Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Yoga - Tutte le Posizioni in Inversione e di Equilibrio — Libro

Stefania De Mitri


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un utilissimo libro sugli asana con 150 posizioni, un'unica grande sequenza divisibile in 21 sequenze minori e con precise indicazioni step by step.

Gli asana in inversione possono apparire terribilmente intimidatori e di difficile esecuzione, ma in realtà sono molto divertenti e stimolanti! È tutta una questione di prospettiva, non solo quella fisica di esperienza e visione del mondo sotto-sopra, ma anche quella psicologica del superamento dei propri presunti limiti.

I sistemi del corpo che la pratica delle inversioni influenza positivamente sono: il sistema nervoso, cardiovascolare, linfatico, endocrino e respiratorio.

Un testo illustratissimo, che presenta 150 asana di inversione e di equilibrio in una grande successione fluida (si può passare agevolmente da una posizione all’altra) divisibile in 21 sequenze minori.

Un volume sugli asana in inversione e di equilibrio.

Spesso acquistati insieme


Indice

Perché yoga?

  • Tutti i benefici dello yoga 

Gli asana in inversione e di equilibrio

  • Asana in inversione 
  • Asana di equilibrio 

LA PRATICA

  • Sequenza completa di tutti gli asana
  • Indice degli asana
Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 160 - 17 x 24 cm
ISBN 8857306909
EAN 9788857306902
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Yoga per principianti
MCR-NR 123579
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Gli asana in inversione e di equilibrio

Pratichiamo lo yoga per diminuire la sofferenza e sviluppare la capacità di essere pienamente presenti nella nostra vita; con questa consapevolezza, anche un principiante può praticare gli asana in inversione e di equilibrio con gioia, senza frustrazione e senza danni!

Un valido aiuto iniziale per strutturare una disciplina yogica equilibrata e improntata alla saggezza ci è dato dallo studio degli Yoga Sutra e della Bhagavad Gita. Una volta consolidata la pratica con la guida di un insegnante qualificato, esercitarci in solitaria ci porta a eliminare il bisogno di eseguire gli asana per gli altri e a coltivare una più profonda comprensione del nostro corpo e dei suoi ritmi in modo che la nostra pratica quotidiana si evolva rispecchiando e rispondendo alle esigenze psicofisiche del momento.

Il grado di equilibrio dinamico fra ideale e realtà può servirci da indice per misurare la qualità della nostra disciplina e capire se ci sta aiutando a liberarci dal velo d’illusione che ci separa dal nostro Sé reale o se è solo l’ennesimo ingannevole tentativo di fuga dal quotidiano.

Ci sono situazioni particolari (per esempio, durante il ciclo mestruale o quando non ci sentiamo in forma) in cui eseguire gli asana in inversione o altri asana impegnativi non è appropriato. Possiamo sfruttare questi “divieti” per praticare i principi morali yogici di ahimsa (non violenza, compassione, accettazione dei propri limiti) e svadhyaya (consapevolezza autoriflettente, osservazione profonda delle nostre reazioni alle difficoltà o alle facilitazioni). Inoltre, visto che all'inizio eseguire questi asana può essere duro e per il nostro Ego talvolta anche umiliante, essi si rivelano un'ottima occasione per praticare anche il principio morale di santosha (appagamento senza attaccamento al risultato).

Nelle pagine seguenti vengono illustrate le diverse tipologie di posizioni trattate in questo libro. Per ciascuna tipologia sono indicati i centri energetici (chakra) stimolati dall'esecuzione e i benefici psicofisici che se ne ricavano. Negli asana di tipologia multipla i benefici e i chakra stimolati si sommano.

Stefania De Mitri è insegnante di yoga. Tiene corsi e seminari a Varese e all’estero. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti