Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Dolci Buoni e Sani


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 71 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
8% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Paola C.

Recensione del 03/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2021

per chi come me non riesce a stare lontana dai dolci in questo libro troverete tante soluzioni agli attacchi di fame!!! ti apre un mondo sui dolci alternativi ma altrettanto gustosi.

Anna Tosone T.

Recensione del 12/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/01/2021

Un libro davvero ben fatto. Si possono trovare ricette per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Preparazioni semplici ed altre più complesse, ma realizzabili da tutti anche da chi, come me, non è certo una persona particolarmente pratica!!

ERICA D.

Recensione del 08/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2021

Dopo aver partecipato a diversi suoi webinar e letto approfonditamente il suo blog, non potevo non acquistare il suo libro!! E come al solito non delude mai!! La prima parte è teorica in cui spiega come allontanarsi dagli zuccheri "comuni" e perchè, offrendo tante alternative sane e golose. La seconda parte invece contiene ricette di dolci buoni e salutari!! Ne ho già provati alcuni tra cui il tiramisù veg, i biscotti con le nocciole, la torta di mele e la crostata di crema e frutta fresca! Un successone!!! Grazie Dealma!!

Laura P.

Recensione del 23/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2020

Continua la mia sperimentazione delle ricette di questo libro, nessuna difficoltà anzi tanta soddisfazione. Ho abbandonato gli altri ricettari di cucina "classica". Acquisterò anche altri libri della stessa autrice.

Isabella L.

Recensione del 20/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2020

Che dire... Dealma è diventata per me una garanzia ormai, la seguo sempre, nei suoi webinar, acquisto i suoi libri. Mi è molto d aiuto visto che sono una neofita nel mondo della macrobiotica, è un argomento che mi intriga molto

Marinella L.

Recensione del 08/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2020

Adoro Dealma,provate una buona parte delle ricette

Alice M.

Recensione del 07/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/12/2020

pieno di ricette davvero golose e per tutti i palati. personalmente l'ho scelto in quanto vegano e ideato per l'utilizzo di farine non raffinate (o parzialmente) e senza l'uso di zucchero bianco. non sono vegana ma tengo a un'alimentazione sana e quindi senza eccessi di proteine animali e zuccheri. l'unica pecca, per mia opinione ma perfettamente coerente con l'alimentazione macrobiotica, è l'utilizzo di ingredienti non sempre facilmente reperibili e piuttosto costosi che io preferisco sostituire con altri locali. un ottimo libro di pasticceria macrobiotica, ottimo anche per una cucina naturale e vegana con qualche accorgimento. bravissima Dealma!

Paola P.

Recensione del 22/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2020

Il libro di Dealma Franceschetti è veramente un ottimo libro. Mi sono avvicinata da poco alla macrobiotica e non avevo alcuna idea di come poter cucinare dolci senza prodotti animali e senza zucchero. Con questo libro è possibile! Sono ricette facili e anche molto buone. Ne ho provate diverse e tutte riuscite! Grazie!

Michela Aragone A.

Recensione del 06/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2020

Lo consiglio a chi vuole sperimentare dolci sani e gustosi

ELENA B.

Recensione del 03/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/10/2020

Buon libro, ricette interessanti e ingredienti alternativi ma che si trovano in commercio

Isabella B.

Recensione del 13/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2020

Sto leggendo questo libro e lo trovo molto interessante, spiegato bene e chiaro anche se non vi sono ricette di dolci con farina di grano saraceno. Invito l'autrice a stampare un altro con più ricette.

Enrica M.

Recensione del 30/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2020

Libro molto interessante e ricco di spunti, tutte le ricette sono ottime e sane, con pochi zuccheri ma tutti ingredienti naturali.

Davide - 1015 Z.

Recensione del 21/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2020

Dealma Franceschetti: un nome una garanzia! Come nel libro precedente (L'apprendista macrobiotico) c'è un'ottima introduzione davvero ben fatta e interessante e poi si passa alle ricette sane ed equilibrate che in gusto non hanno nulla da invidiare a nessun altro dolce. Inoltre ci sono dolcetti per tutti i palati (cremosi, al forno, gelati, ecc.). Senz'altro è un libro che non può mancare nella propria libreria di cucina naturale

Turci S.

Recensione del 29/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2020

Ho imparato ad utilizzare ingredienti per me nuovi, ad assaporare gusti insoliti per il mio palato e a goderne di tutti i vantaggi

Cristina M.

Recensione del 16/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2020

Un libro chiaro e semplice, esaustivo per chi, come me, si sta approcciando alla macrobiotica.

Beatrice L.

Recensione del 11/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/06/2020

stupendo, davvero una risorsa, spiegazioni chiare precise e semplici, e i dolci che ho cucinato sono piaciuti anche ai più scettici della famiglia

Massimo F.

Recensione del 23/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2020

Da un po'di tempo mi sto avvicinando a questo modo sano di cucinare i dolci con ingredienti naturali e sani, questo manuale è davvero ben fatto con ricette attuabili anche da un principiante come me. Interessante la prima parte sui dolcificanti naturali e su come gestire la voglia di dolce...

Valeria S.

Recensione del 03/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2020

È un libro che si deve assolutamente avere in casa è anche un ottima guida x fare dolci belli da vedere ed ottimi da gustare ... utilizzando meno calorie rispetto ad altri commerciali ?

Laura L.

Recensione del 26/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2020

Da eterna golosa che si è avvicinata da poco al mondo della macrobiotica anche attraverso le ricette di Dealma Franceschetti, ho voluto acquistare questo libro (insieme a L'apprendista macrobiotico). Oltre a tantissime ricette deliziose, creative e non complesse da realizzare, vi ho trovato una parte teorica preziosa che spiega tante cose: da dove viene il bisogno di dolce, a come liberarsi in modo naturale dalla dipendenza dai dolci, al perché evitare lo zucchero (di canna) di cui invece la maggior parte dei dolci sono pieni. Insomma, un nuovo modo di vivere la gola senza rinunciare al gusto, ma guadagnando in salute. Ancora una volta, grazie mille Dealma.

Valentina C.

Recensione del 07/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2020

Raccolta molto interessante di dolci per i miei bimbi intolleranti. Buoni sani e con poco zucchero. I bimbi sono ultrafelici e ogni giorno mi chiedono di cucinar loro qualcosa di novo!