Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Capperi Biologici in Olio Extra Vergine di Oliva


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mirco R.

Recensione del 07/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2025

È stato difficilissimo trovare dei capperi sott’olio (ovviamente biologici), ma trovarli anche italiani è stato ancora più difficile: sono gli unici con queste tre caratteristiche, quindi valgono fino all’ultimo centesimo, anche perché il sapore è davvero ottimo e sono più croccanti degli altri capperi. Un vero peccato non trovarli sempre disponibili e in offerta.

ROBERTO C.

Recensione del 22/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2022

Eì tanto che volevo comprare questi capperi, sono stato indeciso per il prezzo...poi ho pensato, anche leggendo i vari feedback, che avrei potuto utilizzare l'olio d'immersione per sughetti e bruschette. E' stato un successo.Molto soddisfatto

Rosario S.

Recensione del 03/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

I capperi di Pantelleria sono più piccoli di quelli di un'altra varietà pregiata cioè quelli di Salina. Ma riescono lo stesso a fare sentire il loro sapore e aroma intensi. Poi mi sono accorto che solo l'olio extra vergine d'oliva aromatizzato ai capperi può fare diventare un semplice piatto un piatto da chefs stellati. Da scegliere a chili.

Cristina Rolando R.

Recensione del 11/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2022

Essendo la prima volta che mi imbattevo in capperi sott’olio, quando in genere sono o sotto sale o in salamoia, non ho resistito alla tentazione di assaggiarli. Sono eccellenti e saporiti il giusto e poi non si spreca nulla perché la salamoia, in genere, si butta e quelli sottosale vanno sciacquati molto, cosa poco ecologica, soprattutto in emergenza siccità. Anzi l’olio è perfetto per condire ulteriormente le pietanze per le quali si utilizzano questi capperi!