Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Yoga Sutra — Libro

Il più antico testo di yoga con i commenti della tradizione

Patanjali



Valutazione: 4.4 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo Yoga Sutra, attribuito secondo la tradizione a Patanjali, è il più antico testo di yoga pervenuto dalla sapienza indù.

Questa edizione è frutto di uno studio scrupoloso degli antichi testi sanscriti di tale tradizione.

I brani più significativi dei commentatori più autorevoli dello Yoga Sutra — Vyasa, Vacaspati Mistra, Vijnana Biksu — vengono riportati unitamente al testo di Patanjali, al fine di ottenere, anziché una traduzione integrale, un trattato di più agevole comprensione.

Inoltre il testo, curato e tradotto da Piera Scarabelli e Massimo Vinti, è stato notevolmente aggiornato e riveduto al fine di ottenere un'edizione più facilmente avvicinabile da chiunque sia interessato alla filosofia dello yoga.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mimesis
Data pubblicazione Novembre 2012
Formato Libro - Pag 246 - 14x21
ISBN 8857512983
EAN 9788857512983
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Tradizioni indiane #Yoga per principianti
MCR-NR 58689

Patanjali è ritenuto il massimo studioso del Raja Yoga. Se l'Hatha Yoga può considerarsi una disciplina fisica, il Raja-Yoga è una disciplina mentale. La filosofia del Raja Yoga afferma che la mente ha la potenza di un proiettore; così come i raggi del sole concentrati attraverso una lente... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Corinna M.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/12/2023

mi sono avvicinata a questa disciplina l da poco ed ovunque io leggessi mi veniva consigliato di leggere questo libro, purtroppo dopo aver cercato di leggere 40 pagine a fatica, mi sono fermata perché secondo me quasi incomprensibile. evidentemente non è il momento giusto.

Beatrice B.

Recensione del 23/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2023

Libro di un grandissimo mistico orientale che ha messo per iscritto le fondamenta dello yoga e della vera pratica che è il pilastro della crescita spirituale

Aurora A.

Recensione del 21/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2020

Consiglio la lettura per chi vuole approfondire la pratica dello yoga, all’interno troverà molti spunti di riflessione da portare con sè anche fuori dal tappetino.

Teresa R.

Recensione del 14/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/10/2020

Ancora in fase di lettura

Giulia B.

Recensione del 02/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2020

Un testo che tutti gli appassionati di yoga dovrebbero possedere. La traduzione degli yoga sutra viene fatta in maniera fluida e comprensibile,ogni sutra viene spiegato ed approfondito. Rispetto a tante altre traduzioni trovo che questa sia davvero completa ma soprattutto scorrevole. I concetti sono descritti in maniera semplice ma molto mirata, il testo essendo quindi così leggibile e adatto a tutti coloro che intraprendono il cammino yogico. Bello e profondo,da tenere sempre sul vostro comodino.

GLORIA N.

Recensione del 16/04/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/02/2020

non si può fare yoga senza averlo letto

Laura R.

Recensione del 04/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2019

Grazie a questo testo, gli aforismi sullo yoga di Patanjali diventano estremamente chiari e comprensibili. La traduzione di altri autori non era stata così chiara come in questa versione.

Sergio D.

Recensione del 10/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2018

Premetto che non ho letto edizioni di altri autori. A mio vedere, questo libro è scritto molto molto bene. Un tassello utilissimo nel mio giovane percorso sulla via della meditazione, cercando di non tralasciare lo studio della filosofia da cui ha origine. Qualora apparisse ostico è solo perché c'è bisogno di un po' di introduzione all'argomento. Personalmente, come percorso, se può essere utile, ho letto le parti fondanti del pensiero del Buddha (Canone Pali) per poi arrivare alla lettura dei testi di S.N. Goenka sulla meditazione vipassana, che essendo dedicati alla pratica semplificano un po' le cose. Se interessa, in vendita sempre qui su macrolibrarsi.it consiglio "Le Verità della Sofferenza", "La Meditazione Vipassana" e "Una Saggezza Pratica e Universale" che spiega la pratica vera e propria, edizioni Diana. Yoga Sutra, è stato una piacevole conseguenza, un approfondimento importante nella comprensione, almeno teorica, di cosa sia la meditazione.

Stefania Raffaelli R.

Recensione del 17/06/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/04/2018

Per chi pratica yoga è estremamente importante andare alle sue radici. Credo che questo libro permetta di approfondire concetti di essenziale importanza soprattutto per coloro che praticano questa disciplina. Fondamentale!

Debora maria luisa S.

Recensione del 14/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/11/2017

..da leggere con calma...

Articoli più venduti