Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'Orto senza Fatica


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 60 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Enrico G.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/09/2023

per chi come il sottoscritto amano l'orto e il giardino, è obbligatorio leggere questo testo che spiega una tecnica di coltivazione non invasiva adottata da una simpatica signora americana. E' un testo piacevole da leggere a prescindere.

MARA P.

Recensione del 10/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2023

Bellissimo questo libro, ci riporta all'orto di tanti anni fa, un orto naturale, semplice e per tutti, anche un fazzoletto di terra può dare buoni frutti, basta dare fiducia alla natura....Consiglio l'acquisto!

Martina L.

Recensione del 21/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2023

Per tornare all’origine di tanti metodi in voga adesso questo è un libro molto utile !

Elisa V.

Recensione del 11/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2022

Ero sempre restia a leggerlo perché non condivido tutto l’approccio di Cappello e questo mi frenava nell’acquisto, mi sbagliavo perché Ruth è davvero straordinaria. Il suo è un approccio molto più pratico e non dogmatico, che è quello che preferisco. Perché la teoria è sempre bellissima ma nella pratica bisogna scendere a compromessi senza per questo buttare all’aria la teoria ed essere sempre pronti a cambiare la teoria se la pratica dimostra altro, perché altrimenti si rischia di demoralizzarsi perché non abbiamo i risultati sperati e buttare via tutto per tornare indietro, perché ideologizzare troppo le teorie è sempre un male, quindi ben venga l’approccio pratico e semplice di Ruth Stout. L’esperienza di Ruth è davvero illuminante poi il suo modo di scrivere e raccontare le cose è fantastico. Una lettura stra consigliata

Samuele R.

Recensione del 24/05/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/04/2023

Dipende da cosa cerchi. Se cerchi un libro da lettura leggera senza pretese può andare bene. Se cerchi un libro tecnico direi si ma non troppo. Se cerchi un approfondimento del pensiero e metodo di Giancarlo Cappello non lo trovi. Io sono troppo diventato suo fan e avendo comprato il libro solo per curiosità di trovarci qualcosa di Giancarlo inerente al metodo sulle singole varietà di piante, beh questo non lo puoi trovare. Perciò ho messo 3 stelle con un “dipende”

Marinella D.

Recensione del 22/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2023

Questo libro è straordinariamente interessante, sia per coloro che, come me, si scoraggiano al solo pensiero di imbarcarsi in qualcosa in cui si è nudi e crudi, sia per tutti quelli che si sentono "arrivati" e hanno una visione univoca e rigida di come si tratta la terra. Grazie al traduttore:)

Giorgia C.

Recensione del 11/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2022

Acquistato perché incuriosita dal metodo di coltura elementare di Gian Carlo Cappello, che ne fa la prefazione. Molto scorrevole, sembra proprio di sentir parlare la signora Ruth. E' ricco di interessanti spiegazioni ed accorgimenti per sperimentare questo modo semplice e poco invasivo nel di relazionarsi con la terra dell'orto e tutti i suoi abitanti...sorprendente la spontaneità dell'autrice. Bello apprendere che le "ovvietà" del coltivare secondo natura, che si conoscono ora, fossero così ovvie anche per l'autrice. Consigliata la lettura per chi vuole approcciarsi a questo metodo in armonia con la Natura.

LETIZIA V.

Recensione del 17/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/08/2022

libro interessante, lo si legge volentieri se non ci si aspetta un manuale: è più che altro il racconto di una signora del secolo scorso . Dispensa ottimi consigli e ci si immagina nella campagna inglese con il the delle 17

Caterina P.

Recensione del 14/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2023

Ho recentemente avuto la fortuna di partecipare ad un corso di agricoltura elementare con Giancarlo Cappello. È stata un’esperienza pazzesca che mi ha molto ispirato e per approfondire il metodo ho acquistato questo libro al quale lo stesso Cappello si è ispirato. Sono molto soddisfatto, entra anche sul pratico ed è quello che cercavo.

Flavia B.

Recensione del 05/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2023

Ho letto questo libro " L'orto senza fatica" divertendomi per la spassosa scrittura della sig.ra Ruth. La sua esperienza fa molto riflettere e mi sono chiesta perchè in Italia le sue idee, tutte super sperimentate, non hanno avuto il seguito che meritava? Ringrazio chi ha tradotto questo meraviglioso libro ,che è a sua volta un agricoltore, perchè è a lui che va il merito di aver fatto conoscere questo eccezionale metodo che appunto si chiama: l'orto senza fatica.

Luisa F.

Recensione del 25/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2022

Questa donna eccezionale ha vissuto una vita originalissima, in simbiosi con la natura, con cui ha avuto un magico rapporto. Ha sperimentato e suggerisce delle pratiche che semplificano molto la coltivazione, riducendo al minimo la fatica.

Serena E.

Recensione del 01/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2022

È stato bellissimo scoprire come possano esistere metodi alternativi di coltivazione che nemmeno potevamo immaginare

Danilo M.

Recensione del 28/11/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 03/06/2022

Se avete già letto la civiltà dell'orto di Cappello, questo libro può essere letto solo per una curiosità storica ma niente di più.

LAURA Z.

Recensione del 21/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2022

Letto tutto di un fiato, la Stout oltre a dettagliare per bene le sue tecniche, le accompagna ad una simpatia ed autoironia piacevoli. Consigliato a tutti coloro che sono appassionati a metodi colturali più in armonia con la natura e con se stessi

Alexandro A.

Recensione del 17/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2021

Libro piacevole e scorrevole, che guida la fantasia del lettore, almeno per quel che mi riguarda, e fa sembrare di vedere questa attempata nonnina in mezzo ai campi, che coltiva quello di cui la sua casa ha bisogno per mangiare, in modo del tutto rivoluzionario. La rivoluzione a volte si trova nella semplicità delle nostre azioni.

Chiara E.

Recensione del 22/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2022

in seguito alla mia esperienza al Macrolibrarsi Festival dove ho conosciuto l'autore, ho regalato il libro ad un amica che vorrebbe da tanto creare un orto tutto suo, x liberarsi e rigenerarsi nella natura, l'ha letto in un baleno!!

Pietro B.

Recensione del 17/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2021

Semplice e facile da capire, ci sono nozioni di facile apprensione e che si possono tranquillamente riproporre in un orto casalingo per avere prodotti ancora migliori da degustare. Da divulgare.

Alessandra Aquilanti A.

Recensione del 24/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2022

L 'idea di avere un orto senza fatica è decisamente un sogno, si parte dall'informazione per trasformare poi in pratica. Cerchiamo di arricchire la nostra qualità di vita in ogni modo possibile

Susanna P.

Recensione del 21/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2022

Semplice ed immediato da ottimi consigli per gestire il proprio orto Consigliato

Andrea C.

Recensione del 09/07/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 30/04/2022

Storia raccontata di vita nell'orto dell'autrice, più pettegolezzi che dettagli tecnici come tempi e spiegazioni del metodo in dettaglio per i vari ortaggi