Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Chicchi di Grano Cappelli

Varietà antica



Valutazione: 4.66 / 5 (29 recensioni 29 recensioni)
1 kg

Prezzo: € 3,21
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,21

Acquistati insieme


Descrizione

I chicchi di grano Cappelli possono essere impiegati in zuppe oppure macinati a casa per avere una farina fresca e nutriente.

Buono perché

  • Biologico
  • Integrale
  • Da agricoltura italiana

Il grano Cappelli si adatta molto bene ad essere coltivato in Toscana: è una pianta rustica che raggiunge una considerevole altezza, quindi non sempre facile da portare a raccolto.

Chi segue un'alimentazione naturale conosce l'importanza di nutrirsi con i cereali integrali, ricchi di fibre e vitamine e soprattutto degli acidi grassi essenziali contenuti nel germe, di cui le farine raffinate sono state private.

Macinare in casa qualsiasi cereale ci dà quindi garanzia di ottenere una vera farina integrale per preparare in casa pane, pasta, dolci e creme per i neonati, tutti saporiti e nutrientissimi. Inoltre utilizzare farina appena macinata ci da' la certezza di avere la piena disponibilità di tutti i nutrienti caratteristici del prodotto fresco.

Consigli d'utilizzo

La cottura per usare il chicco intero è da considerarsi di almeno un ora e mezza previo ammollo di una notte.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Podere Pereto
Tipo Prodotto
Note

Note del produttore: e’ possibile seminare i chicchi di Grano Cappelli.

Allergeni contiene glutine
Confezione 1 kg
EAN 8032601035145
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Grano bio
MCR-NR 137940
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Grano Senatore Cappelli integrale*. *biologico

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 29 recensioni dei clienti

79% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MAURIZIO O.

Recensione del 24/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2024

Uso questo tipo di cereali per le mie colazioni al mattino, lasciandoli la sera prima in ammollo in acqua, poi al mattino dopo averli lavati li faccio bollire per 10 minuti. Sono ottimi uniti a del latte vegetale e poco zucchero non raffinato

Irene M.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2025

Mettendo il grano in ammollo uno o due giorni prima bastano dieci minuti di cottura, se poi si usa la pentola a pressione bastano cinque minuti.

Giovanni M.

Recensione del 12/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/07/2024

Il prodotto è buono, ma io sono intollerante al grano, debolezza e sonnolenza dopo il consumo.

Giuseppe S.

Recensione del 16/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2019

Faccio il pane a go go con i Chicchi di Grano Cappelli ma non disdegno di cuocerlo in casseruola per tradizionali zuppe invernali.

Fiorella S.

Recensione del 05/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2023

Sono molto contenta di questo prodotto, ottimo io lo acquisto per poi macinarlo nel mio mulino per farci la semola che non setaccio lasciando il chicco integro, ci faccio una pasta che è una favola, buono gustoso,e un paio di anni che lo acquisto e mi ritengo molto soddisfatta

Massimiliano L.

Recensione del 01/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2024

Chicco sodo che mantiene la cottura non si cucina in molto tempo mi è piaciuto il sapore farinaceo e formato da un chilo li ricomprerò sicuramente

Marina D.

Recensione del 25/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2020

Compro questo grano con frequenza e lo uso per preparare la farina con cui faccio il pane casalingo. I grani sono grandi e di un bellissimo colore naturale. La farina che si ottiene macinando lievita il giusto anche utilizzando la pasta madre e il pane che si ottiene ha un sapore marcato che ricorda certi prodotti tipici della zona di produzione.

Serena F.

Recensione del 14/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2024

Grano cappelli arrivata la confezione aperta con chicchi riversati nella scatola ma macrolibrarsi ha provveduto al rimborso ,premurosi e a disposizione dei clienti

Monica M.

Recensione del 23/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/01/2024

Seguendo una dieta vegetariana, è importante per me abbinare cereali con legumi. In Macrolibrarsi trovo svariati tipi che mi permettono di seguire un’alimentazione varia. Si abbinano facilmente a qualsiasi verdura e diventa un piatto davvero delizioso e nutriente. In Macrolibrarsi si trovano anche dei cereali rari o antichi come questi. Li ho provati in forma di pane e focaccia e adesso farò la prova mangiando i cereali direttamente.

Tiberio T.

Recensione del 23/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2023

Lo Marino per fare pane con il lievito madre, veramente profumato e buono oltre che salutare. Tiberio

Filippo C.

Recensione del 05/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2021

Valido sia macinato per pianificare in casa che cotto come una sana e valida alternativa al riso e altri cereali. Sia per insalate sia per piatti caldi, basta solo metterci un pizzico di fantasia.

Riccardo P.

Recensione del 06/07/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2022

Buono tiene la cottura

Francesca S.

Recensione del 17/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2023

Il grano Senatore Cappelli è un grano antico, ben digeribile. Lo cucino in pentola a pressione per 20 minuti, dopo una notte di ammollo, spesso insieme a un legume decorticato e l'alga Kombu. Aggiungo poi naturalmente delle verdure cotte in pochissima acqua, olio evo e sale di roccia e ne ricavo un piatto squisito.

Annalisa S.

Recensione del 17/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2023

I chicchi di grano Cappelli di Podere Pereto sono eccellenti, ideali macinati con il mulino casalingo per preparare la farina per il pane o la pasta fatti in casa.

Davide C.

Recensione del 10/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/12/2020

Lo utilizzo per fare zuppe oppure cotto von verdure, è veramente buono, ha un sapore particolare

Francesca P.

Recensione del 18/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2022

L'ho acquistato per macinarlo al mulino e fare il pane. Il risultato è stata una pagnotta fragrante e profumata decisamente ottima! Nonostante il prezzo non tra i più conveniente credo lo riacquisterò

Caterina Ciampà C.

Recensione del 10/10/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/02/2021

Ho trovato questo grano di difficile cottura, rimanendo un po' troppo al dente. Ho provato anche a metterlo in ammollo prima della cottura, ma non ho risolto del tutto il problema. Tutto sommato comunque un prodotto di qualità.

Elisabetta T.

Recensione del 07/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2022

Ho acquistato questi chicchi di grano cappelli per realizzare la farina con il mulino casalingo che ho preso per regalo a mia madre; ritengo che l’accurata selezione degli ingredienti sia alla base della buona riuscita delle ricette. Sono sicura che il suo pane verrà buonissimo!

Ezio N.

Recensione del 15/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2020

Ho acquistato diverse confezioni di grano, purtroppo solo sul senatore cappelli è indicata la data di scadenza, le altre, grano del faraone e grano tenero bio, non la indicano e questo, a mio avviso non è corretto.

SVETLANA N.

Recensione del 12/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2021

Sono sempre alla ricerca di cereali di grani antichi in chicchi da macinare con il mio mulino domestico, non si trovano facilmente e sono rimasta piacevolmente sorpresa quando ho scoperto questo prodotto. l'ho provato sia per fare il pane che la pasta fatta in casa: il risultato è ottimo sia usando solo la farina ottenuta dalla macinazione di questi chicchi, sia in combinazione con le farine (in particolare saragolla e miscela di farine di grani teneri antichi). Li ricomprerò sicuramente!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti