Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Farina Semi-integrale di Grano Tenero Gentil Rosso Bio

Fonte di fibre e proteine



Valutazione: 4.85 / 5 (13 recensioni 13 recensioni)
1 kg

Prezzo: € 3,36
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,36

Acquistati insieme


Descrizione

Farina semi-integrale di grano tenero Gentil Rosso, macinata a pietra.

Il Genti Rosso è un grano antico ed ha un basso contenuto di glutine.

Il grano Gentil Rosso possiede un alto tenore proteico e molte fibre se integrale.

La principale differenza tra varietà moderne e varietà antiche, infatti, è il contenuto proteico.

Le varietà di grani moderni possiedono proteine di bassa qualità.

Mentre i grani antichi contengono una vasta gamma di proteine, più digeribili e nutrienti. 
 

FARINA SEMI-INTEGRALE DI GRANO TENERO GENTIL ROSSO

Il Gentil Rosso è una antica varietà di grano tenero di origini toscane. Agli inizi del 1900 era il grano tenero più coltivato in tutta la penisola, in seguito fu sostituito da grani più produttivi e dalla spiga più bassa (il Gentil Rosso ha una spiga abbastanza alta tendente al rosso quando matura).

Ha un buon tenore di proteine, come tutti i grani antichi, ma contenuto di glutine molto basso, pertanto, secondo i canoni stabiliti dall’industria alimentare, la sua farina è considerata debole:

lo sviluppo del pane è minore rispetto a quello fatto con farine di grani moderni ma il pane ottenuto è più profumato, saporito e molto digeribile.

Si tratta comunque di una farina versatile: per il pane come per la piadina o la sfoglia può essere utilizzata in purezza mentre per la pizza può a discrezione essere miscelata con farine di altre varietà come la farina bianca Bologna o la farina di grano duro Senatore.

La Fattoria di Selvoli coltiva il grano tenero Gentil Rosso in maniera naturale a 600 metri di altitudine, su campi incantati e incontaminati incorniciati da siepi e boschi.

La macinatura è a km 0, il mulino a pietra della Fattoria di Selvoli si trova a due passi dai campi.

La macinatura a pietra, permette di mantenere intatte tutte le caratteristiche nutrizionali del germe di grano, ricco di vitamine e sali minerali.

Nella farina semi-integrale rispetto alla farina integrale, parte della crusca viene tolta nel buratto, subito dopo la molitura. Questo tipo di lavorazione permette di ottenere una farina intermedia tra quella integrale e quella di tipo 1.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Fattoria di Selvoli
Tipo Prodotto
Confezione 1 kg
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Farina integrale e semintegrale bio #Farine di grani antichi bio
MCR-NR 166126
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Farina semi-integrale di grano tenero gentil rosso
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Produzione Biologica e Biodinamica

L'azienda Agricola Selvoli utilizza tecniche agricole quali la rotazioni delle culture, il sovescio, seguiamo i cicli cosmici e lunari nel determinare i momenti ottimali per semine, raccolti e lavorazioni.

Producono alimenti sani e nello stesso tempo tutelano l’intero ecosistema di cui l’azienda fa parte.

Da sempre l'azienda si impegna nella ricerca di varietà con particolare valore nutrizionale includendo anche varietà antiche.

La loro attività principale è la coltivazione dei cereali quali farro monococco e dicocco, grano tenero, grano duro (varietà khorasan saragolla), mais marano da polenta.

Con il loro mulino a pietra trasformano i cereali in farine integrali, semi-integrali e bianche.

Il loro scopo è quello di ottenere alimenti che siano genuini e sani, attraverso un’agricoltura pulita e rispettosa dell’ambiente in cui viviamo. 

Consapevoli degli effetti nocivi che i prodotti di sintesi chimica, utilizzati in agricoltura convenzionale, hanno sulla Terra, sono andati oltre l’agricoltura biologica, scegliendo cioè di non utilizzare sostanze consentite come il rame e lo zolfo, in quanto aventi comunque un impatto su quella che è la naturale vitalità del terreno.

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Eleonora P.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2025

buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, biologico certificato, una garanzia di qualità e anche di sapore. è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.

Enza T.

Recensione del 01/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2025

Ottimo prodotto e sapore autentico come una volta

Angela P.

Recensione del 27/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2023

E' una farina molto profumata la uso in prevalenza per fare i biscotti, la uso comunque anche per fare la pasta fresca, la piadina a volte pura a volte tagliata con altre farine

Simona M.

Recensione del 08/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2023

Mi affido sempre volentieri a voi perché siete un azienda seria con prodotti di qualità. Grazie mille per la vostra serietà. Il biologico che non deve mancare mai in casa.

Rita P.

Recensione del 20/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2020

Ottima farina di grano antico che utilizzo per fare il pane, la pizza e i dolci! Buonissima da sola o alternata con quella Verna o con farina di grano duro Senatore Cappelli.

Stella B.

Recensione del 06/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/03/2022

Provata per la prima volta, usata per fare 'pasta matta'(tipo una brisée),rimasta compatta sapore buono, il rimanente lo userò in mix con altre (visto che è cmq di grano tenero),per altre preparazioni che però non richiedano lunga lievitazione(ho anche parlato con azienda ,mi hanno riportato loro ciò).La cosa che mi è piaciuta di più, ed è stata una sorpresa, è stata la lavorazione: assolutamente morbida fantastica!!La consiglio certamente.

Raffaella A.

Recensione del 03/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2022

Avevo, in precedenza, provato un'altra farina di questa marca e ne ero rimasta molto molto delusa. Con questa mi sono dovuta ricredere! E' una farina semi-integrale molto buona, con un ottimo profumo e una consistenza e un colore molto più simile alle farina integrali che non alle semi-integrali che ho utilizzato finora. L'ho utilizzata per la pizza (insieme alla semola integrale) e mi ha molto sorpreso. Lievitazione ottima, impasto digeribilissimo, sapore fantastico, alveolatura perfetta. Sicuramente la ricomprerò! Unica nota negativa, cambierei la confezione. Il semplice sacchetto di carta, se non opportunamente conservato, potrebbe danneggiarsi e provocare "spiacevoli" presenze!

Vojsava X.

Recensione del 31/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2021

Ottimo prodotto, lo uso sia per i dolci che per piatti salati. Dal gusto deciso e nello stesso tempo delicato.

Carmela S.

Recensione del 28/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2020

Secondo me è una farina ottima davvero!! Io la mischio ad altri tipi sia per il pane che per la pizza e il risultato è davvero strepitoso! Più morbida e saporita dell'integrale, delicata, si impasta bene. Soddisfattissima!

Isabella L.

Recensione del 15/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2020

Ho molto apprezzato questa farina, si nota la differenza tra tutte le farine commerciali. L ho gradita in tutte le salse, nei dolci, nel pane. Versatile

Chiara S.

Recensione del 07/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2020

Avevo acquistato la polenta di questa marca ed era molto buona, dovevo fare dei biscotti vegani al caffè con metà farina di chufa e metà semi integrale quindi ho scelto questa devo dire che è molto buona. Ora proverò a fare anche la piadina.

Monica M.

Recensione del 09/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2019

Prodotto ottimo. Consiglio per la produzione di pane.

Fiorella G.

Recensione del 28/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/04/2019

Farina ottima. Peccato solo che abbia una scadenza moto breve...ma pensandoci... è una garanzia in più per la genuinità del prodotto

Articoli più venduti