Data di acquisto: 15/01/2007
A fine lettura non sai più se sei un bambino, un adulto o un genitore. Ma una cosa è certa che cominci subito a cercare gli altri libri di Giacobbe. Complimenti!!!
Data di acquisto: 15/01/2007
A fine lettura non sai più se sei un bambino, un adulto o un genitore. Ma una cosa è certa che cominci subito a cercare gli altri libri di Giacobbe. Complimenti!!!
Data di acquisto: 20/12/2006
Ho letto il libro, l'ho trovato bellissimo, spiritoso e divertente nell'affrontare argomenti che...non sempre mettono allegria, soprattutto quando ti rendi conto di esser stato allevato da un Bambino che per anni e anni ha impedito il tuo sviluppo evolutivo, personale e la possibilità di crescere in modo sano... ora, si passa alla fase due.. come diventare Buddha in 5 settimane, io m alleno sperando di riuscire un giorno a diventare GENITORE!!!! Grazie per la splendida lettura che m hai concesso... e... forza Grifone :-)
Data di acquisto: 15/11/2006
Questo libro mi ha permesso di rendermi conto che ancora non ho una piena consapevolezza di me e che ho vissuto per 28 anni credendo di avere in mano la mia vita. Oggi ho capito che non sono completamente la persona che sento di voler essere...ma sono contenta di averlo scoperto! Oggi mi sento più forte e più sicura di me, so di poter fare molto senza avere timore delle mie pseudo paure. Ho capito che solo liberandomi dai condizionamenti esterni posso essere me stessa per potere esprimere liberamente le mie "tre personalità"... La ringrazio dott.Giacobbe per avermi aiutata a chiarire un pò me stessa. Da qui ha inizio il mio futuro. Trabassi Francesca
Data di acquisto: 18/10/2006
Bellissimo!! Ad alcuni passaggi e meccanismi della coppia o del rapporto coi figli ci sono arrivata con l'esperienza di vita, osservando e ponendomi tanti interrogativi. Chi nel proprio percorso non si è trovato, almeno una volta, in una delle condizioni descritte di insoddisfazione, ecc. ecc. Ho apprezzato molto il paragrafo sulla consapevolezza, alla quale fortunatamente penso di essere arrivata. Non è stato facile ma molto soddisfacente. Penso siano tante le persone che invece non ci sono ancora e che avrebbero bisogno di leggere questo libro per chiarirsi le idee. E' un libro che bisognerebbe tenere sempre a disposizione. Antonia
Data di acquisto: 13/09/2006
è VeRaMeNtE uN bEllIsSiMo LiBrO aNkE sE nN l Ho LeTtO IHIHIHIHIHIH
Data di acquisto: 08/04/2006
è senza dubbio un libro che offre molti spunti di riflessione, credo proprio che lo rileggerò una seconda volta. grazie
Data di acquisto: 10/10/2005
Non ho chissà quale cultura, ma la lettura e l'appartenenza ad un percorso iniziatico e anni di yoga mi hanno un pò formata. Ho letto di tutto: saggi, testi di psicologia, psicanalisi, testi sacri, esoterici ecc... Poi mi hanno prestato questo libretto. Io non l'avrei mai comprato, mi sembrava uno di quei manualetti da due soldi (il titolo, la copertina), ma come fai... quando ti prestano un libro sei come obbligata a leggerlo, quando lo rendi devi poi commentare. L'ho letto! Sorpresa... in questo libretto da due soldi (insomma 10 euro sono 20.000 lire del vecchio cogno) ho trovato la sintesi di tutto quello che avevo letto su altri "grandi libri". Scritto con quella semplicità, quell'ironia (forse troppa, ridimensionata nel libro successivo), quel modo di spiegare le cose come fossero formule matematiche che non puoi far altro che dire "è vero 2+2 fa 4!". Ho messo in pratica anche alcuni consigli FUNZIONA! Ho comprato subito il successivo quello delle coccole. Già letto! Lo trovo bellissimo, l'ho già consigliato a tutti. Non ho ancora cominciato l'ultimo "come diventare un buddha", ma diciamo che a questo punto ho delle aspettative.
Data di acquisto: 11/04/2005
SEMPLICE, CHIARO, UTILE. Un altro centro per il mitico Giacobbe.
Data di acquisto: 24/11/2004
Bellissimo, chiaro e illuminante. Ne ha tratto vantaggio tutta la famiglia.
Data di acquisto: 02/11/2004
Giacobbe, non lo conosco ma con questo secondo libro delle Coccole penso sia un grande! Divulgazione perfetta, approfondito il tanto che basta per far riflettere sul serio, senza annoiare. Le sue tre categorie mi accompagnano sempre da quando l'ho letto: cerco di decifrare gli atteggiamenti in chiave bambino, adulto, genitore e di tendere verso la consapevolezza e la saggezza del Buddha, ma basterà la lettura di questi libri? lo spero. Non fatevi spaventare dal riferimento al Buddha tra l'altro: io cristiana convinta l'ho "ingoiato" senza problemi, perchè giustificato dall'autore. Aspetto i prossimi... buona lettura a tutti!
Data di acquisto: 25/10/2004
Chiaro, efficace, fa comprendere con leggerezza grandi temi, grandi quesiti. Un libro davvero per tutti, per chi soffre di nevrosi e chi non, per i genirori e per i figli... ottimo!!!