Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Semola Integrale di Grano Antico Timilia Bio

Antichi grani italiani



Valutazione: 4.81 / 5 (84 recensioni 84 recensioni)
500 gr

Prezzo: € 3,17
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,17

Acquistati insieme


Descrizione

Grani antichi di terre e tradizioni

Buono perché

  • Basso indice di glutine
  • Alto contenuto di fibre
  • Macinato a pietra

La Timilìa è una varietà di grano duro in via di estinzione, tipica del centro della Sicilia.

Rappresenta la biodiversità Siculo-Mediterranea ed è il frutto di selezioni naturali millenarie.

Possiede un basso indice di glutine che la rende generalmente adatta al consumo per chi ha difficoltà di assimilazione del glutine molto tenace dei grani moderni, diverse dalla celiachia.

Consigli di utilizzo

Altamente digeribile e a basso indice di glutine - Ideale per pane, pasta, dolci, pizza

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Terre e Tradizioni
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di soia e senape
Conservazione riparo luce,fresco e asciutto
Confezione 500 gr
EAN 8056734467925
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Semola di grano duro bio #Farine di grani antichi bio
MCR-NR 78122
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1510 kJ / 357 kcal
Grassi 1,9 g
di cui Saturi 0,4 g
Carboidrati 67 g
di cui Zuccheri 1,1 g
Fibre 10 g
Proteine 13 g
Sale 0,01 g
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Ricetta: pane di Timilia

Unire lievito e zucchero a 28/30 gr di farina, scioglierli in 100 mi d'acqua e lasciare a riposo per 15 min.

Unire il resto della farina aggiungendo lentamente acqua sino ad impasto omogeneo, aggiungere il sale e poi l'olio; formare una pagnotta e disporla su una teglia foderata con carta da forno, coperta con pellicola; lasciar lievitare 4/5 ore.

Infornare per circa 20 minuti in forno a 180/200*. 
Se il forno è a gas inserirvi un pentolino con dell'acqua per mantenere morbido il prodotto nella cottura.

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 84 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federica P.

Recensione del 01/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2023

Questa semola di grano antico timilia biologica è davvero molto buona. Io ormai mangio poco pane o similari, ma quando lo faccio scelgo materie prime buone. Questa è una di quella.

Rosa D.

Recensione del 25/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2025

Semola di grano duro siciliano farina antica macinata a pietra biologica e a basso contenuto di glutine perché così era ed è per questa, non come le farine che si vendono al discount purtroppo ..

Morena P.

Recensione del 27/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2025

La usiamo per fare tante cose, soprattutto le panature e le fritture, la consiglio.

Annapaola D.

Recensione del 18/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2024

L'ho usata per fare il pane ed il risultato è stato ottimo. é stato molto facile creare l'impasto e soprattutto lavorarlo. dopo la cottura il risultato è stato perfetto ed il profumo sublime. L'acquisterò nuovamente

Liuba C.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

questa semola integrale di grano antico timilia è davvero ottima si presta bene in molte preparazioni come pane e pizze e non ci sono confronti con le farine "industriali" da quando ho scoperto i grani antichi siciliani non posso più farne a meno

Benedetta P.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2024

È una buona semola. L'ho utilizzata per dolci e lievitati in generale anche salati mi sono trovata molto bene

Barbara G.

Recensione del 19/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2024

usata in percentuale del 20 su farina di grano tenere di tipo 2 (produttore Macrolibrarsi) con pasta madre naturale (acqua e farina) ed il risultato è stato eccellente. Ha aggiunto croccantezza, profumo e rusticità all'impasto. La riprenderò e la consiglio vivamente.

Paola V.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2024

Non conoscevo questa semola di grani antichi. L'ho miscela a farina di farro e ho fatto le tagliatelle all'uovo. Venute perfette! Rimessa nel carrello!

Marco I.

Recensione del 27/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2020

La utilizziamo tantissimo in casa per fare la pasta fresca e i risultati sono eccellenti! Peccato che è da un po' di tempo che il prodotto non sia più disponibile qui su macrolibrarsi, ne facevo un rifornimento sostanzioso! Veramente prodotto ottimo! Spero possa tornare ancora disponibile

Federico V.

Recensione del 08/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2024

Ottimo prodotto per fare biscotti pane e pizza crêpes ecc davvero digeribile. Sicuramente la ricompro appena ne ho di bisogno.

Daniela Coppola Bottazzi C.

Recensione del 23/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2014

Ottima semola integrale, quindi più sana e nutriente rispetto alle farine tradizionali. Si lavora bene sia da sola, sia mescolata al semolato di Russello o al semolato Senatore Cappelli. La uso sia per il pane e la pizza, sia per crostate o panini dolci, lievitata, a seconda delle esigenze, con lievito madre o con cremor tartaro. Ultimamente ho sperimentato la ricetta del pane con cremor tartaro, senza lievitazione e cotto in padella. Con questo procedimento ho preparato delle pizzette di scarola ed una pagnottella:anche in questo caso la semola integrale di Timilia è risultata all'altezza delle mie aspettative. Trovo molto buono il rapporto qualità /prezzo ed il formato da 500 grammi, adatto ad una unica preparazione, quindi senza i rischi di facile deperibilità delle confezioni aperte di sfarinati. Di solito si pensa che sia difficile lavorare impasti a base di farine integrali, ma, usando questa semola, non si incorre in alcuna difficoltà e si può star sicuri del risultato, anche se si è alle prime armi

Eleonora E.

Recensione del 16/11/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/08/2023

Non metto in dubbio la bontà del prodotto, ho voluto provare i grani antichi essendo intollerante al glutine e devo dire che da meno fastidio rispetto alla comune semola. Ho dato 3 stelle solo per l'intolleranza

Maria Grazia S.

Recensione del 08/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2022

Ottima semola integrale di grano antico Timilia bio. Ideale per la preparazione di pizze e focacce ma abbiamo provato a usarla anche per dolci e il risultato è stato soddisfacente ma logicamente va miscelata con altre farine per avere dolci più soffici, consigliatissima!

Alessandro P.

Recensione del 31/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2017

Ordinato per mia moglie, prodotto tutto vegano difficile da trovare con prezzo davvero competitivo e qualità molto eccellente.

Barbara G.

Recensione del 30/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2023

Ottima qualità. Ultimamente per fare il pane casalingo uso solo grani antichi e la semola di grano duro è perfetta.

Alessandra G.

Recensione del 21/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2023

Una delle mie farine preferite. Una semola digeribile e dal sapore davvero buono, un grano antico della tradizione siciliana. La utilizzo per pane e pizza.

Roberto P.

Recensione del 15/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2023

L'ho acquistata per fare la pasta in casa. Molto rara da trovare perché di produzione locale, ma grazie a Macrolibrarsi che la distribuisce faremo della ottima pasta fatta in casa!!!

Alberto L.

Recensione del 24/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2019

LA QUALITA' E' OTTIMA. L' ABBIAMO USATA PER FARE IL PANE IN CASA E ANCHE LA PASTA FRESCA. IL RISULTATO E' MOLTO BUONO.

Lucia A.

Recensione del 16/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2022

Pizza a lunga lievitazione soffice e digeribile. Gusto e profumo ottimo

Rita P.

Recensione del 19/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/10/2021

Ottima farina da aggiungere alla farina di grano tenero, sempre di grani antichi, per ottenere pane, pizza, focacce, piadine dal buon sapore e profumate .

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti