Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Dolci Buoni e Sani


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 71 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
8% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

CHIARA C.

Recensione del 30/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2024

Per chi è interessato a cucinare dolci leggeri ma gustosi è sicuramente un libro consigliato. Ci sono preparazione di vario tipo e consistenza, anche per le occasioni di festa in cui si può essere meno rigorosi

Anna Paola R.

Recensione del 27/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2023

Ricette chiare, deliziose, sane ed allo stesso tempo golose! Al momento ho provato le cheesecake vegane e le girelle ( un tipo di pancake) e devo dire che sono ottime. Finalmente un' alternativa sana ai soliti dolci.

LISA C.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/04/2024

Finalmente i dolci che cercavo con le quantità degli ingredienti giuste !

Sara P.

Recensione del 13/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2023

un libro davvero ben fatto con molti spunti per preparare dei dolci sani ma buoni. Una parte del libro è dedicata alla spiegazione dei vari dolcificanti disponibili e un'ansia spiegazione di varie ipotesi del perché il corso ha bisogno di zuccheri...quindi non solo ricette ma anche conoscenza salutare.

Manuela B.

Recensione del 07/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2023

Altro libro fondamentale da avere, dopo l'Apprendista Macrobiotico, se si segue un'alimentazione macrobiotica e vegana. Contiene una prima parte introduttiva all'argomento "dolci" molto esaustiva, e poi le ricette, una più buona dell'altra! Dealma è una garanzia!!

ARMIDA P.

Recensione del 20/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2023

Non posso che consigliare questo libro a tutti coloro che vogliono prendersi cura della propria salute che non vogliono rinunciare al dolce. Seguo Dealma da diverso tempo e come sempre non mi ha deluso ricette chiare realizzabili senza problemi da chiunque. Contenuti preziosi

Clara T.

Recensione del 01/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2023

Un libro sfizioso, con tante ricette sane con l'utilizzo di farine non raffinate e senza zucchero. Tante idee golose per i momenti in cui la voglia di dolce si fa sentire. Dealma spiega anche dei trucchi da mettere in pratica nei momenti di fame nervosa o voglia di dolce improvvisa. Libro di facile consultazione e attuazione con tante belle immagini accattivanti.

Serena M.

Recensione del 02/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2023

Libro splendido! Cucino macrobiotico da vent’anni e i dolci non sono il mio forte. Questo libro non solo fa venire l’acquolina in bocca, ma ha ricette spendibilissime, di non complicata realizzazione, varie e gustose. L’autrice AMA cucinare e si capisce benissimo dall’entusiasmo e dalla passione che trasmette. Consiglio non solo ai principianti, ma a tutti coloro che vogliono cucinare dolci sani, gustosi e apprezzabili anche da chi non ha generalmente una cucina vegana.

Adelina C.

Recensione del 09/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2022

Mi sto avvicinando ad una cucina più salutare ed essendo amante dei dolci con questo libro ho una vasta scelta di ricette da provare. Molto interessante anche la parte introduttiva sugli ingredienti alternativi e i dolcificanti.

Anna C.

Recensione del 13/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/10/2022

Dolci appetitosi senza l'uso dello zucchero dannoso per la nostra salute. Non vedo l'ora di provare tutte le ricette. Consigliato

Paola Z.

Recensione del 17/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

Con tante idee e ricette fattibilissime. Buone anche le spiegazioni ad inizio libro. Ricette anche senza glutine per celiaci. Un libro di dolci ben fatto.

Valentina C.

Recensione del 07/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2022

Davvero libro fantastico con tante ricette gustose e semplici da realizzare. Sono contenta anche di tutte le spiegazioni teoriche e dei contenuti extra in digitale che sono davvero molto utili. Lo consiglio a tutti quelli che amano il dolce ma non sono grandi appassionati di cucina, perché le ricette sono facili da fare e piacevoli per tutti.

Monica M.

Recensione del 09/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2022

Appena inizierai a leggere il libro ti innamorerai delle ricette e di tutte le informazioni contenute. Facile da maneggiare. Lo consiglio!!!

Annalisa B.

Recensione del 27/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2021

si è rivelato un regalo molto apprezzato, all'interno è presente una tabella molto utile sugli alimenti animali/non salutari comunemente impiegati nei dolci e come sostituirli

Cristina M.

Recensione del 29/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2021

Adoro le ricette di questo libro, sono sempre venute bene e sono deliziose. Lo consiglio a tutti, provare a togliere lo zucchero senza rinunciare al gusto è possibile!

Miki A.

Recensione del 12/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2021

Il libro fa una panoramica sui tipi di dolcificanti e su tutte le sostituzioni possibili per creare dolci buoni ma non nocivi. Spiegazioni esaustive e molte ricette. Interessante la sezione dedicata ai raptus da dolce e relativi rimedi.

C.Bo B.

Recensione del 30/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2021

Ho gradito molto questo libro per l'utilità. Ricette semplici e ben spiegate , ottime spiegazioni anche riferite alle materie prime urilizzate e alla scelta dei prodotti alternativi/ sostitutivi che spesso sperimentavo, alcune ricette le improvvisavo, ora finalmente ho una guida.

Irene C.

Recensione del 19/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2021

Il libro è pieno di ricette non solo stupende da vedere,ma anche buone da mangiare e che ci nutrono davvero. L'autrice è una certezza ormai e apprezzo molto che ogni ricetta indichi esplicitamente il tipo di dolcificante naturale che verrà usato. I capitoli iniziali sono perfetti sia per chi è già pratico con questo tipo di pasticceria,sia per chi si sta timidamente avvicinando.

Maria F.

Recensione del 11/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2021

Cosa sarebbe una vita senza dolci.......ma quando sono anche salutari il gioco è fatto. Ho apprezzato molto tutta la parte introduttiva sui motivi che dovrebbero portare ad un consumo il più naturale possibile di prodotti dolciari senza l'utilizzo dei soliti zuccheri raffinati. Le ricette sono spiegate bene e di facile realizzazione, ne ho provate già alcune, ma soprattutto molto golose. Brava Dealma!!!

DENISE F.

Recensione del 09/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2021

un libro prezioso per chi ha un debole per i dolci e vuole farsi del bene, consente di non rinunciare a torte e biscotti e budini etc restando nell'area del sano e etico. Dealma Franceschetti come sempre chiara e semplice riesce a far fare buoni dolci a chiunque ci si metta, pure a me!!!