Data di acquisto: 23/05/2016
Un libriccino interessante e valido, ma per maggiori approfondimenti credo che siano necessari testi più impegnativi, più stimolanti. Il modo di scrivere di Stipo è molto lineare, semplice, comprensibile.
Prezzo di listino: | € 7,00 |
Prezzo: | € 5,95 |
Risparmi: | € 1,05 (15%) |
Quando gli occidentali vennero per la prima volta a contatto con lo Yoga, incontrarono un insegnamento intessuto della cultura del paese di provenienza.
D'altra parte, quando esso si diffuse al di fuori dell'India si incotrò con culture diverse e diverse esigenze dei praticanti, subendo varie trasformazioni.
Il presente testo si propone di chiarire la distinzione fra il metodo dello Yoga, di valore universale, e le strutture culturali nelle quali è stato inserito, e che possono creare diffidenze e rifiuti, in particolare esaminando il rapporto con la scienza e le religioni occidentali.
Marca | Magnanelli |
Data pubblicazione | Ottobre 2011 |
Formato | Libro - Pag 63 - 11,5x16,5 |
ISBN | 8881561581 |
EAN | 9788881561582 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga #Yoga per principianti |
MCR-NR | 46806 |
Alberto Stipo si dedica da circa 20 anni all'insegnamento dello yoga, sia dal punto di vista evolutivo, sia da quello delle applicazioni terapeutiche, seguendo il principio dell'adattamento della pratica alla persona. Leggi di più...
Data di acquisto: 23/05/2016
Un libriccino interessante e valido, ma per maggiori approfondimenti credo che siano necessari testi più impegnativi, più stimolanti. Il modo di scrivere di Stipo è molto lineare, semplice, comprensibile.
Data di acquisto: 05/09/2016
Un libro che racconta cosa è lo yoga e con quali intenzioni è nato. E visto che oggi lo yoga è una moda che ha perso il suo senso, trovo questo libro particolarmente interessante e utile.