Yoga — Libro
Fra storia, salute e mercato
Federico Squarcini, Luca Mori
Prezzo di listino: | € 13,30 |
Prezzo: | € 11,30 |
Risparmi: | € 2,00 (15%) |
Risparmi: € 2,00 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 44 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 44 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L’odierna diffusione mondiale dello yoga rappresenta un fenomeno davvero straordinario. In Italia si moltiplicano i centri per l’insegnamento dello yoga, con centinaia di iscritti. Se poi ci rivolgiamo agli Stati Uniti, i numeri appaiono sorprendenti: nel 2006 quasi venti milioni di persone risultavano iscritte a un corso di yoga e il flusso di denaro attinente a questo mondo è nell’ordine dei miliardi di dollari.
A partire dall’analisi del contesto contemporaneo, il libro indaga le vicissitudini e le trasformazioni dello yoga nel corso del tempo, per cercare di comprenderne le logiche, le regole, gli scopi, i significati.
Spesso acquistati insieme
Marca | Carocci Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2008 |
Formato | Libro - Pag 136 - 13x21,5 |
ISBN | 8843046039 |
EAN | 9788843046034 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga |
MCR-NR | 18342 |
Federico Squarcini insegna Religioni e filosofie dell’India all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha fondato il Master in Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia. Nel 2022 è stato ‘Numata Visiting... Leggi di più...
Luca Mori svolge attività di ricerca nel campo della filosofia politica e della storia della filosofia presso l’Università di Pisa ed è coordinatore del plesso didattico su Mercato, media e diritti del Master in Yoga Studies dell’Università Ca’... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)