Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alga Wakame Istantanea

Alghe Marine Disidratate



Valutazione: 4.63 / 5 (260 recensioni 260 recensioni)
50 gr

Prezzo di listino: € 6,25
Prezzo: € 5,63
Risparmi: € 0,62 (10%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 5,63
Risparmi: € 0,62 (10%)

Acquistati insieme


Descrizione

Wakame (Undaria pinnatifida) è un’alga marina bruna appartenente alla famiglia delle feoficee. Il gusto delicato e la conformazione frondosa rendono la Wakame una delle alghe più versatili e più apprezzate. Durante l’ammollo riappare il suo colore verde brillante

L’uso abituale dell’alga Wakame favorisce la depurazione del fegato e dell’intestino e protegge lo stomaco da acidità, gastriti e ulcere. Favorisce inoltre la produzione di cheratina, una sostanza indispensabile per mantenere in buona salute la pelle, le unghie e i capelli.

L’alga Wakame è molto amata per il suo caratteristico retrogusto di nocciole. La sua foglia è consistente ma abbastanza tenera può essere consumata indifferentemente cruda o cotta. E’ ideale per la preparazione di zuppe gustose, insalate miste, piatti di verdure miste, piatti di pesce. Le alghe Wakame sono un prezioso ingrediente per minestre e la classica zuppa di miso che non è completa senza quest’alga.

Ricette vegetariane

Finocchi, Puntarelle e Wakame

Ingredienti: alga Wakame, finocchi, puntarelle, aglio, vino bianco, pesto genovese, sale e pepe, olio extravergine di oliva.

Affettare finemente i finocchi e le puntarelle, unire le alghe reidratate e spadellare il tutto in olio caldo e aglio. Dopo qualche minuto irrorare di vino bianco e cuocere a fiamma viva. Unire un mestolo di acqua e cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando spesso. Un momento prima di levare dal fuoco, unire alle verdure il pesto genovese, amalgamare con un cucchiaio di legno e servire.

Wakame e Crescione in brodo

Ingredienti: alga Wakame, Crescione, scorza di limone, dado vegetale, sale e pepe, olio di semi di Lino.

Cuocere in poca acqua con un dado vegetale, il crescione e l’alga Wakame.

Aggiungere sale e pepe. A fine cottura servire con un filo d’olio di semi di lino e guarnire con la scorza di limone.

Servire caldissimo.

Valori nutrizionali

Le Alghe vengono raccolte nelle acque ossigenate dalle maree lungo la Costa atlantica del nord Finistère in Bretagna.

La disidratazione avviene a bassa temperatura per preservare la qualità dei micronutrienti.

Contengono abbondantemente numerosi sali minerali e oligoelementi di cui i principali (iodio, calcio, ferro, magnesio, potassio, fosforo,zinco) intervengono regolarmente nelle numerose reazioni del nostro metabolismo. Esse costituiscono un vero e proprio cocktail vitaminico.

Sono ricche in pro-vitamina A (che interviene nella crescita cellulare e nella vista), in vitamine del gruppo B ed in particolar modo della vitamina B12, praticamente assente nei vegetali terrestri.

Sono presenti tutte le altre Vitamine: C, D, E, F, H, K, PP.

Le Alghe contengono anche proteine ad alto valore biologico, il cui tenore può raggiungere il 40% del peso.

Il tasso dei lipidi è particolarmente basso, solamente dall’1 al 3 % del peso. Contengono invece grandi quantità di acidi grassi essenziali omega 3, attori essenziali nella regolazione del tasso di colesterolo nel sangue.

E visto che parliamo di colesterolo: le fibre algali presenti nelle Alghe in proporzione superiori se comparate al tenore in fibre delle piante terrestri, sono fibre di composizione originale che provocano effetti ipo-colesterolemizzanti ed anche ipoglicemizzanti, senza parlare poi del miglioramento del transito intestinale che esse inducono.

