Data di acquisto: 11/07/2012
Interessante. Geniale, nella sua semplicità. Da rileggere spesso, come altri libri dello stesso Autore, per non perdere di vista l'obiettivo: L'obiettivo di crescere.
Data di acquisto: 11/07/2012
Interessante. Geniale, nella sua semplicità. Da rileggere spesso, come altri libri dello stesso Autore, per non perdere di vista l'obiettivo: L'obiettivo di crescere.
Data di acquisto: 02/09/2011
Mi associo ai pareri favorevoli sul libro di Giacobbe. Combina la teoria dell’evoluzione umana e animale Bambino ->Adulto ->Genitore con la filosofia Buddista. Solo lo sviluppo della “Quarta Personalità” distingue l’essere umano dagli animali; la capacità di autocontrollo e autosservazione consente a chi la sviluppa di dominare ansia e sofferenza e soprattutto, cosa non da poco conto di relazionarsi con gli altri in modo equilibrato senza trasformarli in “Vittime”!! Molto interessante anche l’accenno alla relazione con il Cristianesimo, con cui il Buddismo condivide alcuni pilastri fondamentali: Controllo della mente Presenza nella realtà Consapevolezza del cambiamento Non attaccamento Amore universale. Estrememente consigliato a tutti, sia a coloro che le esperienze di vita hanno già parzialmente "ILLUMINATO" ma soprattutto agli o alle "SFIGATI-E" che continuano a dare la colpa a tutto il mondo dei loro problemi senza avere "UMILTA'" di ricercarle in se stessi e nel loro essere "BAMBINI".
Data di acquisto: 25/11/2011
Libro molto interessante, si legge facilmente. Lo consiglio
Data di acquisto: 13/01/2011
mi sono divertita molto a collegare mie conoscenze alle tipologie di personalità che descrive: cioè bambino, adulto e genitore... libro molto interessante, lo consiglio
Data di acquisto: 22/01/2010
adoro quest'uomo e il suo modo di scrivere.. da leggere e rileggere .. un aiuto vero e profondo per tutti coloro che hanno voglia di guardarsi dentro anche in momenti diversi della vita. un ottimo regalo!!!
Data di acquisto: 13/02/2010
libro straordinario , intriso di una schietta e per questo serissima ironia e cruda verità sul senso della vita ...illustra ampiamente e senza scrupoli l'intimità e la natura umana nelle sue fasi di crescita...con ampi riferimenti sulla società dei giorni nostri .Lo lessi sei anni fa all'inizio della mia analisi e lo considero utile a chi davvero cerca la propria libertà .........come diceva Persio " non cercarti fuori di te". ....Ti ringrezio per ciò che continui a scrivere...
Data di acquisto: 16/05/2009
Dal punto di vista della crescita personale ho imparato più da questo libro che da tutti gli altri messi insieme per laurearmi in psicologia...... semplicissimo da leggere, un pò meno da digerire:)... ve lo STRACONSIGLIO!!!
Data di acquisto: 15/03/2009
LEGGETELO!!! vero, semplice, divertente ma soprattutto profondamente istruttivo.
Data di acquisto: 29/05/2008
Fantastico, illuminante, da leggere assolutamente!
Data di acquisto: 31/03/2008
Ho trovato questo libro davvero interessante. Con parole e concetti relativamente semplici e chiari, l'autore avvicina il lettore alla visione psicologica di certi atteggiamenti che ognuno si trova a vedere, vivere e , spesso, a non capire. La scrittura "leggera" e spiritosa aiuta il lettore a non perdersi in alcuni concetti e, nello stesso tempo, ad accettarli e assimilarli. Lo consiglio.
Data di acquisto: 31/03/2008
la psicologia evolutiva,fondata da Giulio Cesare Giacobbe, riportata volutamente dall'autore con un linguaggio chiaro , comune e divertente,non fa parte dell'analisi transazionale di Eric Berne. L'analisi transazionale di Eric Berne (usata soprattutto in campo aziendale) si occupa di rapporti occasionali tra persone,di comunicazione, di superficialità mentre la psicologia evolutiva si occupa della personalità di una persona, sedimentata a livello psichico profondo, e quindi dell'intera vita dell'individuo, dei suoi rapporti con gli altri, di tutto. In questo libro l'autore ha centrato in pieno il problema. Senza perdersi con troppi discorsi e teorie psicologiche. L'autore usa un linguaggio pragmatico americano, (infatti ha conseguito un Phd in California in Psicologia). Teoria rivoluzionaria,che stà dando risultati entusiasmanti anche in ambito clinico : la teriapia evolutiva fondata dallo stesso G.C.Giacobbe, la quale questo testo fa parte del training. Da leggere assolutamente.
