Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Nuovo. Il Cibo che Cura, il Cibo che Ammala


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 25 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
24% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Sonia Facci F.

Recensione del 11/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Questo libro mi è stato prestato e dopo averlo letto ho provveduto subito ad acquistarlo. È un'ottima idea regalo per ogni occasione, ci rende consapevoli di quanto si può fare per evitare tanti problemi di salute. Consigliatissimo.

ANTONIO C.

Recensione del 16/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/10/2023

Credo che i consigli della dottoressa Di Fazio in tema di alimentazione e stili di vita, possano essere molto utili. il libro si legge bene anche se a tratti lo trovo un pochino ripetitivo.

ARMIDA P.

Recensione del 20/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2023

Diretta e chiara la dottoressa Di Fazio non le manda a dire, motiva e spiega il perché di ogni sua dichiarazione. Interessante lettura per un approccio all'alimentazione salutare che consiglierei di leggere a chiunque

Federica C.

Recensione del 02/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2023

Che tenevo sott’occhio da tempo, utile da leggere e consultare; a mio parere è a tratti ripetitivo e ridondante ,nel senso che alcuni concetti vengono ripresi più volte in capitoli diversi; magari serve per far memorizzare meglio i concetti.

Monica M.

Recensione del 04/03/2023

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 04/03/2023

Si tratta del copia incolla del primo libro e del secondo ....soldi buttati!!!!

LUCA C.

Recensione del 28/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2023

Libro di facile lettura e proprio per questo “arriva” a chiunque. La Dott.ssa Di Fazio ha una grande esperienza che viene condensata nel suo libro con alcune annotazioni del prof. Bettino che però non condivido molto ( pro vaccini)

Daniela F.

Recensione del 20/02/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/02/2023

Tra tali e tanti libri sull'alimentazione c'è l'imbarazzo della scelta. Personalmente preferisco "andare" verso autori qualificati e l'autrice di questo libro lo è con la sua esperienza di medico. Le informazioni si trovano anche online ma avere un libro cartaceo in mano è diverso e più rilassante. Ci sono informazioni utili e ricette anche. Poi tutto è relativo sull'argomento, credo..

Gaia G.

Recensione del 18/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2022

Autrice di grande chiarezza e professionalità scrive questo libro che ho appena iniziato a leggere e considero già un faro. Non conoscevo molte cose e quindi mi ritengo pienamente soddisfatta.

Barbara B.

Recensione del 03/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2022

Bel libro, scritto molto bene, in maniera chiara ed esauriente. L'autrice è molto schietta e affronta il tema della corretta alimentazione, per evitare l'instaurarsi di patologie, informando il lettore dei pericoli che corre ingerendo alimenti "spazzatura". Sicuramente da leggere e da seguire.

Paola N.

Recensione del 30/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2021

Non ho ancora terminato la lettura di questo libro, ma per ora lo trovo scorrevole, semplice ed appassionato. Si percepisce la passione della Dottoressa per la sua professione medica (a differenza di tanti dottori "di oggi" che proprio medici non si possono definire). Credo che tanti possano scrivere libri con consigli alimentari, la differenza è che la Dottoressa scrive consigli alimentari dopo aver curato centinaia di persone sul campo e quindi con evidenze di ciò che funziona e ciò che è meglio evitare.

EMILIA R.

Recensione del 28/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2021

consiglio vivamente questo libro della Dottoressa. Da conservare gelosamente!

Marta C.

Recensione del 28/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2021

Un libro tosto, quasi scomodo se voglio rimanere nella mia zona di comfort. La dottoressa sprona a cambiare le abitudini alimentari, dando sempre una spiegazione del perché, utilizzando un linguaggio comprensibile anche a chi non è medico. Consiglio la lettura, ma soprattutto la messa in pratica a tutti!!

Daniela A.

Recensione del 13/12/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/12/2020

Poteva sicuramente dare di più, concordo con alcune delle sue diagnosi ma potrei controbattere che alcuni alimenti non andrebbero mangiati per molti motivi che la bravissima dottoressa non spiega. Esalta le farine integrali, ma le farine integrali di grani antichi non sono molto meglio di quelle raffinate, generano muco ugualmente e creano villi appiccicosi! E di questi tempi sappiamo che le difese immunitarie servono eccome! Comunque consiglio di leggerlo perché per i profani dell’argomento può contribuire al cambiamento alimentare.

Chiara F.

Recensione del 02/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/10/2020

Libro molto interessante per chi vuole prendersi cura della propria salute, ho imparato molto, lo consiglio!!

Maria F.

Recensione del 21/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2020

Ho letto tutti i libri della d.ssa Maria R. Di Fazio e questo è un po' il sunto di tutti i precedenti, con delle aggiunte. Questo, come gli altri, è sempre piacevole leggerlo perché scritto in modo molto chiaro, con un linguaggio accessibile a tutti anche ai non addetti , dove acquisisci delle consapevolezze e delle conoscenze utilissime che fanno molto riflettere. Consiglio i suoi libri a tutti, a maggior ragione a chi non ha letto gli altri, qui è condensato tutto. Buona lettura!

Giusi B.

Recensione del 17/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2025

Bellissimo libro scritto molto bene e molto molto chiaro. Una volta letto non puoi più dire: ma io non sapevo...perché la dottoressa è chiara su ciò che è dannoso e ciò che non lo è. Il fatto che sia un oncologa a scrivere, ha un impatto diverso. Adesso che so, non posso continuare a farmi e fare del male con cibo sbagliato, non è facile, ma un passo alla volta c’è la di può fare. Buona lettura.

Tiziana M.

Recensione del 29/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/02/2020

Libro scritto in modo chiaro, pienamente comprensibile. Un forte stimolo a riflettere e rivedere il proprio modo di scegliere e di alimentarsi.

Rita D.

Recensione del 06/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2019

Bel libro, pieno di informazioni utili per un alimentazione sana e corretta per la nostra salute

DORIANO P.

Recensione del 19/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2019

Ben formulato e molto comprensibile nella lettura questo libro-guida ti aiuta nelle scelte dei cibi con professionalità e rigore scientifico. Tutto quello che dobbiamo fare per mantenerci in buona salute , evitando il cibo-spazzatura . Attualissimo ,consigliato a tutti quelli che vogliono sapere cosa entra nel loro stomaco ,ma in particolare a quelli che ignorano i meccanismi di conservazione e produzione di tanti (troppi) alimenti venduti nei nostri supermercati.

Letizia B.

Recensione del 16/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/08/2019

è scritto in maniera semplice e ben comprensibile, anche se mi aspettavo un pochino di più, come dire...niente di nuovo dal fronte. certo è che ha lasciato comunque il segno, ho aumentato ancora la quantità di verdura che mangio, rispetto ad altri cibi. personalmente avrei gradito, nella sezione ricette, qualche ricetta sana in più nella sezione dolci, perché quelle che ci sono , contengono ancora zucchero, anche se nel libro viene demonizzato, dato che a sgarrare siamo già bravi tutti, mi aspettavo qualche ricetta con cibi alternativi al bianco veleno, come ho trovato su altri libri, stile Federica Gif