011
Dalle prime pagine ti invoglia a continuare a leggerlo fino alla fine.
Data di acquisto: 03/12/2011
bello e intrigante
Data di acquisto: 27/05/2011
Ho letto questo libro.In verità l'ho divorato e non mi sono fermato finchè non è finito sperando che continuasse.L'ho letto e la notte non ho dormito.Mi sono girato e rigirato nel letto. L'ho regalato ad un mio parente e come me è rimasto senza parole. Questo libro è un resoconto lucido di fatti e non di fantascienza. Un'analisi accurata di non so quanti fotogrammi originali NASA e ESA. Si basa su fonti fornite dalle due agenzie spaziali. Queste fotografie staellitari sono state "setacciate" dall'autore,l'Ingegner Piccaluga, ingrandendone particolari che,credete, ti lasciano ammutolito.Sono rimasto basito dalla (apparente) "semplicità" dell'esposizione che ti trascina, pagina pagina dopo pagina, attraverso immagini (bellissime,poetiche) così lampanti che il lettore può essere tentato di dire :"No,sono solo artefatti naturali...non posso crederci" e invece "forse" (per lasciare comunque un po' di spazio al dubbio scientifico) sono vere poichè,almeno per quel che ne so,la Natura non crea cose "ad angolo retto"!
Data di acquisto: 01/05/2011
Opera davvero interesante che si raffronta con le narrazioni di Sitchin trovandone riscontro sulla superficie di Marte. Riscontri definiti, dagli scettici, "coincidenze" e... chissà quante altre "coincidenze" ci sono là fuori e aspettano aolo di essere "viste" nel vero senso della parola e... chissà quante altre già viste ci tengono nascoste...
Data di acquisto: 20/02/2011
Molto interessante
Data di acquisto: 23/02/2011
Ok
Data di acquisto: 24/11/2010
SE TUTTO QUELLO SCRITTO RISULTA VERO ... VERAMENTE INTERESSANTE
Data di acquisto: 09/12/2010
Un lavoro impressionante sia per il metodo utilizzato per lo studio delle foto, che per la ricerca delle stesse. Impressionante anche per i risultati che ora stanno lì, nero su bianco, a indicarci quanto poco sappiamo del nostro Mondo (inteso nel più ampio senso del termine). Un lavoro ammirevole da molti punti di vista, che merita di essere letto e guardato, osservato e studiato, commentato e volendo anche criticato ma consiglio di leggerlo, indipendentemente da quello che credete, sapete o credete di sapere. Per quanto mi riguarda "Ossimoro Marte" è uno spunto per una nuova conoscenza.
Data di acquisto: 21/10/2010
sbalorditivo. Che dice la scienza "ufficiale"?
Data di acquisto: 09/08/2010
L'autore analizza puntigliosamente, corredandole di numerose foto NASA, le numerose anomalie presenti sul pianeta Marte, la più famosa delle quali, ma non l'unica, è la cosiddetta "sfinge". Un'opera che deve far riflettere.
Data di acquisto: 06/07/2010
E' un libro molto interessante che fa davvero riflettere e porta il lettore a chiedersi se quello che ci hanno da sempre raccontato corrisponde alla verità e se siamo stati i soli ad abitare questo nostro sistema solare
Data di acquisto: 16/06/2010
ottimo libro , scritto in maniera semplice ma efficace forse qualche faccia vista dall'autore è un pò forzata. il mio consiglio è di leggerlo .
Data di acquisto: 02/05/2010
Libro veramente ben fatto! A coloro che dicono trattarsi di favole e fantasie chiedo; Come mai la NASA ha fornito un immagine di Cydonia Mensae a bassa risoluzione per spiegare le proprie teorie circa i giochi di luce ed ombre, rinnegando la prima che invece aveva una risoluzione più alta? Potrebbero dirci gli scettici come mai nel 1980 venne fuori un altra immagine NITIDA del volto in questione , contrariamente alle bugie dell'ente spaziale e dell'ESA che affermavano non essercene altre? Concludendo; Potrebbero spiegare gli scettici perchè gli enti preposti affermarono che la seconda foto che non evidenziava il volto venne scattata dopo poche ore quando invece passarono ben 10 giorni? Un altro libro molto interessante e ben fatto è: LE CIVILTA' DI MARTE di Gianni Viola. Un saluto a tutti.
