Data di acquisto: 16/09/2023
Farina buona ma a volte le confezioni perdono la farina.
Prezzo di listino: | € 3,00 |
Prezzo: | € 2,55 |
Risparmi: | € 0,45 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
-18%
3 pezzi
€ 2,46 / pz Tot. € 7,38
-20%
6 pezzi
€ 2,40 / pz Tot. € 14,40
-22%
10 pezzi
€ 2,34 / pz Tot. € 23,40
La Farina di Grano Tenero - Tipo 2 di Macrolibrarsi è una miscela di grani biologici locali e antichi macinati a pietra da chicco intero. Le nostre farine hanno un basso quantitativo di glutine, che le rende più digeribili e ben tollerabili dall'organismo. Inoltre, contiene germe di grano, la parte più nutriente del chicco, e quella che per prima si perde durante la raffinazione.
Questa farina si presta perfettamente a tutti gli usi: pane, pizza, sfoglia, dolci e biscotti e mantiene inalterate le qualità e i sapori di una volta.
Scegliamo di promuovere con il nostro marchio prodotti di alta qualità, agricoltura biologica e made in Italy per sostenere una economia sana, nutrimento benefico per il nostro corpo ma anche custodia della terra e dell’ambiente.
Con la nostra farina di grani antichi tali aspettative sono addirittura superate grazie all’amicizia con il vicino Molino Pransani che coinvolgendo gli agricoltori della zona ha dato origine ad una filiera cortissima. Oggi questa filiera di produzione è certificata ISO 22005.
Al Molino Pransani vengono macinati grani Oroset Bioadapt, una popolazione evolutiva di grani antichi selezionati, le cui varietà sono: Andriolo, Frassineto e Gentilrosso, Verna, Inallettabile 38. Le sementi coltivate nelle colline di Sogliano al Rubicone (FC) da aziende agricole certificate bio vengono poi macinate presso il Molino Pransani.
Cosa significa “popolazione evolutiva di grani antichi”? Significa che la semina prevede un mix di diverse varietà di grani antichi: ogni varietà darà un risultato diverso in base alle condizioni geologiche e climatiche del campo. In questo modo, di anno in anno, gli agricoltori potranno bilanciare la semina partendo dal risultato dato dal mix di sementi utilizzato nel raccolto precedente, migliorando le prestazioni in modo totalmente naturale.
Ingredienti:
Preparazione:
Unite alla farina 100 g di semi oleosi e 10 g di sale, sbriciolate il lievito di birra nell'acqua tiepida e mescolate fino a completo scioglimento.
Aggiungete l'acqua a filo sulla farina e lavorate l'impasto fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Fate lievitare per circa 3 ore all'interno di una ciotola di vetro leggermente infarinata, coperta con pellicola ed un canovaccio.
Terminata la lievitazione stendete l'impasto su un foglio di carta forno, ad uno spessore di 2 cm, cospargete la superficie con un'emulsione di olio, i restanti 5 g di sale e i 50 g di semi misti.
Infornate a 200° per circa 40 minuti.
Il bollino che vedi nella foto del prodotto contrassegna tutti i prodotti a marchio Macrolibrarsi. Acquistando questi prodotti a sostieni anche tu l’economia locale* e di piccoli produttori, contribuisci a ridurre le emissioni di anidride carbonica (meno strada percorrono i prodotti, meno CO2), mangi prodotti ricchi di nutrienti e certificati bio secondo i più rigorosi controlli Italiani ed Europei. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
* ove non possibile rimanere in Italia, siamo andati da produttori di paesi limitrofi
Marca | Macrolibrarsi - Alimenti Bio |
Tipo | Prodotto |
Note |
|
Allergeni | Può contenere tracce di segale, orzo, avena, farro, senape, soia e lupino |
Provenienza | Italia |
Confezione | 1 kg |
Caratteristiche | |
Classifiche | n. 1 in Alimenti e Bevande (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Farina integrale e semintegrale bio #Farine di grani antichi bio |
MCR-NR | 169053 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1425 kJ / 336 kcal |
Grassi | 1,4 g |
di cui Saturi | 0,32 g |
Carboidrati | 66,7 g |
di cui Zuccheri | 1,67 g |
Fibre | 5,5 g |
Proteine | 11,9 g |
Sale | 0,006 g |
Data di acquisto: 16/09/2023
Farina buona ma a volte le confezioni perdono la farina.
