Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Capperi Biologici in Olio Extra Vergine di Oliva" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi alcuni prodotti etici di altissima qualità che ti consigliamo in alternativa.

Capperi Biologici in Olio Extra Vergine di Oliva



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)
100 g

Ci dispiace tu non abbia trovato questo prodotto.

Abbiamo selezionato dei prodotti alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

I capperi biologici in olio extravergine d'Oliva sono ottimi come aperitivo con crostini e formaggi.

  • Biologici
  • Agricoltura italiana
  • Con olio extravergine d'oliva

Il cappero di Pantelleria è un prodotto tipico, un'eccellenza italiana conosciuta nel mondo.

Il suo sapore aromatico e fresco è garantito da una coltivazione non intensiva, dal sole e dai terreni aridi che rendono gli arbusti del cappero forti e resilienti.

Consigli per l'uso

Pronti per l'uso, ottimi in insalate, sughi i pasta o per condire piatti di carne e pesce.

Sciacquare i capperi prima dell'uso. Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumere entro 6 mesi.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca La Nicchia
Tipo Prodotto
Provenienza Agricoltura Italiana
Confezione 100 g
EAN 8004605012149
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Capperi bio
MCR-NR 392970
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
55% Capperi (sale, aceto di vino, ), 45% Olio Extravergine d'Oliva. da agricoltura biologica
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 469 kJ / 112 kcal
Grassi 9,6 g
di cui Saturi 3,0 g
Carboidrati 2,3 g
di cui Zuccheri 0,0 g
Proteine 4,1 g
Sale 5,4 g

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ROBERTO C.

Recensione del 22/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2022

Eì tanto che volevo comprare questi capperi, sono stato indeciso per il prezzo...poi ho pensato, anche leggendo i vari feedback, che avrei potuto utilizzare l'olio d'immersione per sughetti e bruschette. E' stato un successo.Molto soddisfatto

Rosario S.

Recensione del 03/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

I capperi di Pantelleria sono più piccoli di quelli di un'altra varietà pregiata cioè quelli di Salina. Ma riescono lo stesso a fare sentire il loro sapore e aroma intensi. Poi mi sono accorto che solo l'olio extra vergine d'oliva aromatizzato ai capperi può fare diventare un semplice piatto un piatto da chefs stellati. Da scegliere a chili.

Cristina Rolando R.

Recensione del 11/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2022

Essendo la prima volta che mi imbattevo in capperi sott’olio, quando in genere sono o sotto sale o in salamoia, non ho resistito alla tentazione di assaggiarli. Sono eccellenti e saporiti il giusto e poi non si spreca nulla perché la salamoia, in genere, si butta e quelli sottosale vanno sciacquati molto, cosa poco ecologica, soprattutto in emergenza siccità. Anzi l’olio è perfetto per condire ulteriormente le pietanze per le quali si utilizzano questi capperi!

Articoli più venduti