Data di acquisto: 16/12/2023
ottimo prodotto per una alimentazione diversa dal tradizionale da cucinare in diverse soluzioni
Prezzo: | € 5,83 |
Tutti i prezzi includono IVA |
La farina di miglio contiene vitamine del gruppo A e B, è decisamente facile da digerire e, visto il suo alto contenuto di lecitina e colina, è indicato per persone che svolgono attività intellettuali e agli organismi debilitati.
Le sue proprietà lo rendono particolarmente consigliabile per le donne in gravidanza.
È l'unico cereale con un effetto alcalinizzante, quindi è indicato per chi soffre di acidità di stomaco, inoltre, essendo di facile digestione, è particolarmente indicato, oltre che nella prima infanzia e nelle diete ricostituenti, anche per chi soffre di disturbi a carico di milza e pancreas.
Facile e rapido da cucinare, il miglio ha un caratteristico sapore dolce e gradevole che lo rende particolarmente appetitoso.
Assaggiato una volta non lo si dimentica facilmente, soprattutto dopo aver imparato a cucinarlo abbinandolo alle verdure giuste.
Il miglio è utilizzato per fare torte dolci e salate, sformati, crocchette, biscotti o semplicemente nelle minestre come qualunque altro cereale.
Il miglio è un cereale molto antico, originario del Medio Oriente e da alcune zone dell’Africa (dove ancora oggi costituisce l’alimento principale insieme al riso). Come il farro è un cereale molto rustico e resistente alle avverse condizioni climatiche.
Si semina a primavera inoltrata; è una piantina molto piccola, apparentemente fragile, simile alla lenticchia.
Si trebbia ad agosto, talvolta anche a settembre. Il seme è giallo, piccolo (varietà dell’Italia centrale, diversa dal chicco più grosso, bianco, di importazione americana), tondo, rivestito da una buccia che sembra di celluloide.
Trasformazione
Essendo un cereale vestito, va quindi decorticato in appositi impianti, prima di essere mangiato come miglio decorticato. Ne facciamo anche farina macinata sempre col nostro mulino a pietra. Tale farina che ne risulta può essere usata per dolci (“migliaccio”), pane e anche polenta: tale ultimo era il suo uso principale nel Nord Italia, prima che fosse sostituito dal mais di importazione americana.
Benefici
Il miglio contiene in misura maggiore del frumento la vitamina A, le vitamine del gruppo B, molti sali minerali e alcuni aminoacidi essenziali.
Marca | Torre Colombaia |
Tipo | Prodotto |
Note | Il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente nel prodotto |
Allergeni | Può contenere tracce di grano, farro, orzo, grano khorasan |
Confezione | 500 g |
EAN | 8031613005023 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Farina di miglio e quinoa bio |
MCR-NR | 137957 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1602 kJ / 378 kcal |
Grassi | 4,2 g |
di cui Saturi | 0,08 g |
Carboidrati | 74,1 g |
di cui Zuccheri | 4,9 g |
Proteine | 11 g |
Sale | 0,08 g |
Data di acquisto: 16/12/2023
ottimo prodotto per una alimentazione diversa dal tradizionale da cucinare in diverse soluzioni
Data di acquisto: 25/09/2024
Utilizzo da sempre le farine senza glutine, e questa di miglio, insieme a quella di quinoa, e di ceci, rientra fra le mie preferite in assoluto! Lunedì ho realizzato una crostata di albicocche con questa farina ed il risultato è stato veramente eccellente. Prodotto di qualità che consiglio caldamente di provare.
Data di acquisto: 17/04/2022
Uso abitualmente la farina di miglio in combinazione con altre farine senza glutine per realizzare dolci; ho scelto questa marca perché macinata a pietra; il sapore è delicato e pertanto molto versatile.
