Data di acquisto: 05/10/2024
difficile da trovare italiano e decorticato ma macrolibrarsi è una garanzia e questo farro monococco, con bassa percentuale di glutine e molti nutrienti preziosi, mi piace davvero molto.
"Farro Monococco Decorticato Bio - 1 kg" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi alcuni prodotti etici di altissima qualità che ti consigliamo in alternativa.
Ci dispiace tu non abbia trovato questo prodotto.
Abbiamo selezionato dei prodotti alternativi che troverai sicuramente interessanti.

La Fattoria Selvoli è da sempre si impegnano nella ricerca di varietà colturali con particolare valore nutrizionale includendo anche varietà antiche.
Coltivato sulle alte colline del Casentino, alle porte del Parco delle Foreste Casentinesi, il farro Monococco biologico della Fattoria di Selvoli è un prodotto d’eccellenza.
Chiamato comunemente farro Monococco o farro piccolo, è un cereale antichissimo, il primo cereale ad essere coltivato dall’uomo e dal quale discendono le diverse varietà di grano.
Abbandonato perché di bassa resa nei campi, di recente riscoperto grazie alle sue peculiari caratteristiche nutrizionali e organolettiche. Rispetto al grano tenero e al grano duro, ha un più alto contenuto proteico, ha un ridotto contenuto di glutine e quest’ultimo è caratterizzato da una bassa tenacità : elementi che ne aumentano la digeribilità rispetto ad altri cereali.
E’ ricco di carotenoidi e vitamine E (antiossidanti) e microelementi quali ferro, zinco e manganese che svolgono un ruolo chiave nel metabolismo del nostro organismo.
Dal punto di vista agronomico, è il cereale perfetto per una agricoltura sostenibile in quanto necessita di un ambiente naturale e di bassi imput colturali.
Circa 45 minuti di cottura partendo da acqua fredda senza ammollo. Può essere consumato singolarmente in modo simile al riso – ottimo, condito con un filo d’olio e un po’ di grana - o utilizzato per la preparazione di pietanze calde quali zuppe e minestre
Buonissime sono anche le insalate fredde preparate con questo farro, tenero e saporito.
Essendo un farro tenero, si presta bene alla fioccatura per la produzione dei tipici fiocchi da muesli.
| Marca | Fattoria di Selvoli |
| Tipo | Prodotto |
| Provenienza | Agricoltura Italiana |
| Confezione | 1 kg |
| Caratteristiche | |
| Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Farro bio |
| MCR-NR | 204496 |
| Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(9 )
Domanda utile?
(4 )
Domanda utile?
(2 )
Data di acquisto: 05/10/2024
difficile da trovare italiano e decorticato ma macrolibrarsi è una garanzia e questo farro monococco, con bassa percentuale di glutine e molti nutrienti preziosi, mi piace davvero molto.
Data di acquisto: 28/08/2025
Il farro monococco è il cereale che preferisco assieme al riso miglio e tef. Sono sensibile al glutine e lo tollero bene anche se lo consumo con parsimonia.Abbisogna di un breve ammollo e cotto è molto duttile.Io lo consumo come il riso.Il prodoto è di qualità ottima e mi sento garantito da Macrolibrarsi.Lo ricomprerò di certo
Data di acquisto: 28/08/2023
buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, biologico certificato, una garanzia di qualità e anche di sapore. è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.
Data di acquisto: 18/09/2024
Mi piace prendermi cura della mia salute, così mangio ogni tanto il farro monococco alternandolo a miglio, grano saraceno ecc , perchè il farro monococco ha un glutine più digeribile e in minore quantità. Scegliere un prodotto biologico e coltivato in Italia mi consente di dare il mio contributo all'ambiente oltre che alla mia salute e di ringraziare chi si impegna a coltivare in modo ecologico.
Data di acquisto: 12/07/2025
Ho provato questo farro monococco e ne sono rimasta davvero soddisfatta. Ha un sapore ricco, rustico e autentico, con una consistenza piacevole che si mantiene bene dopo la cottura (dopo ammollo). Lo utilizzo in diversi modi: dalle insalate fredde alle zuppe, fino alla colazione tipo porridge. Lo trovo decisamente più digeribile rispetto al farro comune, e apprezzo molto il fatto che sia biologico e prodotto da un’azienda italiana. Un ottimo prodotto che sicuramente acquisterò di nuovo!