Data di acquisto: 28/04/2008
Imperdibile, anch'io l'ho visto e non l'avrei comprato per la copertina. Il contenuto mi ha entusiasmato, lo sto leggendo e rileggendo. L'ho prestato e regalato (almeno 4-5 copie) e tutti mi hanno ringraziato in modo tale che mi ha colpito il cuore.
Data di acquisto: 22/12/2007
Giacobbe con questo volumetto rende l'analisi transazionale accessibile a tutti con un linguaggio semplice, diretto e spiritoso. Nulla di nuovo o rivoluzionario, le teorie sono le stesse di Berne degli anni '50, ma qui vengono illustrate in modo simpatico e intelligente. Consigliato a tutti, anche per il prezzo conveniente!
Data di acquisto: 22/12/2007
Sono d'accordo con buona parte di questo saggio, mentre su alcuni punti lo sono molto meno o per niente: pur scrivendo che lo stato di adulto è essenzialmente una condizione psicologica (pg. 76), ne parla a mio avviso molto marginalmente, dando invece eccessiva enfasi al problema dell'”infantilismo” di studenti e laureati che studiano o hanno studiato a carico dei genitori: certamente esistono anche loro, ma per esperienza personale diretta e indiretta, in generale, non mi risulta una maggiore incidenza del problema nell'ambito universitario rispetto ad altri: mi piacerebbe invitare il professore a frequentare alcune aule universitarie di mia conoscenza: penso che lui converrebbe con me sul fatto che non è sicuramente condizione necessaria - ma nemmeno sufficiente, aggiungo - andar via di casa presto a lavorare per diventare adulti ... anche perchè a fronte della disoccupazione e della precarietà di tanti (troppi) laureati (quelli che non sono scappati all'estero, o non ancora) trovo poco consone affermazioni del tipo “servono operai specializzati e simili”(pur verissimo): piuttosto si dovrebbe rispondere promuovendo ricerca, cultura e sviluppo, temi che purtroppo nel nostro paese non si può certo dire che brìllino, nonostante il fatto che spesso i nostri ricercatori ricevano grande considerazione ovunque nel mondo
Data di acquisto: 21/11/2007
E' un libro che bisogna leggere...poi rileggerlo e rileggerlo ancora perchè è davvero prezioso!!! Quante cose si capiscono delle persone solo leggendo alcune righe e si capisce tanto anche di se stessi!! Tenerlo sempre a portata di mano!
Data di acquisto: 28/04/2008
il numero 1...giulio cesare giacobbe
Data di acquisto: 02/08/2007
Salve a tutti, ho trovato il libro molto molto interessante, pieno di spunti che mi sono stati utuli per capire i rapporti intefamigliari e relazionari con i mei amici. ho letto anche "come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita", questo mi è stato di grande supporto per capire che il mio compagno aveva bisogno di supporti psivologico e mi ha dato gli stumenti per fargli render conto di avr bisogno di aiuto.
Data di acquisto: 15/05/2007
questo libro mi è piaciuto tantissimo, lo consiglierei a tutti. Mi ha aiutato a comprendere gli altri,che purtroppo sono dei poveri nevrotici......
Data di acquisto: 24/03/2007
Un libro cardine nel mio rapporto con me stesso e con gli altri. Chiaro, semplice nell'esposizione dei concetti, piacevole nella lettura, invitatnte ad approfondire i temi dell'analisi transazionale. Non appena parlo con qualcuno che ha problemi di rapporti familiari o sociali, non esito a invitarlo a leggerlo. Fin'ora ho ricevuto solo ringraziamenti.
Data di acquisto: 12/02/2007
Sono molto felice di aver letto questo libro mi a aiutato a capire tante cose della vita ,consiglierei questa lettura a tutti i genitori,e a qui insegna.Lo regalato a le mie amiche. Grazie Chantal