Data di acquisto: 10/03/2010
puntuali, seri e affidabili, mi sono trovata benissimo
Data di acquisto: 29/03/2010
libro eccezionale!...l'autore mostra prove evidentissime della presenza di vita intelligente passata e/o presente su Marte...da leggere assolutamente!
Data di acquisto: 11/01/2010
Quanto conosciamo veramente del pianeta Marte? Quanto ci è stato volutamente taciuto? L’Ing. Ennio Piccaluga, unendo ad una attenta analisi dei fotogrammi marziani, la sua grande passione per le vicende del Pianeta Rosso, ci fornisce una nuova, entusiasmante e sconvolgente verità, tanto straordinaria da essere ripresa e sottolineata da molte Riviste specializzate. Con Ossimoro Marte inizia una nuova frontiera di ricerca, non più intuizioni o supposte probabilità, ma prove evidenti, prodotte da un efficace sistema di analisi messo a punto dallo stesso autore. Decine di inediti particolari fotografici e una approfondita analisi ci condurranno attraverso strutture artificiali, volti e città, antiche testimonianze di una civiltà che affonda le proprie radici nella notte dei tempi. Ma questo sarà soltanto l’inizio del viaggio, un lungo percorso che, inevitabilmente, ci riporterà proprio sulla Terra.
Data di acquisto: 14/11/2009
Grande esercizio di ricerca, confronto, osservazione ed elaborazione della documentazione fotografica ad oggi disponibile su Marte , e con molte foto inedite. Lo stile narrativo dell' Ing Piccaluga rende la lettura del libro molto scorrevole, pur affrontando gli argomenti con metodo e scientificita' . E le conclusioni che ciascuno puo' trarre dagli studi dell'autore non possono che dare un ulteriore scossone all'ortodossia del sapere ufficiale. Giuseppe B
Data di acquisto: 28/10/2009
Nonostante io on abbia ancora finito di leggere questo libro, già dalle prime pagine la voglia di scoprire e capire cresce esponenzialmente e si capisce che, quello che ci viene detto, tramite telegiornali, interviste, docuemntari, non è mai abbastanza. in questo libro sto trovando davvero delle notizie mai sentite prima, con fonti scientifiche e non semplici ipotesi senza avere nulla sotto mano. E' un libro che consiglio a tutti quelli che vogliono conoscere meglio quelo che ci circonda...
Data di acquisto: 17/09/2009
Ossimoro Marte è un libro unico nel suo genere. Rispetto ad altri delle stesse tematiche, è più convincente. Un motivo in più di vanto è che lo scrive un autore serio e preparato e per giunta italiano. Particolari come quelli scovati dall'ing. Piccaluga non sono frutto dell'improvvisazione, ma il risultato di un lavoro paziente e meticoloso. Sul pianeta rosso il direttore della nota rivista mensile tematica Area di Confine ha scoperto delle evidenze di strutture artificiali a dir poco inconfutabili.. I giochi di luci ed ombre non creano ziqqurat sumere con ogni particolare al suo posto preciso, piramidi con rinforzi negli angoli su cui poggiano, scritte il cui significato corrisponde al luogo dove sono state individuate , volti che davvero si stenta a credere siano frutto del caso, addirittura delle costruzioni con linee perfettamente ortogonali. Ossimoro Marte è l"un'eresia" a prova di C.I.C.A.P. e per dirla in termini ufologici "dadi e bulloni".
Data di acquisto: 02/07/2009
ottimo libro, credo anchio che ci siano strutture su marte, forse però alcune faccie non sono veramente faccie, mi sembra che ne veda un po' troppe