Data di acquisto: 28/07/2025
Non poso più fare a meno di questo farro, ha un ottimo sapore, super digeribile, e molto versatile. Oltre alle classiche cotture l ho utilizzato al posto del grano saraceno per fare il pandolce e devo dire sono rimasta entusiasta, Ottimo prodotto
Data di acquisto: 19/07/2025
Tovo molto gustoso questo farro, che unisce al buon sapore, anche la versatilità nei modi di cucinarlo: saltato con verdure e/o legumi a caldo, o nelle insalate, o nelle zuppe, o anche semplicemente cotto e servito da solo con olio EVO. Ottimo prodotto direi!
Data di acquisto: 05/08/2025
È davvero difficile trovare in commercio farro monococco, di solito si trova il dicocco, una varietà di minor pregio. Questo inoltre è di una qualità eccellente, italiano, prodotto da una piccola azienda locale fantastica, biologico. Inoltre il sapore è ottimo e si presta a tante ricette.
Data di acquisto: 14/05/2024
Ottimo questo prodotto con basso contenuto di glutine.
Data di acquisto: 01/07/2025
Davvero buono questo farro, io prediligo sempre il farro monococco, ha un gusto intenso e deciso, il mio cereale preferito, lo consumo molto in estate ed abbastanza anche in inverno
Data di acquisto: 06/05/2023
Questo marchio mi piace molto, anche questo farro ha un buon sapore. Lo uso anche per la colazione al posto dei fiocchi, riscaldato con un pò di latte vegetale e con uvetta o datteri e cioccolato fondente lo trovo molto buono.
Data di acquisto: 29/05/2025
Ottimo monococco! Buonissimo ,per zuppe,minestroni ed anche per insalate fredde in estate! Lo riacquistero' senz'altro
Data di acquisto: 04/11/2024
Non ho termini di confronto ma questo monococco è buonissimo, e l'azienda molto seria e affidabile. A me piace consumarlo condito solo con un filo d'olio.
Data di acquisto: 11/11/2024
Considero questo farro profumato e che tiene bene la cottura tra i migliori prodotti di piccole aziende agricole. Adorabile sia nelle zuppe invernali che nelle insalate estive.
Data di acquisto: 09/05/2025
Come per i fiocchi, aver trovato il farro monococco e di questa qualità (per me che sono allergica al nickel e mi sono preclusi in pratica tutti gli altri cereali e gli integrali) è stato fondamentale!
Data di acquisto: 04/04/2024
Il farro monococco in chicchi è uno di quegli alimenti che non dovrebbero mancare in una cucina consapevole. Io lo uso spesso, anche perché è poverissimo di nickel, quindi perfetto per chi, come me, deve stare attento a certe sensibilità. Ma la cosa più bella è che il farro monococco è una delle varietà di grano più antiche e pure che esistano: ha un glutine molto più digeribile rispetto al frumento moderno e contiene tutti gli amminoacidi essenziali, cosa rarissima nei cereali. È nutriente, completo e non appesantisce. Io lo cucino spesso come base per insalate tiepide con verdure di stagione, oppure tipo “orzotto”, mantecato con crema di zucca o di zucchine. Viene anche buonissimo in versione dolce, tipo porridge cotto lentamente nel latte vegetale con cannella e un tocco di dattero. I chicchi restano compatti ma morbidi, e ti saziano senza gonfiare. Insomma, un piccolo grande superfood italiano, antico ma attualissimo.
Data di acquisto: 21/03/2021
Da intollerante al glutine cercavo un farro monococco per provare a inserire, senza esagerare - una volta a settimana - un cereale con glutine antico, non modificato e questo farro ha superato la prova.
Data di acquisto: 07/09/2024
A basso contenuto di glutine, è un ottimo farro biologico. Lo acquisto ciclicamente ormai.
Data di acquisto: 31/08/2024
Il farro monococco e' il primo cereale consumato e iniziato a coltivare nel neolitico. Ha una bassa percentuale di glutine, ed e' anche digeribilissimo.
Data di acquisto: 16/05/2025
Cercavo il farro monococco in chicchi per la mia intolleranza al glutine e finalmente l’ho trovato! È buonissimo sia caldo con ghee e verdure che freddo in insalata con pomodorini e pesto. Lo ricomprerò sicuramente!