Data di acquisto: 17/10/2024
Questo è un libro molto profondo da leggere e rileggere più volte …sintetizza dei principi sottili,un compagno di viaggio.
Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 7,65 |
Risparmi: | € 1,35 (15%) |
Opera fondamentale della filosofia indiana, gli aforismi sintetici e suggestivi noti con il nome di Yogasutra sono una vera e propria guida all'autocoscienza, un vademecum imprescindibile per comprendere gli stati che la mente attraversa durante la meditazione, lo Yoga e altre pratiche spirituali.
Grazie alla traduzione e al commento esperto di Leonardo Vittorio Arena, il lettore viene così condotto alla scoperta dei meccanismi alla base del funzionamento della mente, percorso imprescindibile sulla via che conduce alla liberazione.
Una volta rimossi tutti i veli che coprivano le impurità, regnerà una conoscenza illimitata. Sutra 4.31
Marca | BUR |
Nuova edizione | Novembre 2023 |
Data 1a pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 108 - 11x18 cm |
ISBN | 8817075868 |
EAN | 9788817075862 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 86051 |
Patanjali è ritenuto il massimo studioso del Raja Yoga. Se l'Hatha Yoga può considerarsi una disciplina fisica, il Raja-Yoga è una disciplina mentale. La filosofia del Raja Yoga afferma che la mente ha la potenza di un proiettore; così come i raggi del sole concentrati attraverso una lente... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/10/2024
Questo è un libro molto profondo da leggere e rileggere più volte …sintetizza dei principi sottili,un compagno di viaggio.
Data di acquisto: 08/03/2024
Questo testo, che si propone di estinguere 'le modificazioni della mente' (maculazioni) attraverso acquisizione meditativa di consapevolezza nella pratica esperienziale dello Yoga, è ben conosciuto in contesti di alta formazione, ed è adatto non tanto a chi cerca asana (posizioni) da eseguire, ma la presenza della mente a sé stessa mentre le asana, già conosciute, vengono eseguite. È un libro molto meno antico del Bhagavad Gita, ma di 300 anni più antico del Buddhismo. Devo dire che non sempre i commenti del Chiarissimo Arena sono calzanti (a volte la ricerca di una sintesi che fonda Induismo e Buddhismo è ingiustificatamente riduttiva perché è forzata), ma nel complesso è un libro che si legge in maniera scorrevole e che non dovrebbe mancare sugli scaffali della biblioteca di casa: rende giustificazione di quella sempre più larga fetta della cultura occidentale c.d. 'New age' che fonda il proprio modo di agire e di essere su manuali di auto-aiuto.
Data di acquisto: 23/10/2016
Libro molto conosciuto e questa edizione è particolarmente apprezzata e utile soprattutto per chi vuole iniziare la pratica di insegnamento yoga
Data di acquisto: 25/04/2015
Un classico immancabile nelle librerie dei praticanti e insegnanti di yoga