Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Wild-Yoga — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Wild-Yoga — Libro

Un nuovo metodo per trarre il massimo beneficio dallo yoga praticato a stretto contatto con la natura incontaminata

Riccardo Brignoli




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Adatto sia agli esperti che ai principianti propone una nuova tipologia di Yoga creata dall’autore illustrata con immagini esplicative.

Il libro si propone di descrivere le caratteristiche dello yoga quando viene praticato all’aria aperta fornendo al lettore idee e spunti per scoprire il mondo naturale attraverso questa antica disciplina spirituale.

Ne deriva un modo di svolgere lo yoga che tiene conto delle difficoltà e dei benefici che un ambiente aperto può offrire rispetto alla classica sala-yoga, fornendo esercizi e soluzioni che uniscono il momento della passeggiata alla pratica, come cercare e scegliere il posto migliore e i tempi e le stagioni più adatti.

Il Wild-Yoga è un approccio ai luoghi selvaggi come le zone boschive di un parco, le sorgenti o le alture montane mediante gli esercizi che da secoli sono stati praticati dagli asceti ed eremiti per cercare nella solitudine se stessi ed il proprio spirito.

Spesso acquistati insieme


Indice

WILD-YOGA: IL MANIFESTO

PREMESSA

CAPITOLO 1 - IL SENSO DEL SELVAGGIO E LO SPIRITO DELLO YOGA

  • L’incontro tra uomo e natura crea il sentimento spirituale
  • Shiva e lo spirito selvaggio

CAPITOLO 2 - PER COMINCIARE: CAMMINARE, SEDERSI E RIFLETTERE

  • Un viaggio di mille passi comincia con il primo passo
  • Un sentire spontaneo noto a tutti

CAPITOLO 3 - IL SIMBOLISMO DEI LUOGHI NEL WILD-YOGA

  • I parchi ed i prati: il giardino primordiale
  • I boschi: l’entrata in se stessi, la riflessione ed il dialogo
  • Le grotte: l’incontro con il vuoto ed il silenzio
  • I pascoli e le montagne: la ricerca del limite e l’ascesa
  • L’acqua ed il fuoco: i simboli della trasformazione interiore
  • Il giorno e la notte ed il ciclo stagionale: l’apertura del terzo occhio

CAPITOLO 4 - AVVIARSI AL WILD-YOGA

  • Wild-Yoga
  • Capacità di adattamento + Yoga
  • Livello BASE
  • Livello FACILE
  • Livello MODERATO
  • Livello IMPEGNATIVO
  • Livello DIFFICILE
  • Equipaggiamento
  • A proposito delle calzature

CAPITOLO 5 - ASANA 

  • La semplificazione dei bisogni 
  • Le funzioni delle asana

CAPITOLO 6 - TAPAS

  • La respirazione ed il prana 
  • Scaldarsi, concentrarsi e camminare
  • Alimentare il calore interiore 

CAPITOLO 7 - LA PROGRESSIONE E LE SEQUENZE 

  • Criteri per eseguire una sequenza durante le uscite 
  • Tra un passo e l’altro una sequenza
  • Sequenza ‘Dall’albero al ponte’
  • Sequenza ‘La danza dell’aratro’ 
  • Sequenza ‘Dal cavaliere alla gru’ 
  • Raccolta analitica delle asana e dei loro benefici

CAPITOLO 8 - LA MEDITAZIONE 

  • Significato e termini di riferimento
  • Concentrarsi mantenendo l’equilibrio nel flusso delle azioni 
  • Il vuoto e la Creatio Continua 

CONCLUSIONI 

LETTURE SUGGERITE 

Scheda Tecnica
Marca Aldenia edizioni
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 172 - 15 x 21 cm
ISBN 8894842142
EAN 9788894842142
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 144950

Ricardo Brignoli, Psicologo Clinico, specializzato in Psicoterapia individuale e di gruppo. Dottore in Antropologia e Insegnante di Yoga - diplomatosi presso l’EFOA a Roma- tiene da oltre un decennio corsi e seminari di Hatha Yoga. Ha lavorato con molti enti e associazioni, diffondendo e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti