20 sequenze e più di 50 asana con obiettivi fisici e mentali specifici indicati.
Agli yogi (principianti e avanzati) che desiderano provare uno stile diverso, più rilassante e lento.
“Unitevi a me in questo viaggio verso una forma di yoga dal ritmo lento che vi consentirà di accedere a uno stile di vita più rilassato, più consapevole e meno stressante. A differenza di altri tipi di yoga, che puntano a rafforzare il corpo e a renderlo più tonico, lo yin yoga vi invita semplicemente a essere come siete”.
Kassandra Reinhardt
Definito anche come lo yoga delle articolazioni, lo yin yoga possiede due caratteristiche che altri stili di yoga più dinamici come il vinyasa o il power yoga non hanno: dona calma e tranquillità e prevede un allungamento più intenso dei tessuti che circondano le parti mobili del corpo. Propone movenze lente e allungamenti che agiscono più in profondità, su legamenti, tendini, fascia muscolare.
Spesso le nostre vite sono già molto yang per natura, sono attive, frenetiche, stressanti. Lo yin yoga viene in aiuto facendo da contraltare, offrendo l’opportunità di calmare il sistema nervoso, imparare a rilassarsi, svuotare la mente ed essere nel momento presente, nel qui e ora.
In questo libro vengono proposte oltre 50 asana: sfinge, foca, rana, mezza scimmia, aratro, aquila... Inoltre, vi sono 20 sequenze con obiettivi specifici: migliorare il sonno, favorire la digestione, sciogliere le tensioni della schiena, migliorare la flessibilità delle anche, alleviare la sciatalgia.