Premetto che non ho letto edizioni di altri autori. A mio vedere, questo libro è scritto molto molto bene. Un tassello utilissimo nel mio giovane percorso sulla via della meditazione, cercando di non tralasciare lo studio della filosofia da cui ha origine.
Qualora apparisse ostico è solo perché c'è bisogno di un po' di introduzione all'argomento. Personalmente, come percorso, se può essere utile, ho letto le parti fondanti del pensiero del Buddha (Canone Pali) per poi arrivare alla lettura dei testi di S.N. Goenka sulla meditazione vipassana, che essendo dedicati alla pratica semplificano un po' le cose. Se interessa, in vendita sempre qui su macrolibrarsi.it consiglio "Le Verità della Sofferenza", "La Meditazione Vipassana" e "Una Saggezza Pratica e Universale" che spiega la pratica vera e propria, edizioni Diana.
Yoga Sutra, è stato una piacevole conseguenza, un approfondimento importante nella comprensione, almeno teorica, di cosa sia la meditazione.