Prezzo: | € 9,98 |
Tutti i prezzi includono IVA |
LA PRODUZIONE DEL TAMARI DI LENTICCHIE
Seguendo la linea dell’utilizzare più possibile ingredienti locali, l'azienda ha deciso di produrre il tamari non con la soja (che viene dal lontano Oriente) ma con le lenticchie bio.
E' hanno portato, due anni fa dal loro amico agricoltore e trasformatore toscano Dario, un quintale di lenticchie e un quintale di tritello del nostro miglio, che lui ha messo a macerare in una botte per 18 mesi col sale marino integrale.
Ed è risultato questo prodotto che non ha nulla da invidiare al tradizionale tamari giapponese.
È un prodotto, oltre che buono, utile nella regolazione dell’equilibrio acido/base del nostro organismo grazie alla sua salinità e alla ricchezza in acidi lattici e fosforici.
Si usa nella cucina tradizionale cinese, giapponese e macrobiotica, per insaporire e salare i piatti più disparati di verdure e cereali.
Ne bastano poche gocce.
Emulsionato con olio di girasole o con il tahin di girasole e del succo di limone, diventa un gustoso condimento per verdure crude e cotte.
Le lenticchie sono la fonte più economica di proteine (non a caso sono il piatto quotidiano in India, il dahl): hanno più del 20% di proteine (contro il 10-12% del grano) oltre alle numerose vitamine e minerali (sopratutto il ferro) presenti.
Per eliminarne le tossine naturali se ne consiglia sempre l’ammollo in acqua la sera prima
Produttore | Torre Colombaia |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 250 ml |
EAN | 8031613006044 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Altre salse #Tamari di legumi (ceci e lenticchie) #Tamari - Salsa di soia |
MCR-NR | 145860 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 332 kJ / 78 kcal |
Grassi | < 0,1 g |
di cui Saturi | < 0,01 g |
Carboidrati | 13,6 g |
di cui Zuccheri | 2,17 g |
Proteine | 5,9 g |
Sale | 19,2 g |
Graziana Acquisto verificato
Da Fukushima in poi non mi sono più fidata a comprare il tamari o la salsa di soia (e anche il resto) che vengono da là, poichè avevo sentito che qui in Italia abbiamo un regolamento più tollerante riguardo il livello di radiazioni nel cibo. Vero o no, nel dubbio sono felice che qualcuno abbia deciso di produrre in Italia. Per me è un prodotto valido e ringrazio questi produttori che mi hanno fornito questa alternativa.
(2 )
Alessandra
Acquisto verificato
Amo la cucina orientale/asiatica ma non posso consumare soia... questo tamari è un'ottima alternativa. Secondo è più densa della salsa di soia normale, ne serve meno. Buona anche per dare un tocco umami ai piatti.
Recensione utile?
(0 )
Maria Carla
Acquisto verificato
davvero buono. Particolare. da assaggiare almeno una volta.
Recensione utile?
(0 )
Amanda
Acquisto verificato
Spinta dalla curiosità della composizione di questo Tamari, l'ho comprato. Che dire? Prodotto stupendo. L'ho trovato addirittura leggermente più salato della classica salsa di soya tamari o shoyu, ma questo è solo un bene perchè così se ne usa meno. Ha un sapore diverso, non ricorda le lenticchie, ma è intenso. Io l'ho utilizzata per condirci del tempeh fatto in casa, il tofu scramble, dei sughi di verdure per la pasta, il riso integrale e anche delle carote croccanti al forno. Il bello è che è un prodotto italiano, umbro, prodotto da una piccola realtà locale. Da provare, meraviglioso anche come regalo per chi è avvezzo alla cucina orientale o ama l'alimentazione sana, biologica e zero waste :)
Recensione utile?
(1 )
lorenzo
Acquisto verificato
Prodotto fantastico italiano
Recensione utile?
(1 )
chiara
Acquisto verificato
Torre colombaia amo tutto, questo lo uso sia così al posto dell'aceto, sia come insaporitore nei crakers crudisti di semi di lino, sia mischiato alla tahin di girasole come consiglia l'azienda, strepitoso.
Recensione utile?
(1 )
tecla
Acquisto verificato
Direi un' ottima alternativa alla salsa di soia. Un gusto molto piacevole ne basta poca
Recensione utile?
(0 )
Radim
Acquisto verificato
Basta con l'eccesso di soia, questo tamari è una fantastica alternativa per condire, sapore intenso con aroma di lenticchie.
Recensione utile?
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Ottimo prodotto dal buon sapore e lo utilizzo in tantissimi piatti!
Recensione utile?
(0 )
Piera
Acquisto verificato
Presa da curiosità ho provato volentieri questa alternativa al tamari di soia. Sono soddisfatta del sapore e mi piace che sia fatto in Italia.
Recensione utile?
(0 )
Donatella
Acquisto verificato
ha un sapore molto buono, una ottima alternativa alla soia. inoltre è prodotto in Italia, un altro buon motivo per sceglierlo.
Recensione utile?
(0 )
Letizia
Acquisto verificato
Non conoscevo questo prodotto, lo comprai per curiosità. È davvero buonissimo. Nelle zuppe è un prezioso alleato, molto comodo anche per creare dei dressen per le insalate estive
Recensione utile?
(0 )
Roberta
Acquisto verificato
Ho comprato il Tamari di lenticchie bio per curiosità e ne sono rimasta favorevolmente colpita!!! Lo alterno al Tamari di soia, per non annoiare il palato sempre con lo stesso sapore. Da apprezzare anche perché prodotto in Italia.
Recensione utile?
(0 )
Evelyne
Acquisto verificato
L'ho trovato sorprendentemente buono. Ha un sapore molto simile a quello del tamari di soia ma più ricco. Lo uso sulle verdure stufate e lo metto durante la cottura. Dona un sapore piacevole orientale e mi permette di evitare l'uso del sale.
Recensione utile?
(0 )
Marité
Acquisto verificato
Eccellente condimento a base di lenticchie nostrane e non di soya. Gusto leggermenta più delicato ma altrettanto saporito rispetto alla salsa di soya.
Recensione utile?
(0 )
anna
Acquisto verificato
E' la prima volta che lo uso, davvero buono...solo un po' salato
Recensione utile?
(0 )
Andrea
Acquisto verificato
Io la trovo buona,simile a quella di soia. Però di qualità
Recensione utile?
(0 )
CENTRO DI ARTE E
Acquisto verificato
Ottima alternativa alla salsa si soia o tamari. Del resto limitare la soia non è mai cattiva cosa. Quindi un prodotto a base di lenticchie italiano la trovo una interessante alternativa. Preferisco utilizzarlo a crudo riservando il tamari ai cibi cotti
Recensione utile?
(0 )
Graziana
Acquisto verificato
Da Fukushima in poi non mi sono più fidata a comprare il tamari o la salsa di soia (e anche il resto) che vengono da là, poichè avevo sentito che qui in Italia abbiamo un regolamento più tollerante riguardo il livello di radiazioni nel cibo. Vero o no, nel dubbio sono felice che qualcuno abbia deciso di produrre in Italia. Per me è un prodotto valido e ringrazio questi produttori che mi hanno fornito questa alternativa.
Recensione utile?
(2 )
Ketty
Acquisto verificato
Io uso il tamari per condire i piatti a base di cereali in chicco al posto del dado o altri insaporitori. Questo prodotto è buono, ma non mi sembra che abbia un sapore diverso dal tamari di soia.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.