Data di acquisto: 25/03/2022
Farina di lino che sto utilizzando per arricchire la colazione mia e dei bambini, mettendolo nello yogurt la mattina
Prezzo: | € 5,02 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Una farina naturale e ricca di nutrienti!
Farina ricavata dai semi di lino, semi oleosi che rendono questa farina particolarmente ricca di Omega3.
La farina di semi lino può essere mischiata alla farina tradizionalmente usata per fare il pane o i biscotti.
si può aggiungere ai cereali, alle zuppe, alle insalate, allo yogurt, al succo di frutta, ai gelati, alò formaggio fresco, all'impasto per biscotti, pane , pizza.
Marca | Torre Colombaia |
Tipo | Prodotto |
Note | Il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente nel prodotto |
Allergeni | Può contenere tracce di grano, farro, orzo, grano khorasan |
Confezione | 250 g |
EAN | 8031613008031 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Farine di semi bio |
MCR-NR | 123890 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 2364 kJ / 569 kcal |
Grassi | 42,2 g |
di cui Saturi | 3,6 g |
Carboidrati | 28,9 g |
di cui Zuccheri | 1,6 g |
Proteine | 18,3 g |
Sale | 0,01 g |
Data di acquisto: 25/03/2022
Farina di lino che sto utilizzando per arricchire la colazione mia e dei bambini, mettendolo nello yogurt la mattina
Data di acquisto: 02/12/2021
ottimo prodotto per una alimentazione diversa dal tradizionale da cucinare in diverse soluzioni
Data di acquisto: 25/03/2024
Questa farina di lino biologica è molto buona. La uso a colazione insieme a yogurt, cereali estrusi non zuccherati e fiocchi d'avena. Oppure ho provato a fare la ricetta posta sul retro della confezione. Sono venuti dei biscottini funzionali ottimi, proteici, poco dolci, nutrienti e sani. Una volta aperta la conservo in un barattolo di vetro in frigorifero per mantenere fragranza e proprietà.
Data di acquisto: 07/02/2023
Ottima farina! Usata cruda sull'avena di colazione e nelle ricette di dolci. Ha un sapore molto fresco e piacevole (una volta aperta si conserva in frigo!).
Data di acquisto: 04/01/2023
Finalmente la farina di lino coltivato in Italia, valida alternativa ai semi interi da macinare, il gusto è gradevole, ideale a colazione insieme ad altre farine e frutta secca.
Data di acquisto: 29/03/2021
Farina di semi di lino macinata abbastanza grossa, ottima per i pancake della colazione, la confezione preserva la freschezza del prodotto, gusto buono. È la mia preferita.
Data di acquisto: 01/08/2022
La farina di Semi di Lino è ottima come integratore di omega 3 e omega 6 da gustare la mattina ed inserire nei frullati o macedonie
Data di acquisto: 24/01/2022
Una Farina senza cereali che va bene per fare tantissime cose. Il problema e la sua lavorazione. Io la uso per fare il pane.
Data di acquisto: 26/10/2021
La utilizzo da ottobre a marzo nel muesli così come nell’impasto dei dolci: con tre cucchiai di farina sbattuti in mezza tazza di acqua calda sostituisco l’uso delle uova.
Data di acquisto: 13/02/2022
La uso spesso come addensante nella preparazioni di budini la mattina...tuttavia questo tipo è mediamente addensante..
Data di acquisto: 06/05/2019
Lo uso per fare il pane con le altre farine... di qualità
Data di acquisto: 30/12/2016
Ottimo con lo yogurt e di sicura assimilazione nell'intestino.
Data di acquisto: 13/11/2016
Buona macinatura, nei liquidi non si avverte notevolmente la presenza. Sapore molto delicato e gradevole. Conservandolo in frigo si mantiene perfettamente e il sapore si mantiene inalterato!!!!