Mascobado - Zucchero di Canna Integrale

Lo zucchero Mascobado proviene dall'isola di Panay nelle Filippine, è prodotto e confezionato da due cooperative di piccoli gruppi di produttori organizzati, Pitafa e Kamada, che garantiscono la produzione naturale e di ottima qualità sotto tutti i profili.
L'attività, iniziata nel 1989 con un solo mulino per la spremitura, ha permesso di sostenere le microeconomie delle comunità rurali e delle periferie urbane più povere, a sud di Manila, anche attraverso corsi di formazione ed interventi sul territorio di miglioramento delle condizioni sociali (impianti di illuminazione a luce elettrica, realizzazione di fonti di approvvigionamento d'acqua, asfaltatura di strade).
La collaborazione con CTM altromercato è divenuta molto più stretta negli ultimi anni.
Grazie anche all'impegno di alcune Botteghe del Mondo sono stati direttamente finanziati alcuni rilevanti progetti di miglioramento dei processi di produzione e di controllo di qualità. Ctm importa a prezzi molto superiori a quelli di mercato lo zucchero di canna Mascobado attraverso Panay Fair Trade Center, un' organizzazione di commercio equo con licenza di esportazione, che oltre a svolgere in trasparenza le politiche commerciali promuove la coscientizzazione delle lavoratrici e il loro coinvolgimento nella gestione.
UCIRI è nata nel 1983. In precedenza i singoli contadini erano costretti a vendere il proprio raccolto a grossisti locali ad un prezzo che non copriva nemmeno i costi di produzione.
Con la creazione di UCIRI, i coltivatori ottengono un ricavo molto maggiore.
Una curiosità: nelle Filippine "Mascobado" è sinonimo di "zucchero di canna" e si usa metterlo anche sulla pasta al pomodoro. Un dato rilevante: da 12 tonnellate di canna da zucchero si ottiene 1 tonnellata di zucchero integrale.
Due rappresentanti per villaggio partecipano all'assemblea generale di UCIRI che si tiene annualmente per eleggere un direttivo di 4 membri e 7 commissioni incaricate di gestire le diverse attività.