Data di acquisto: 23/03/2024
pasta con un gusto fantastico e forma stupenda
Prezzo: | € 4,65 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Le Reginette è un tipo di pasta perfetta per sughi freschi ed estivi. Ottima con pomodorini secchi, olive e capperi!
Questo tipo di pasta ha una lunga tradizione partenopea, infatti i napoletani amavano così tanto questa pasta che le diedero il nome della principessa Mafalda di Savoia. La pasta ha l'aspetto di lunghi nastri ondulati, è ruvida al tatto e cattura il sugo e i sapori come solo le paste artigianali sanno fare!
Come tutte le paste Salvia anche le Reginette:
Il grano utilizzato viene controllato lungo tutte le fasi del processo produttivo, coltivato in modo naturale (senza l'utilizzo di prodotti chimici di sintesi) da agricoltori attenti all'ambiente e trasformato rispettando l'antica tradizione mediterranea.
Tutti i prodotti di Salvia sono accompagnati dall'Etichetta Trasparente, ovvero, da un'etichetta che riporta le informazioni relative all’origine e alle caratteristiche delle materie prime, alle lavorazioni, al confezionamento, per:
Il bollino verde che vedi nella foto del prodotto contrassegna la sua eccellente qualità. Lo trovi su tutti i prodotti che noi di Macrolibrarsi vogliamo valorizzare perché salutari, indicati per un'alimentazione equilibrata, provenienti da colture naturali e sostenibili, attentamente controllati lungo tutta la filiera.
Marca | Salvia |
Tipo | Prodotto |
Note | Note del produttore: * Per la pasta vengono impiegati, in base alle disponibilità, grani duri antichi come ad esempio Russello, Perciasacchi, Cappelli e Bidì. Abbiamo sempre incluso tra le varietà antiche anche il Cappelli e il Bidì, ma alla luce di recenti pubblicazioni e dibattiti stiamo rivedendo più attentamente la questione della definizione di “cereale antico”. A volte, non dichiariamo in etichetta la varietà del grano non perché vogliamo nascondere qualcosa ma perché è possibile dichiarare la varietà solamente acquistando il grano dalle ditte sementiere. Acquistando dalle ditte sementiere si possono quindi vantare le varietà registrate ma verrebbe a meno lo scopo di valorizzazione dell’autonomia dell’agricoltore e di salvaguardia della biodiversità. Ci siamo infatti sempre concentrati molto sulla questione dell’autonomia dell’agricoltore, come ad esempio l’autoriproduzione in azienda delle sementi, evitando il riacquisto di varietà di dubbia provenienza e sostenendo un’agricoltura basata sull’adattamento, negli anni, delle sementi in determinate zone (sementi autoctone) per generare nel contempo maggiore biodiversità. |
Allergeni | Può contenere soia e senape |
Conservazione | a temperatura ambiente |
Provenienza | Agricoltura Italiana |
Confezione | 500 g |
EAN | 8053904177295 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Pasta di grano duro bio |
MCR-NR | 464425 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1517 kJ / 358 kcal |
Grassi | 1 g |
di cui Saturi | 0,3 g |
Carboidrati | 73 g |
di cui Zuccheri | 2,6 g |
Fibre | 3,3 g |
Proteine | 13 g |
Sale | <0,01 g |
Data di acquisto: 23/03/2024
pasta con un gusto fantastico e forma stupenda
Data di acquisto: 15/04/2025
Reginette di semola di grano duro ruvide, buone e profumate, tengono molto bene la cottura; rispettando le indicazioni di cottura presenti sulla confezione, restano al dente, spesse e tenaci, hanno bisogno perciò di sughi ricchi, abbondanti e avvolgenti, sono molto saporite con sugo di pomodoro fresco e ricotta come già evidenziato nei commenti e come di solito le consumiamo in famiglia.
Data di acquisto: 03/02/2025
Io purtroppo non mangio glutine a causa della mia intolleranza però i miei genitori si. Mia mamma voleva rimembrare la sua giovinezza con le reginette ma non riuscivamo a trovarle. Poi mentre spulciavo tra i vari prodotti mi sono venute fuori. Che dire..tengono perfettamente la cottura e anche il sugo. Sapore ottimo, grande qualità come tutti i loro prodotti del resto, grano italiano 100%..insomma top come sempre!!