Le fibre colloidali presenti nelle Alghe si compongono di catene molecolari straordinariamente efficaci nell’ azione depurativa e disintossicante dell’organismo umano, che si esplica a livello “meccanico” durante il transito intestinale e a livello biomolecolare in qualità di agenti “chelanti” aggregando tutti i depositi di scorie causati dall’ alimentazione moderna e dal consumo eccessivo di prodotti di origine animale.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Consonni Bioalghe
Tipo Prodotto
Note

Uso: 2 grammi al giorno

Allergeni Può contenere crostacei, pesce, molluschi
Confezione 50 gr
EAN 8057960830606
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Alghe essiccate bio
MCR-NR 32907
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Alga Wakame (undaria pinnatifida)
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1061 kJ / 252 kcal
Grassi 0,3 g
di cui Saturi 0,0 g
Carboidrati 36,6 g
di cui Zuccheri 0,18 g
Fibre 18 g
Proteine 17 g
Sale 17,20 g
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Difese: come rinforzarle a tavola

Scopri quali sono i principali gruppi di alimenti che aumentano le difese immunitarie

Ormai è risaputo che i cibi che mangiamo influenzano il nostro stato di salute. Un’alimentazione sana e bilanciata, ricca di antiossidanti può essere d’aiuto al tuo sistema immunitario, soprattutto durante i freddi mesi...

Continua a leggere: Difese: come rinforzarle a tavola ›

Le alghe in cucina: quali, come e perché utilizzarle dal punto di vista della macrobiotica

Le alghe marine sono le creature vegetali più antiche del pianeta e hanno sempre fatto parte dell’alimentazione umana di tutti i popoli costieri, perché sono facili da raccogliere e praticamente sempre disponibili.Già...

Continua a leggere: Le alghe in cucina: quali, come e perché utilizzarle dal punto di vista della macrobiotica ›

Magnesio: gli alimenti che ne contengono di più

Scopri le proprietà e i benefici di questo minerale indispensabile per l’organismo

Sapevi che il magnesio è tra i minerali più abbondanti nel nostro organismo? Un adulto ne contiene in media tra 20-30 grammi. Parliamo infatti di un macro elemento, cioè un minerale presente in grande quantità.Dove si...

Continua a leggere: Magnesio: gli alimenti che ne contengono di più ›

Le risposte della community alle vostre domande.

Mostra tutte le domande (9)

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 260 recensioni dei clienti

72% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Massimiliano L.

Recensione del 09/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2025

Uso spesso queste Alghe per la loro praticità e il loro sapore. Si reidratano velocemente in poca acqua, anche fredda, e si possono abbinare a qualsiasi piatto, sia estivo che invernale. Il loro gusto è gradevole e delicato. In estate mi piace mangiarle con il Cous Cous. In inverno sono un ottimo ingrediente per le Zuppe. Sono buone ed hanno tante proprietà salutari.

FEDORA B.

Recensione del 07/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2025

Dopo averle ammollate ho assagiato queste alghe e WHAUUUU! La consistenza, il sapore intenso, l' odore di mare mi ha riportato indietro, alla mia infanzia in sicilia ,quando, 60 anni fa,da bambini, andavamo su gli scogli a procacciarci datteri di mare e ricci (allora si poteva ancora) e li mangiavamo sul posto, appena trovati. Alghe buonissime da crude su insaltate e su ceriali. Ho commesso un solo errore la prima volta: ne ho ammollato un pizzico generoso e dopo la reintegrazione il quantitativo era esagerato! Consiglio di ammollare quantitativi piccolissimi. Al momento non li ho utilizate cotte non è periodo di zuppe o stufati .

Matteo C.

Recensione del 04/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2025

La cosa soprendente è che con un po' d'acqua le foglie diventano giganti. Usatene poche o vi riempie la tazza. Comunque super!

Maria Antonietta M.

Recensione del 05/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2023

Alga wakame di ottima qualità, si reidrata velocemente e mantiene un sapore delicato ma deciso. Perfetta per zuppe, insalate o piatti asiatici.

ANNALISA Z.

Recensione del 27/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/02/2024

Buon prodotto

Marinella D.

