Yoga per la Mente — Libro
Nel cuore del Raja Yoga
Yogi William Zorn
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Chi si occupa seriamente di Yoga sa benissimo che i grandi maestri considerano lo Hatha Yoga (l’arte di controllare e disciplinare il corpo, oggi popolarissimo in Occidente) come un mezzo per giungere al controllo e alla disciplina della mente.
Ma quanti, ancora oggi, conoscono davvero lo Yoga Regale, il Raja Yoga?
Con una chiarezza e semplicità degne degli antichi maestri, accedendo alle fonti più autentiche, lo yogi William Zorn offre in questo volume una guida alle grandi verità raccolte nella letteratura orientale sullo Yoga e agli strumenti attraverso i quali il ricercatore spirituale può sperimentarle dentro di sé.
Il Raja Yoga (la scienza del controllo mentale) e lo Jnana Yoga (la scienza della sapienza spirituale) vengono esposti in maniera da offrire a tutti la possibilità di giungere all’autocomprensione, alla serenità, all’autorealizzazione.
La prima parte, più divulgativa, presenta un’accessibile percorso nel Sacro Yoga di Patanjali, dilungandosi sugli aspetti pratici, al punto che vi troviamo una significativa e preziosa raccolta di numerose tecniche ed esercizi mentali suddivisi per stadi: basici, intermedi e progrediti. Nella seconda parte l’Autore riporta, in sintesi, i più importanti aforismi tratti dagli antichi testi sacri e immortali della tradizione indù: i Veda, le Upanishad, la Bhagavad Gita, il Viveka chudamani, per la prima volta raccolti tutti insieme, i quali rappresentano un’importante fonte di saggezza e di meditazione per ogni ricercatore del Vero.
Rapportando le concezioni orientali alla filosofia occidentale, l’Autore ne mette in rilievo i più profondi significati e, al tempo stesso, le applicazioni pratiche.
Questo libro, quindi, oltre ad offrire una grandiosa sintesi teorica di una tradizione antica di millenni, può essere di valido aiuto alle persone che soffrono d’irrequietezza spirituale, che non trovano il loro posto nel mondo, che non si sentono realizzate, che vorrebbero capirsi meglio, mettere in luce ed espandere le proprie risorse interiori.
Prefazione
È con autentica gioia che vi presentiamo questo piccolo classico moderno dello Yoga mentale e meditativo, il quale si propone di guidare il lettore nella comprensione e, soprattutto, nella pratica del sentiero regale del Raja Yoga secondo le indicazioni del maestro Patanjali, che per primo ne codificò l'essenza nei suoi famosi e preziosi Yoga Sutra, gli aforismi dello Yoga.
I punti di forza di quest'opera sono la ricca varietà delle tecniche che vi sono riportate e l'essenza spirituale degli insegnamenti più autentici dello Yoga e del Vedanta racchiusi negli antichi Testi Sacri, che ancora oggi parlano all'anima degli uomini: i Veda, le Upanishad, la Bhagavad Gita, il Viveka chudamani, per la prima volta raccolti tutti insieme, i quali rappresentano un’importante fonte di saggezza e di meditazione per ogni ricercatore del Vero e del trascendente.
In sintesi, possiamo dire che in quest'opera è contenuta la sostanza del Raja Yoga e della Sapienza più alta, che ogni autentico aspirante spirituale troverà utile per nutrirvisi.
Spesso acquistati insieme
Prefazione dell’Editore
Ringraziamenti
Introduzione dell’Autore
PRIMA PARTE - L’ESSENZA DEL RAJA YOGA
1. YOGA PER LA MENTE
2. GLI YOGA SUTRA DI PATANJALI
3. YAMA & NIYAMA: DISCIPLINA YOGA NELLA VITA QUOTIDIANA
4. ASANA: LO YOGA DEL CORPO COME PREPARAZIONE
5. PRANAYAMA: IL CONTROLLO DEL RESPIRO
6. PRATYAHARA E DHARANA: INTROSPEZIONE E CONCENTRAZIONE (LA PRATICA DELLO YOGA MENTALE)
TECNICHE YOGA TRADIZIONALI
- Esercizi base
- Esercizi intermedi
- Esercizi progrediti
7. DHYANA: MEDITAZIONE YOGA
8. UTILIZZO DEI MANTRA NELLA MEDITAZIONE
9.SAMADHI: LO STATO TRASCENDENTALE
10. ELEMENTI DI KUNDALINI YOGA E TECNICHE PER I CHAKRA
SECONDA PARTE - LA SACRA EREDITÀ DELL’INDIA
COME UTILIZZARE QUESTA SEZIONE
11. I VEDA
12. LE UPANISHAD
13. LA BHAGAVAD GITA
14. IL VIVEKA CHUDAMANI
15. ALLO STUDIOSO E CULTORE DI YOGA
Bibliografia suggerita
Marca | Edizioni Istituto Scienze di Umane - ISU Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2020 |
Formato | Libro - Pag 272 - 14x21 cm |
ISBN | 8887382778 |
EAN | 9788887382778 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga |
MCR-NR | 182815 |
William Zorn definiva se stesso come uno “yogi occidentale” ed amava riferirlo nelle sue Opere.4 Egli è stato uno dei più importanti e rappresentativi esponenti dello Yoga in Occidente, insegnante e autore molto popolare negli anni 60 e 70 soprattutto nei paesi... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)