Data di acquisto: 14/06/2024
Reginette o reginelle come sono dette a Napoli, sono di qualità come tutta la pasta con il marchio salvia. Condite con sugo fresco, basilico, ricotta ,sono una delizia. Buone anche ripassate in forno.
Data di acquisto: 30/12/2024
Adoro questo tipo di pasta perché è bella consistente e trattiene bene il condimento. Il marchio Salvia è garanzia di valore delle materie prime e di etica ambientale. Per me non esiste altra pasta.
Data di acquisto: 30/09/2024
Un sapore d'altri tempi... Deliziose con i funghi, superbe con il ragù, ma attenzione a non fare il ragù troppo denso, perché le reginette assorbono molto condimento.
Data di acquisto: 01/09/2024
Era da parecchio tempo che cercavo questo formato di pasta perchè mi piace moltissimo ma purtroppo è molto difficile da trovare in giro. poi mi sono imbattuta in queste reginette di salvia, visto che con la marca mi sono sempre trovata molto bene ho deciso di provarle. come al solito la qualità è ottima, la pasta è buonissima, profumata e gustosa, con una buona tenuta in cottura. io l'ho provata con un semplice sugo pomodoro e basilico ma va bene con qualsiasi abbinamento, la ricomprerà sicuramente.
Data di acquisto: 29/08/2024
Le reginette (o mafaldine come le chiamano alcuni) sono un formato di pasta che ho sempre amato, peraltro difficili da trovare, quindi ho provato stravolentieri anche queste di grano antico di Salvia. Intanto premetto che già il marchio è una garanzia di gran qualità, ho già provato diversi formati di Salvia e non mi ha mai deluso, anzi!... Queste reginette poi si sono rivelate spettacolari: tengono bene la cottura e il gusto è così pieno che si potrebbero mangiare anche scondite, infatti mi sono attenuta ad un sugo di pomodori freschi appena scottati, uno spicchio d'aglio riscaldato in un bel cucchiaio di olio d'oliva buono e tanto tanto basilico. E' un piatto unico completo perché non dimentichiamo che il grano antico è più proteico degli altri (più nutriente in generale), volendo si può aggiungere del parmigiano stagionato e/o una noce di buon burro chiarificato. Ottima anche riscaldata (un vero attentato per la mia dieta). Provare per credere. Un po' alto il prezzo ma lo vale tutto, la confez. è da 500gr.
Data di acquisto: 31/01/2024
Ottima pasta. Ho sempre amato le reginette, quindi ho deciso di provare anche queste, che si sono rivelate ottime, come peraltro gli altri formati della stessa azienda. L'unica cosa che non va è il tempo di cottura: sono indicati 4 minuti, ma ce ne vogliono 8 o 9; suppongo sia un refuso (che sarebbe opportuno correggere). Sicuramente la ordinerò nuovamente, magari tra qualche mese, così da poter verificare se sarà corretto l'errore. Il mio palato dice "approvata e consigliata". Top!
Data di acquisto: 05/12/2023
Questo formato di pasta la adoro semplicemente! È un formato che si faceva una volta , difficile da reperire che ogni tanto una nota marca da supermercato fa ma che magari la trovi come pasta speciale all’estero … questa è ottimo con una crema al limone vegana che faccio con del latte vegetale oppure con un sugo di pomodoro e basilico come insegnano le nonne … una vera goduria per il palato , per buongustai attenti a qualità e gusto ! Non la consiglio per chi ha paura di sporcarsi a tavola , essendo un formato lungo bisogna stare attenti allo schizzo ma è qui il gioco di chi è un vero italiano e sa arrotolare bene la pasta , io sono per la pasta lunga ! Buon appetito !
Data di acquisto: 03/11/2023
La pasta grani antichi di Salvia una garanzia. Questo formato reginette davvero una chicca! Ci vuole una bella pentola capiente. Porzione per 4 persone. Apprezzatissima!