Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Mondo dei Desideri


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 33 recensioni dei clienti

63% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
15% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 10/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2022

Il Mondo dei Desideri ha risvegliato in me qualcosa che credevo sopito: la capacità di sognare in grande senza sensi di colpa. Igor Sibaldi, con uno stile profondo ma accessibile, mi ha guidato a comprendere che i desideri non sono capricci, ma vere e proprie chiamate dell’anima. La tecnica dei 101 desideri mi ha aiutato a fare chiarezza su ciò che voglio davvero, oltre i condizionamenti e le paure. Questo libro mi ha dato il coraggio di guardarmi dentro e riconoscere il mio vero potenziale. È una lettura che ispira, scuote e trasforma. Consigliatissimo a chi è pronto a dare una svolta autentica alla propria vita.

Luisa F.

Recensione del 05/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/12/2020

Igor Sibaldi, nato da madre russa, è uno studioso di teologia. Ha pubblicato numerosi libri. Tiene diverse conferenze. Ci dimostra che senza desiderio non si vive, noi abbiamo perso la capacità di desiderare.

Anna V.

Recensione del 25/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2023

Conosco Igor Sibaldi e anche questo lavoro conferma la sua preparazione e soprattutto la sua capacità di comunicatore. Questo libro apre ancora una volta spazi di riflessione utili alla crescita personale.

Giordano C.

Recensione del 16/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2022

L'ultimo libro di I. Sibaldi è il frutto di un lavoro che l'autore ha svolto nel corso di tanti anni, analizzando l'aspetto del desiderio partendo dalla sua etimologia,con riferimento agli astri, e analizzando le varie tradizioni del mondo, mette in luce gli aspetti che ognuna di esse hanno in comune. Libro consigliatissimo

Clara P.

Recensione del 24/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2021

Libro molto interessante, scorrevole e pratico, Sibaldi spiega come attrarre quello che si vuole attraverso questa tecnica efficace

Eugenia T.

Recensione del 15/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2020

Anche se, ormai, in rete si trova di tutto sulla tecnica dei desideri del caro Igor vi consiglio assolutamente di leggere il libro. Avrete una visione migliore del metodo e più completa. Io ho comprato anche il corso on line

Andrea C.

Recensione del 09/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2017

In questo suo libro, l’autore Igor Sibaldi ci spiega come sviluppare al meglio l’arte del Desiderio, tramite questo metodo che promuove da anni, l’arte dei 101 desideri, ci permette di sperimentare l’atto creativo dell’ ottenere ciò che si vuole.

Veronica N.

Recensione del 13/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/05/2020

Ho trovato questo libro interessante ma sono rimasta un po' delusa verso il finale. Tutto sommato una lettura piacevole, lo consiglio.

Valentina Carmen C.

Recensione del 10/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2020

Il libro di Sibaldi parla della tecnica dei 101 desideri, definiti dall'autore "strumenti di libertà". L'antica tecnica è da lui riveduta e spiegata molto bene in queste pagine. È un bel libro se si è appena venuti a conoscenza di questa tecnica e anche da regalare a qualcuno di speciale per noi. Attuare le regole ci fa compiere un tuffo all'interno di noi stessi e del nostro vero desiderare.

MIRCO P.

Recensione del 16/09/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/08/2020

Ho preso il libro leggendo i numerosi commenti positivi.Troppe citazioni , Sibaldi mi ha lasciato dell'amaro in bocca. L'unico capitolo che mi è piaciuto "Solo de-Sideri meravigliosi" . Il libro si fa leggere.Mi sarei aspettato di più da Igor.

Carolina P.

Recensione del 30/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2019

Sibaldi,con il suo nuovo modo di fare filosofia rende chiaro e comprensibile a tutti le sue scritture.. che nella semplicità non perdono di valore.. consiglio moltissimo questo libro.. che apprezzo profondamente!

PATRIZIA R.

Recensione del 04/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2018

Mi è piaciuto molto, il dialogo con il diavolo è un bell’espediente per spiegare l’atto del de-siderare, e il prendersi le proprie responsabilità di tutto quello che ci accade, bello o brutto che sia.. Igor Sibaldi non delude mai! P

Davide V.

Recensione del 13/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2018

impossibile non essere sorpresi da Igor

Caterina S.

Recensione del 05/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2018

Scorrevole, interessante ...più complicato cercare di applicare i concetti che discute. Sicuramente una lettura consigliata, come tutte le altre di questo meraviglioso Autore.

Anna Lisa P.

Recensione del 17/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2018

Una nuova visione dei desideri. Un nuovo modo di intendere e vivere la libertà in piena consapevolezza. Consiglio la lettura.

Annamaria P.

Recensione del 23/04/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/03/2017

Ho quasi tutti i libri di Igor Sibaldi e questo non poteva mancarmi. È un libro che approfondisce, sotto forma di dialogo, la necessità di desiderare per evolverci e diventare esseri liberi. Molto interessante.... da leggere ma soprattutto da rileggere con calma per assimilare concetti e fare le opportune riflessioni.

Francesca M.

Recensione del 02/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2016

Per quanto mi riguarda la lettura non è propriamente super scorrevole, questo per la ricchezza di contenuti ad ogni pagina. Avevo visto dei filmati su youtube dove Sibaldi svelava già i segreti per formulare i famosi 101 desideri ma non ha mai approfondito temi contenuti nel libro, che ritengo invece fondamentali alla comprensione del cambiamento vero che può avvenire all'interno di noi stessi. Un ironico dialogo tra l'autore e il "diavolo", molti sono i temi presi dalla Bibbia. E' il primo libro di Sibaldi che leggo e ne ho già inseriti tre nel carrello. A mio avviso raggiunge prima la nostra parte razionale poi vengono catturate altre parti di noi che non sono particolarmente note. A distanza da una settimana dalla fine del libro sono arrivata a quota 29 desideri! Confermo quanto sia difficile desiderare quando non si è abituati.

Diego G.

Recensione del 28/01/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/11/2016

Stimo l'autore e ho letto anche altro di lui. Questo libro l'ho trovato poco scorrevole nella lettura in alcuni passaggi. E' scritto sotto forma di dialogo a due tra autore e "diavolo" e questo stratagemma che spesso aiuta a rendere più chiara la lettura altre volte la rende meno agevole. Nel complesso l'autore dà una serie di proprie spiegazioni ed idee sul mondo e sulle basi del desiderare. Se alcune le ho apprezzate molto altre personalmente non le condivido. Nel complesso è un buon libro sul desiderare e dà una visione diversa che non avevo mai letto. Si trovano invece molti altri libri sull'argomento preso dal punto di vista energetico.

Giuditta F.

Recensione del 04/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/08/2016

Il libro ha una struttura narrativa che non amo particolarmente, quella del dialogo. Gli interlocutori sono interessanti personaggi che portano avanti una discussione sul curioso tema della libertà di desiderare. E' stata una lettura che ha risvegliato interessanti riflessioni: perché non desideriamo tutto quello che potremmo? perché non programmiamo in modo più preciso ciò che ci renderebbe felici? Perché non osiamo immaginarci realizzati? Una lettura stimolante!

Emilia C.

Recensione del 29/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2016

Una lettura scorrevole e piacevole nonostante la complessità del tema. Alla ricerca della libertà, verso il mondo che più desideriamo!