Curcuma in polvere biologica, un'ottima spezia indiana dalle mille proprietà, ideale in aggiunta a cibi di svariati tipi, preparati crudisti e bevande!
Ideale perché
- Ha una spiccata attività antinfiammatoria
- Dà sapore e colore ai tuoi piatti
Descrizione
La curcuma è la regina delle spezie e l'uso di questa polvere potente nella dieta è un ottimo rimedio naturale che contribuisce ad allungare la qualità della vita.
La curcuma di Cibo Crudo è cruda, in questo modo le sue proprietà rimangono inalterate.
Questa polvere è ricca di fibre alimentari, ferro, potassio, sodio, rame, magnesio e vitamine B6, E e K.
Modalità d'uso
Si può aggiungere la polvere cruda, mescolandola ai cibi o aggiunta nel latte vegetale o bevuto come tè.
Il Golden milk o latte di curcuma, ha potenti effetti benefici sull'intero organismo. Leggi qui come fare il latte di curcuma.
Approfondimento
La curcuma è anche chiamata zafferano delle Indie ed è originaria dell'Asia sud orientale; è usata come spezia nella cucina indiana da millenni.
Il nome curcuma deriva dal suo colore giallo come lo zafferano. Comunemente la radice (rizoma) viene bollita, fatta essiccare al sole o in forni adatti e poi schiacciata ottenendo questa stupefacente polvere gialla.
Il suo ingrediente principale è la curcumina che ha sapore amaro e piccante e si usa per produrre il masala cioè il curry: oltre a dare sapore ai piatti la curcuma dà anche il caratteristico colore dorato.
Si usa nei gelati, yogurt, biscotti, salsa e nelle bevande; è usata anche per colorare i tessuti e in alcune regioni indiane è impiegata come "inchiostro" naturale per decorare il corpo durante feste o cerimonie come i matrimoni.
Le sue foglie vengono impiegate per avvolgere e cuocere il cibo e le regioni in cui è maggiormente usata sono la Persia, Iran, Nepal e sud Africa.
È anche utile per dare colore a mostarde, brodi e alimenti perché sostituisce lo zafferano che è economicamente molto più caro.
Controindicazioni
Chi soffre di problemi alla cistifellea o occlusioni delle vie biliari dovrebbe consultare il medico prima dell'assunzione, poiché la curcuma potrebbe aggravare la condizione. Anche in gravidanza e allattamento è preferibile consultare il proprio medico.
Non è indicata se si stanno assumendo coagulanti del sangue, poiché la curcuma ne aumenta gli effetti.
In dosi eccessive può provocare problemi gastrici, vomito e nausea.