Data di acquisto: 10/12/2024
Non è l’unico libro sullo sciamanesimo scritto dalla Calloni. È il primo della serie. Una piccola parte introduttiva ripresa da Mircea Eliade in gran parte. Si incontrano varie scuole di pensiero, da quello indiano, tantrico, al buddista partendo dalla sua iniziazione nello Sri Lanka. La parte più “corposa” è dedicata alle pratiche rituali, spiegate ampiamente per gestirle in modo autonomo. Alcune più lunghe e complesse, altre più veloci e pratiche. Ad esempio il viaggio sciamanico come da lei inteso è di tipo orientale. Unisce tecniche dello yoga classico, ruote di medicina, tecniche immaginali, gnosi. Per i puritani della materia sciamanica può sembrare un affronto ma va fatto un plauso al suo “sincretismo” didattico. Da sottolineare quanto lo sciamanesimo abbia origini da tutto il mondo e non ne esista uno più valido dell’altro. Un testo di appena 141 pagine ma pregno di operosità. La mancanza di una bibliografia delude, benché ci siano dei rimandi ai testi presi in esame, un invito per edizioni future.