Yoga per te è una completa guida pratica illustrata che segue un approccio olistico tradizionale e presenta le posizioni yoga combinandole con un sano stile di vita, soprattutto per quanto riguarda la dieta e la meditazione.
Il libro dimostra che questi insegnamenti sono adeguati oggi non meno che nel passato, e aiuta il lettore a far fronte allo stress e alle tensioni della vita moderna.
Qualunque sia il livello di forma fisica e flessibilità, Yoga per te è concepito per venire incontro alle esigenze sia del principiante assoluto come di chi abbia già frequentato corsi specifici. Se sei un principiante o hai una ridotta flessibilità per motivi di salute o di età, grazie ai riquadri speciali riceverai dei suggerimenti su come adattare le posizioni classiche per renderle più facili da eseguire. Se sei invece uno studente più esperto, Tara Fraser ti spiegherà come progredire gradualmente verso le posizioni più impegnative via via che la tua forma fisica migliorerà, grazie ai formidabili risultati che lo yoga ti consentirà di raggiungere. Potrà sviluppare la pratica yoga personalizzandola grazie a descrizioni dettagliate su come lavorare in modo sicuro e progressivo alle diverse posture e agli esercizi di respirazione dello Hatha yoga. Infatti questo libro mira a soddisfare i bisogni di ognuno, senza alcuna restrizione di sorta, ma semplicemente curando la salute e il benessere emotivo della persona.
Più di duecento fotografie a colori accompagnano passo dopo passo attraverso le diverse asana (posizioni) e sequenze.
Il contenuto essenzialmente pratico del libro è integrato da una trattazione del contesto fisiologico, filosofico e spirituale dello yoga e delle sue radici nell'India antica.
L'idea che il corpo abbia le sue particolari vie e centri energetici nella forma di nadi e chakra viene esplorata in modo chiaro e coinvolgente per i lettori occidentali. Non solo, è presente un’ampia sezione dedicata agli aspetti pratici e benefici, oltre che filosofici e spirituali, dello yoga, a partire dai grandi vantaggi che puoi ottenere affiancando al movimento e alla respirazione una maggior attenzione verso le tue scelte alimentari, fino ad arrivare agli effetti che pochi minuti di meditazione possono avere sul tuo equilibrio psicofisico.
I temi specifici trattati in questo volume comprendono:
- i diversi tipi di yoga;
- come trovare un insegnante e come lavorare sotto la sua guida;
- come iniziare a praticare lo yoga a casa propria;
- sequenze di posture;
- praticare lo yoga con un partner;
- imparare a meditare.
Qualunque siano il tuo stile di vita, la tua disponibilità di tempo,
le tue convinzioni o il tuo personale livello di flessibilità e di forma fisica,
Yoga per te ti condurrà lungo il sentiero del benessere.
Come usare questo libro
Introduzione
Capitolo 1: l'arte dell'unione
Che cos'è lo yoga? - I testi dello yoga - Gli Yogasutra di Patanjali - Il prana e il corpo sottile - I centri energetici del corpo - Lo yoga oggi
Capitolo 2: la dieta yoga
L'influenza dei tre guna - La dieta nella pratica - Acqua: la fonte della vita - Digiunare per la salute
Capitolo 3: comprendere la postura
Come iniziare la pratica delle asana - Gli stili dello yoga - Come trovare un corso di yoga - La pratica autonoma - Come superare i problemi
Capitolo 4: le posture
La montagna - Il piegamento in avanti in piedi - Il triangolo - Estensione sul fianco - Piegamento in avanti - L'angolo esteso - Posizioni del guerriero - Il cane a testa in giù - Il cane a testa in su - L'albero - L'aquila - La mezza luna - Il bambino - Il cammello - Il muso di mucca - Allungare le gambe da seduti - Piegamento in avanti da seduti - Il cobra - Il sarto - Il mezzo loto - Piegamento delle gambe sul petto - Il ponte - Tre torsioni - Il piccione - L'eroe coricato - La ruota - Il corvo - La verticale sulla fronte - L'aratro e la candela - Il pesce - Il cadavere
Capitolo 5: sequenze di asana
Sequenza energizzante del mattino - Sequenza della sera - Sequenza dolce - Sequenza intensa - Saluto al sole - Per concludere la pratica
Capitolo 6: il soffio vitale
Il pranayama: controllo del respiro - Gli effetti del pranayama - Esercizi di pranayama
Capitolo 7: la meditazione
Comprendere la meditazione - Postura per la meditazione - Tecniche di meditazione
Capitolo 8: yoga con un partner
Le posture con un partner
Conclusione
Yoga per disturbi frequenti
Bibliografia
Indirizzi utili
Indice
Ringraziamenti