Recensione del 26/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2024

Non amo molto il sapore delle alghe in generale, ma questa é molto versatile e lactrovo meno forte. Visto che fa tanto bene alla salute ormai ne faccio uso quasi quotidiano.

Susanna P.

Recensione del 13/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2023

Usata insieme a zucchine ottimo piatto Da provare

Fabio P.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2021

L’alga Wakame è diventata un ingrediente che uso con grande piacere. Si reidrata in pochi minuti e ha una consistenza gradevole, né troppo rigida né troppo molle. Il suo sapore, con una nota delicatamente marina e un retrogusto quasi di nocciola, arricchisce piatti semplici con un tocco originale. Apprezzo molto la possibilità di utilizzarla sia cruda che cotta, a seconda delle preparazioni. Ne basta davvero poca per ottenere un buon risultato, e la resa è notevole. È stata una piacevole scoperta che contribuisce non solo al gusto, ma anche al benessere generale. Continuerò sicuramente a utilizzarla.

Valentina V.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

ho preso queste alghe per fare dei gomasi unite a dei semi tostati e per metterle nelle insalate e nelle zuppe. sono soddisfatta anche se le avrei preferite più piccole. a sminuzzarle volano dappertutto :D

Tiziana T.

Recensione del 03/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2023

La uso a crudo nelle insalate e nelle creme di verdure. Mi piace perché la posso usare senza cucinarla a crudo dopo averla lasciata un pochino in ammollo in acqua. La riacquisto sempre volentieri

Valentina R.

Recensione del 31/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2025

Ho acquistato le alghe come super alimento molto utile per un alimentazione satvica che aiuta a decalcificare la ghiandola pineale. Lo aggiungo nelle zuppe o nelle insalate certo il sapore e particolare perché sa di mare . Consiglio a tutti

Antonia F.

Recensione del 15/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2019

Con un odore e sapore di mare deciso, ma delicato allo stesso tempo. Sono le mie alghe preferite e le uso per arricchire piatti e per il brodo vegetale.

Angela P.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/03/2024

le ho acquistate per provarle e le ho trovate molto utili e versatili, le uso nelle zuppe, ma sono ottime anche aggiunte all'insalata devo dire che sono state realmente una piacevole scoperta

Elena C.

Recensione del 14/03/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/01/2021

Non sono una grande appassionata di alghe in cucina, questa Wakame però mi piace molto nella zuppa di miso. Si reidrata in pochissimo tempo ed ha un gusto più delicato rispetto ad altre alghe.

Birgitt B.

Recensione del 12/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2022

Lo uso come aggiunta nella zuppe, una piccola quantità è sufficiente per far venire una deliziosa zuppa. Ottimo prezzo per le dimensioni della confezione. Acquisterò sicuramente di nuovo.

Moena G.

Recensione del 27/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2025

Ho acquistato questo prodotto per la ricetta di una zuppa Fantastica, l'alga ritorna in foglia ed aggiunge gusto, è particolare Ci è piaciuta tantissimo

Silvia P.

Recensione del 01/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/07/2024

Alga di qualità,la utilizziamo nelle zuppe. Ingrediente di qualità e Ben conservata e confezionata. Consiglio l acquisto e l utilizzo per I benefici che porta alla nostra salute.

Sara M.

Recensione del 15/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2024

Stavo cercando da tempo l’alga Wakame per cucinare la zuppa di miso e qui su Macrolibrarsi ho trovato un prodotto molto versatile. Facile da cucinare e pronto a qualsiasi uso in cucina.

Mariliana L.

Recensione del 12/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2021

Aggiungo pochi grammi di Alga Wakame nelle insalate per un tocco di sapore in più. Nonostante sia istantanea, preferisco farla reidratare per pochissimi minuti in acqua fredda. In alternativa, la aggiungo direttamente alle verdure saltate nel wok.

Silvia S.

Recensione del 06/12/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/03/2024

Le utilizzo come contorno dopo averle fatte rinvenire in acua calda, e mi piace il loro sapore.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti