Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Yoga Therapy — Libro

Un ponte tra lo Yoga e la Psicologia

Gaia Bergamaschi



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro nasce dall’intento di alimentare un dialogo tra lo yoga e la psicologia, Vidya Setu, ispirato da un confronto tra il Vedānta (Advaita e Dvaita) e gli Yoga Sutra di Patañjali, con alcuni protagonisti della psicoanalisi classica e contemporanea.

Lo yoga può offrire un notevole contributo alle correnti psicologiche e psicoanalitiche attuali, ponendosi come uno strumento di integrazione per una crescita comportamentale e introspettiva, donando enfasi agli stati di coscienza superiore. Il coniugare specifici elementi yogaterapeutici con la psicoanalisi relazionale, in una epistemologia realista prospettivista, può incrementare l’efficacia dell’azione terapeutica; lo yoga figura infatti come uno strumento di comunicazione non verbale da affiancare ai più tradizionali canali dialettico-simbolici.

Lo yoga trasmette dei benefici esplicitati, inoltre con riferimento a un protocollo ideato dall’autrice, può essere applicato nell’ambito della disbiosi e dei disturbi di ansia, stress e depressione a essa collegati.

L’anelito è quello che lo yoga diventi un catalizzatore di orientamenti in cui la personalità sia intesa come totalità biopsicospirituale riconoscendo i livelli dell’essere conscio, inconscio, superconscio o somatico, emotivo, animico.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. I principi fondamentali della disciplina e della psicologia yogica

  • 1.1. Origini e significato dello yoga 
  • 1.2. Le quattro vie dello yoga: Bhakti, Karma, Juana, Raja
  • 1.3. Scuole psicologiche e filosofiche del Vedânta

2. Dialogo yogico con alcuni elementi di psicologia occidentale 

  • 2.1. L'Esplorazione dell'inconscio 
  • 2.2. L'Oriente in alcuni elementi di psicoterapia occidentale 
  • 2.3. Il cuore saggio della psicoanalisi relazionale: spunti riflessivi
  • 2.4. Sogno e Yoganidra: un innovativo filone di ricerca?

3. Psicologia yogica applicata

  • 3.1. "Pratyak cetana": la coscienza introspettiva
  • 3.2. Yogaterapia e disturbi gastroenterici
  • 3.3. Yogaterapia: esempi applicativi di protocolli
  • 3.4. Lo Yoganidra: nuove frontiere nel rilassamento psicofisico

4. Applicazione di un protocollo yogico ad un gruppo di pazienti affetti da disbiosi

  • 4.1. Il protocollo Yogasattva: incipit e finalità
  • 4.2. La disbiosi intestinale: note introduttive
  • 4.3. Il Sistema Nervoso Enterico
  • 4.4. La psiconeuroendocrinoimmunologia in dialogo con il SNE
  • 4.5. Neuropsicologia dello stress e apparato gastroenterico
  • 4.6. Il protocollo Yogasattva: elementi costitutivi
  • 4.7. Il protocollo Yogasattva: risultati e futuri sviluppi

Conclusioni

Ringraziamenti

Bibliografia

Appendice

  • Descrizione dei test e relative sottoscale
  • Profile of Mood State: POMS
  • State Trait Anxiety Inventory-Y: STAI-Y
  • 5-FACET Mindfulness Questionnaire: FFMQ
  • Brief Symptom Inventory: BSI
Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 144 - 15 x 21
ISBN 8863654395
EAN 9788863654394
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Manuali di psicologia #Yoga per principianti
MCR-NR 148048
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Gaia Bergamaschi è una psicologa psicoterapeuta, insegnante e praticante di yoga. L’intima inclinazione di aiutare gli altri, ha alimentato un processo trasformativo di crescita interiore che l'ha guidata verso le professioni di aiuto a contatto con i disagi esistenziali, in seguito... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena C.

Recensione del 14/01/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/12/2023

Vi sono alcune parti di questo libro che considero un po' difficoltose da comprendere. Sia per il linguaggio molto tecnico che per le citazioni o i rimandi ad altri testi. Magari rileggendolo potrò assaporarne meglio i contenuti.

Articoli più venduti