Data di acquisto: 21/07/2025
Da quando uso questa farina non riesco più a farne a meno! La uso per la pizza miscelata con la farina tipo 0 e il risultato è eccezionale. Conferisce alla pizza una fragranza unica ed è molto digeribile
Data di acquisto: 22/08/2025
Ottima farina
Data di acquisto: 23/06/2025
Per fare l'impasto del pane o della pizza uso 2-3 tipi di farina insieme. Questo contribuisce a dare elasticità e consistenza all'impasto.
Data di acquisto: 21/07/2025
Compro sempre questa farina per fare il pane con lievito madre. Per ridurre gli sprechi ho ordinato il formato da 2,5 kg. Se ci fosse da 5 kg sarebbe ancora meglio :-)
Data di acquisto: 01/01/2025
Ottima farina di grani antichi, da sola o con altre farine per sfornare torte e pagnotte. Promossa!
Data di acquisto: 10/02/2025
La acquisto da diversi mesi e l'ho appena ricomprata. Ormai è la mia farina di riferimento per dolci (frolla, torta di mele e torte caserecce) e salati (focaccia). La uso anche per il rinfresco del lievito madre! Formato da 2,5 kg comodo e non troppo ingombrante.
Data di acquisto: 29/01/2023
In cucina la usiamo per tutti gli impieghi - la sfoglia, la pizza, gli impasti vari - poichè possiede tutti i componenti inalterati del grano tenero, dai minerali alle vitamine della pula, dalle proteine del germe all'amido e ai lipidi.
Data di acquisto: 29/05/2025
Farina di tipo 2, versatile, ottima per qualsiasi preparazione. Un modo per dare un sapore più rustico e completo (e più fibra) a pane, biscotti, ciambelle, anche gnocchi. Buon sapore e ottima riuscita in tutto.
Data di acquisto: 05/03/2025
E' una delle migliori farine di grano tenero non raffinate che finora ho provato! Mi ha attratto soprattutto per essere una miscela di grani antichi... Ottimo il fatto che abbia un basso quantitativo di glutine... E' molto buono il suo sapore e la trovo digeribilissima... Inoltre va bene praticamente per tutti gli usi: dalla pizza ai dolci!
Data di acquisto: 10/07/2025
Amo questa farina, sia da sola che mixata con quella di tipo 1, viene un ottimo impasto, sia per pane che per pizza. Mi piace anche il packaging di carta, ottimo!
Data di acquisto: 18/06/2025
Io la uso per pane e pizza....pienamente soddisfatta.
Data di acquisto: 10/07/2025
Come tutti i prodotti Macrolibrarsi, anche le farine sono di ottima qualità! Questa tipo 2 l'ho usata per fare un pane semintegrale con semi di lino, davvero buonissimo!
Data di acquisto: 10/06/2025
UTILIZZATA PER PIZZA E PANE , CON LIEVITAZIONE 24H IN FRIGO E 3/4 ORE FUORI RISULTA UNA PIZZA SOFFICE DIGERIBILE E BUONA ANCHE RISCALDATA ! UTILIZZATA ANCHE INSIEME A QUELLA INTEGRALE 50/50
Data di acquisto: 10/06/2025
La utilizzo per fare il pane in casa e viene fragrante e gustoso. Ottima anche per fare gli gnocchi.
Data di acquisto: 05/09/2024
La qualità di questa farina è ampiamente confermata dalle numerose recensioni positive. Sicuramente ottimo il rapporto qualità prezzo. La uso per fare il pane ma anche per piadine e focacce.....per il pane a volte la mescolo all'integrale: fragranza impagabile!
Data di acquisto: 08/04/2025
La qualità di questa farina è ottima. La uso per qualunque cosa dai pancake, alle torte, muffin e piadine. La trovo digeribile ed un ottimo rapporto qualità prezzo, sicuramente la ricomprerò
Data di acquisto: 20/05/2025
Farina che compro spesso perché mi piace. La mescolo con altre farine di grani antichi che hanno meno forza. Si presta bene per fare il pane, penso però che abbia abbastanza glutine rispetto ad altri grani antichi
Data di acquisto: 06/06/2025
Ottimo rapporto qualità prezzo. Farina semi integrale ideale per tutte le ricette in cui quella integrale risulta troppo "pesante". La nostra preferita
Data di acquisto: 01/05/2023
Perfetta per chi ama i prodotti da forno con un tocco più "vero". La tipo 2 che acquisto su Macrolibrarsi è stabile, profumata, ottima per pane casereccio e focacce rustiche. Dona un colore caldo all'impasto e una masticabilità più interessante.