Data di acquisto: 20/07/2020
Farina di miglio perfetta per tante preparazioni, noi la usiamo principalmente per preparare dolci, torte e biscotti senza glutine principalmente. Dà un buonissimo sapore e una buona consistenza alle preparazioni
Data di acquisto: 18/09/2023
E' la prima volta che acquisto prodotti tramite il vostro sito. Volevo soffermarmi sulla qualità: la differenza tra quelli acquistati al supermercato è incredibile! Sono davvero molto soddisfatto. Puntualità e imballo ineccepibili.
Data di acquisto: 19/05/2023
Ottimo prodotto mi ritengo soddisfatta sicuramente la riprenderò, era la prima volta che prendevo la farina di miglio mi è piaciuta il suo gusto gradevole
Data di acquisto: 07/04/2023
Su suggerimento di un amico intollerante al glutine, ho provato a usare la farina di miglio per fare dei dolci e sono venuti benissimo! Questa farina ha un profumo intenso e non crea grumi, quindi è anche molto pratica da usare.
Data di acquisto: 01/11/2019
OTTIMA FARINA, ANCHE QUESTA NOI L' ABBIAMO MISCELATA CON ALTRE FARINE PIU' FORTI PER FARE DOLCI E SALATI. IL RISULTATO E' BUONO.
Data di acquisto: 16/05/2022
un'altra ottima alternativa alle farine più usuali/commerciali contenenti glutine, perfetta per pani, biscotti, focacce, pizze .dosata nella giusta quantità in aggiunta alle migliori farine di grani antichi o di grano saraceno.
Data di acquisto: 17/08/2021
mi piace mescolare le farine e devo dire che questa di miglio ha veramente una piacevole consistenza, si amalgama bene e rende gli impasti più digeribili.
Data di acquisto: 10/10/2021
L'ho utilizzata sia per i dolci che per preparazioni come piadine e focacce.
Data di acquisto: 24/08/2021
La uso per tutto, torte, focacce e pasta. ha un sapore delicato e si amalgama bene con le farine di legumi
Data di acquisto: 08/12/2019
Farina biologica con ottime proprietà. Sapore lievemente amarognolo; l'ho utilizzata per fare dei simil crackers senza glutine con semi di sesamo per insaporirle.
Data di acquisto: 12/07/2021
Ormai un must nella mia cucina, ottima anche per fare pancake se mischiata a farina di grano saraceno! Ottima anche da mischiare ad altre farine per ottenere pasta per pizza o schiacciate!
Data di acquisto: 24/08/2021
Ottima mischiata ad altre farine come quella di grano saraceno, riso o altre per preparare schiacciatine croccanti, da mangiare in alternativa al pane. Io ne uso sempre una parte mischiata ad altre farine nell'impasto del pane ma uso come lievito il cremor tartaro e bicarbonato. Il leggero retrogusto amarognolo è tipico ma sapere che questo cereale fa tanto bene alla salute lo fa gustare comunque volentieri.
Data di acquisto: 04/06/2021
È arrivata ieri mattina e l’ho provata per delle piadine a pranzo. Ottimo gusto, se piace il miglio, e discreta lavorabilità (come tutte le farine senza glutine). Visto il sapore la sconsiglio nei dolci ma è perfetta per le preparazioni salate. La consiglio.
Data di acquisto: 08/09/2020
farina biologica italiana!!!Ha un sapore particolare ed è ottima per preparare biscotti, pancakes, torte
Data di acquisto: 05/06/2020
Sono molto soddisfatta nell’ aver trovato una farina biologica italiana. Devo dire che questa qualità di farina prodotta dalla ditta Torre Colombaia è veramente buona . Io la uso per fare il pane di miglio ed è veramente ottima sia da lavorare che come qualità organolettiche.
Data di acquisto: 01/06/2020
ottimo prodotto il sapore e la macinatura sono eccellenti
Data di acquisto: 03/06/2020
il prodotto è arrivato nel giro di pochissimi giorni. il prodotto è molto buono, lo usiamo per fare i biscotti o torte. ila farina è molto fine, assorbe molta acqua e addensa molto l'impasto. dà un sapore particolare. complessivamente sono molto soddisfatto