Una farina di grano tenero di tipo 0 realizzata con una miscela di grani antichi tipici del territorio. Un ingrediente genuino, nutriente e in grado di mantenere inalterate le qualità e i sapori di una volta, perfetto per realizzare pane, pizza, piadina e dolci da forno come biscotti e torte.
Macrolibrarsi Alta Qualità
Scegliamo di promuovere con il nostro marchio prodotti di alta qualità, agricoltura biologica e made in Italy per sostenere una economia sana, nutrimento benefico per il nostro corpo ma anche custodia della terra e dell’ambiente.
Con la nostra farina di grani antichi tali aspettative sono addirittura superate grazie all’amicizia con il vicino Molino Pransani che coinvolgendo gli agricoltori della zona ha dato origine ad una filiera cortissima. Oggi questa filiera di produzione è certificata ISO 22005.
La popolazione evolutiva di grani antichi Oroset Bioadapt
Al Molino Pransani vengono macinati grani Oroset Bioadapt, una popolazione evolutiva di grani antichi selezionati, le cui varietà sono: Andriolo, Frassineto e Gentilrosso, Verna, Inallettabile 38. Le sementi coltivate nelle colline di Sogliano al Rubicone (FC) da aziende agricole certificate bio vengono poi macinate presso il Molino Pransani.
Cosa significa “popolazione evolutiva di grani antichi”? Significa che la semina prevede un mix di diverse varietà di grani antichi: ogni varietà darà un risultato diverso in base alle condizioni geologiche e climatiche del campo. In questo modo, di anno in anno, gli agricoltori potranno bilanciare la semina partendo dal risultato dato dal mix di sementi utilizzato nel raccolto precedente, migliorando le prestazioni in modo totalmente naturale.
La ricetta: Cupcake al limone con frosting al formaggio

(ricetta tratta dal libro Free - Dolci Senza)
Ingredienti (per 6-8 persone):
- 250 g di farina di tipo 0
- 50 g di fecola di patate
- 12 g di lievito per dolci
- 150 g di zucchero di canna
- 150 g di olio di riso
- 240 g di latte di soia
- 45 g di succo di limone
- 2 limoni non trattati
Per la copertura:
- 400 g di formaggio fresco spalmabile di soia
- 50 g di zucchero a velo
- scorza di limone
Preparazione:
In una ciotola unite la farina, la fecola e il lievito setacciati insieme, lo zucchero e la scorza dei limoni e tenete da parte.
In un'altra ciotola sbattete il latte di soia con l'olio e il suco di limone con l'aiuto di una frusta a mano. Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e amalgamate brevemente lasciando il composto grossolano.
Riempite per 2/3 gli stampini da muffin e cuocete in forno a 180°C per circa 25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
In una ciotola lavorate con un cucchiaio il formaggio con lo zucchero a velo e ponete in frigorifero a raffreddare. Quando i muffin sono freddi, decorateli con la crema al formaggio e la scorza di limone grattugiata.
Il bollino che vedi nella foto del prodotto contrassegna tutti i prodotti a marchio Macrolibrarsi. Acquistando questi prodotti a sostieni anche tu l’economia locale* e di piccoli produttori, contribuisci a ridurre le emissioni di anidride carbonica (meno strada percorrono i prodotti, meno CO2), mangi prodotti ricchi di nutrienti e certificati bio secondo i più rigorosi controlli Italiani ed Europei. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
* ove non possibile rimanere in Italia, siamo andati da produttori di paesi limitrofi